Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti.

Vorrei sapere cosa ne pensate dell'auto in oggetto. Nello specifico mi riferisco alla versione 0.9 TCe 90cv S&S Euro 6. L'ho vista dal vivo e devo dire che sono rimasto molto colpito, si tratta di un crossover dal prezzo tutto sommato contenuto (con la vernice metallizzata e l'IPT siamo intorno ai €12500). Mi rendo perfettamente conto che quando si parla di Dacia i "Puritani" tendono a storcere il naso perchè considerano i materiali utilizzati e tutto il resto non di primissimo livello. Se devo essere sincero l'auto nel complesso mi è piaciuta, ma vorrei avere un parere da persone sicuramente più esperte di me. Non conosco bene il motore 90cv (Renault?), qualsiasi info al riguardo sarà sicuramente gradita.

Grazie

  • Risposte 43
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io così a bruciapelo direi che con 12.500€ ci prendi la Tipo opening edition benzina 1.4 da 95 cavalli.

http://ww3.autoscout24.it/classified/281319247?asrc=pl|as

Auto nuova e con standard di sicurezza adeguati al 2015.

La Dacia non è malaccio, è un'auto low cost con dotazione tutto sommato buona, però per quanto mi riguarda sono davvero troppi i compromessi da fare per farsela piacere.

Con 13.000€ si portano a casa segmento B, che non saranno crossover o sono un pochino meno spaziose, ma per cui vale la pena spendere quei soldi.

Inviato

Manca Sandero nel titolo comunque se ti serve la stepway per fare off-road leggero allora ok altrimenti ci sono alternative piu' valide per come la vedo io. Il vantaggio della sandero stepway e' l'impostazione furistradistica se ti serve.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Il motore è il tre cilindri Renault.

L'auto esteticamente non è male, a me non dispiaceva nemmeno il primo modello e quest'ultimo l'hanno ulteriormente migliorato col restyling.

Di contro c'è da dire che gli interni hanno innanzitutto un design poco moderno e plastiche non del tutto gradevoli.

Penso altresi che siano interni robusti e duraturi e se non si pensa a grandi fronzoli e l'auto piace nom vedo perché escludera.

È anche vero che a quel prezzo trovi alternative - non crossover (la Stepway è una Dandero rialzata, nulla di più ) che porti via allo stesso prezzo.

Parlo di berline di segmento B come la Kia Rio per esempio: spaziosa e confortevole, con interni ben fatti che a quel prezzo ti prendi il top di gamma a benzina.

Personalmente Dacia la prenderei in considerazione qualora volessi comprare un'auto nuova di segmento B da spendere il meno possibile.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Il motore tce 90cv è ottimo per prestazioni e consumi, tutto il resto lasciamo perdere..

Mi accordo pure io per la tipo piuttosto oppure per una segmento B standard se non ti interessa la guida alta..

Altrimenti se vuoi la guida alta c'è la ford bmax che con il 1.0 ecoboost plus ti costa 1000€ in più di dacia.

Poi non so se ci hai fatto caso, ma se la osservi una dacia dopo 3 anni sembra già vecchia

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

come già detto la Dacia la prenderei in considerazione solo per una versione molto economica:

con 1000 neuri in più puoi pensare ad una 500L altrettanto crossover ma decisamente altra cosa

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Innanzitutto vi ringrazio per i pareri e i commenti :thumbup:

La Dacia Sandero Stepway Prestige ha un numero considerevole di optional già compresi nel prezzo:

  • ABS con assistenza alla frenata d’emergenza
  • Airbag frontali e laterali
  • Alette della calandra cromate
  • Altezza da terra aumentata
  • Alzacristalli anteriori e posteriori elettrici
  • Armonia interna grigio scuro
  • Barre sul tetto longitudinali bi-tono
  • Cerchi da 16" FLEXWEELS
  • Chiusura centralizzata con telecomando
  • Clima Manuale
  • Computer di bordo
  • Cruise Control
  • Dacia Media Nav (touchscreen 7'' con navigatore, radio, prese Jack e USB, Bluetooth e comandi al volante)
  • ESP
  • Fari Fendinebbia
  • Ganci Isofix sul sedile posteriore
  • Kit gonfiaggio pneumatici
  • Pack SKI anteriore/posteriore
  • Panchetta posteriore frazionabile 1/3 – 2/3
  • Retrovisori elettrici in tinta carrozzeria
  • Servosterzo
  • Sedile e volante regolabili in altezza
  • Sellerie in tessuto specifiche Stepway con logo sullo schienale anteriore
  • Stripping Stepway sulle portiere anteriori
  • Volante in pelle

Esteticamente è davvero molto bella, ed è difficile (se non impossibile) trovare un altro crossover a quel prezzo (€11.700 esclusa IPT)

nouvelle-sandero-stepway-B52-700x380-E2-GD1.jpg

I miei dubbi riguardano innanzitutto il motore, con €1000 in più potrei avere il 1.5 dCi 90cv S&S Euro 6, ma preferirei rimanere sul TCe 90cv S&S Euro 6. Gli interni non mi fanno impazzire, obiettivamente mi sembrano piuttosto scarni e semplici. Ma il problema più grande è ovviamente un ipotetico discorso riguardo il valore dell'auto dopo l'acquisto.

Premesso che se decidessi di comprare un auto del genere (la 500L non mi piace, la Tipo non è male ma è l'esatto opposto di quello che cerco, preferisco un'auto compatta e rialzata dal suolo) non andrei a darla indietro dopo poco tempo. La terrei fin quando l'auto non è da buttare, e parliamo come minimo di almeno 5/6 anni (quelli che mi occorrerebbero per pagarla). Il problema sta proprio nel marchio Dacia, da tutti considerato come una sorta di "Scarto della Renault", il valore dell'auto andrebbe ad azzerarsi nel giro di pochissimo tempo. Mi rendo perfettamente conto che questo sarebbe un dazio molto alto da pagare, e potrei farvi un esempio con la mia attuale macchina (una Fiat Punto Sole del '99). Nonostante l'auto sia ormai da buttare, ci sono amici, colleghi di lavoro, che ogni volta mi dicono: "Se decidi di toglierti la Punto non farla rottamare, fammi sapere che me la prendo io". Pensate che accadrebbe lo stesso con una vettura come la Stepway?

Oggi vado in concessionaria a darle un'occhiata, non ho fretta di fare l'acquisto per cui sarà molto ma molto ponderato.

Saluti

Inviato

Se dovessi comprare la macchina oggi sarebbe senz'altro la Sandero, ma non la stepway prestige bensì la ambience 900 turbo gpl. Con il clima la porti via a 10.190,00. Nessun'altra auto nuova ti offre quei contenuti a quel prezzo, come rifiniture, sicurezza passiva, materiali ed assemblaggi non è peggio di una Clio III (o di una Y per quanto riguarda la sicurezza :mrgreen:)

fiabilite-renault-clio-3-occasion.jpg

i 2.300 euro in più che metti per avere il paraurti grezzo della stepway e quella cinesata del medianav secondo me sono soldi buttati. Se vuoi fare il figo è senz'altro meglio la 500L.

Modificato da indeciso88

Inviato

Come materiali ed assemblaggi (ed anche plancia) siamo più su livello Clio II restyling/Storia che III, che era abbastanza curata sotto questo punto di vista..d'altronde pure il pianale risale alla seconda serie. Comunque se Sandero deve essere, meglio risparmiare ancor di più e prendere la normale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.