Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, Fabione90 dice:

Io non sceglierei la punto.

Vero che il prezzo è allettante, ma è praticamente la stessa da 11 anni e il motore 1.2 è inadeguato a muovere agevolmente l'auto.

 

Sceglierei la clio 0.9 che è più moderna e briosa, ma facci sapere di che allestimento stiamo parlando.

Ma anche la kia rio non è male e ha 7 anni di garanzia 

quoto in tutto...

farei dei preventivi per la 208 con il 1.2 anche da 82 cv, ford fiesta 1.0 da 100cv e la corsa con il 1.0 da 90 o 115 cv

  • Risposte 29
  • Visite 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le esigenze però sono: spostamenti in città per pochi km annui. Ribadisco, per questo uso il 1.2 non è per nulla inadeguato, non si tratta di un aspirato morto dai 3000 giri in giù  è tranquillo per t

  • Con quello che vale la liquidità oggi (anche vincolando i propri risparmi si va in perdita al netto dell'inflazione), io, se avessi la possibilità, al posto tuo pagherei l'auto immediatamente cash.. 

  • Se spendere 1000€ in più non è per te troppo problematico, scegli la ibiza col tsi che è molto più brillante. Il 1.0 è moscio.   Altrimenti valuta fiesta ecoboost e clio 0.9 tce. I motori tu

Inviato

Le esigenze però sono: spostamenti in città per pochi km annui. Ribadisco, per questo uso il 1.2 non è per nulla inadeguato, non si tratta di un aspirato morto dai 3000 giri in giù :) è tranquillo per tutto l'arco 1500-4000 giri in modo regolare. Quando si tratta, alla meglio, di stare fra 20 e 50-60 km/h e "veleggiare" da un semaforo/rotonda all'altro basta e avanza, garantito. 

 

Sto dicendo che un turbo sarebbe sprecato e inutile? Niente affatto, solo che dal punto di vista dell'utente specifico imho quei 2500 € in più non riflettono in cambio dei vantaggi che li valgano tutti. Per Rio ci si può pensare: ci sono 1000 € in più e una dotazione di accessori inferiore, in cambio però di una vettura un po' più recente, meglio garantita e con un motore che fa guadagnare qualche spicciolo in accelerazione e ripresa.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
10 ore fa, Fabione90 dice:

Io non sceglierei la punto.

Vero che il prezzo è allettante, ma è praticamente la stessa da 11 anni e il motore 1.2 è inadeguato a muovere agevolmente l'auto.

 

Sceglierei la clio 0.9 che è più moderna e briosa, ma facci sapere di che allestimento stiamo parlando.

Ma anche la kia rio non è male e ha 7 anni di garanzia 

L allestimento della clio è il Duel...

10 ore fa, Zampi dice:

quoto in tutto...

farei dei preventivi per la 208 con il 1.2 anche da 82 cv, ford fiesta 1.0 da 100cv e la corsa con il 1.0 da 90 o 115 cv

Sulla 208 se non ho letto male non ci sta la rottamazione,ford gli interni non mi piacciono molto

Inviato
50 minuti fa, Luca91 dice:

L allestimento della clio è il Duel...

Sulla 208 se non ho letto male non ci sta la rottamazione,ford gli interni non mi piacciono molto

Non so se ci sta la rottamazione o meno, il consiglio e di perdere qualche giorno per andare dai concessionari e vedere che prezzi ti fanno, quindi se ti piace mio personale consiglio e di perdere un pomeriggio a farti dei preventivi in un multimarca, poi dopo ti giri tutti i concessionari di quella marca di auto che vorresti ed ovviamente accetti il più basso :) 

Inviato

Mah, io il 1.2 69cv ce l'ho sulla Ypsilon, pure con impianto GPL aftermarket, e fino ai limiti stradali non mi crea problemi, figuriamoci in città. E di tanto in tanto mi capita di guidare anche il solito 1.9 turbodiesel, ma quando torno sulla mia sicuramente non mi metto a piangere.

Certo, a differenza di quest'ultimo, con un piccolo benzina aspirato bisogna tenere l'occhio sul contagiri nel range 2000-3000. Ma questo sicuramente non vale solo per i motori Fiat..

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 minuto fa, gpat dice:

Mah, io il 1.2 69cv ce l'ho sulla Ypsilon, pure con impianto GPL aftermarket, e fino ai limiti stradali non mi crea problemi, figuriamoci in città. E di tanto in tanto mi capita di guidare anche il solito 1.9 turbodiesel, ma quando torno sulla mia sicuramente non mi metto a piangere.

Certo, a differenza di quest'ultimo, con un piccolo benzina aspirato bisogna tenere l'occhio sul contagiri nel range 2000-3000. Ma questo sicuramente non vale solo per i motori Fiat..

 

Beh assolutamente, ma non è detto che il 1.2 aspirato tradizionale da 69 cv consumi meno di un 1.0 turbo a pari andatura ed erogazione con il vantaggio che hai della potenza di riservaper un supparso o altro... ci deve essere armonia.. per carità anche con un motore da 50 cv puoi fare tutto.,..però poi se lo usi in determinati contesti consuma molto di più delle rivali, per esempio il tuo 1.2 consuma poco andando piano ma in autostrada è come viaggiare con un vecchio 2.0 aspirato... a 130km/h effettivi.. per farlo consumare poco devi viaggiare sui 110...se non meno.

Inviato
  • Autore

comunque la mia scelta sta andando verso la Kia Rio...garanzia 7 anni mi posso permettere  di fare un finanziamento appunto di 7 anni con rate molto comode.

Inviato

Occhio al taeg. Se è superiore al 7% guarda altre finanziarie. E tieni conto dei servizi che eventualmente include il finanziamento, inoltre con un periodo così lungo pagherai parecchi interessi

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Con quello che vale la liquidità oggi (anche vincolando i propri risparmi si va in perdita al netto dell'inflazione), io, se avessi la possibilità, al posto tuo pagherei l'auto immediatamente cash.. 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
On 24/2/2016 at 20:17, gpat dice:

Con quello che vale la liquidità oggi (anche vincolando i propri risparmi si va in perdita al netto dell'inflazione), io, se avessi la possibilità, al posto tuo pagherei l'auto immediatamente cash.. 

Idem: ne so qualcosa sui finanziamenti, quando uno non ha molti soldi meglio un usato fresco da pagare per intero e via.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.