Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Fiat Tipo Hatchback 2016? 226 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Fiat Tipo Hatchback 2016?

    • Molto
      81
    • Abbastanza
      108
    • Poco
      26
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 7/18/2017 at 12:36, TurboGimmo dice:

 

Parli della Classe A, vero?

 

mercedes-benz-a-class-2013.png

 

 

per la precisione la bravo ha uno sbalzo piu lungo  913mm classe a 974mm bravo

  • 1 mese fa...
  • Risposte 1k
  • Visite 307.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • francomilano
    francomilano

    allora se sta auto la facevano iperifinita ipertecnologica ipervattalapesca con un prezzo di conseguenza finiva che in Germania non avrebbe venduto niente (han 50000modelli loro) in Francia ne vendeva

  • Nunzio vobis gaudium magnum: Dopo 159 , 147 e Bravo possiamo annunciare ufficialmente l'apertura del processo di beatificazione anche per Delta* * che forse visto, motorizzazioni , cambi

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    Piccolo OT autocelebrativo, ci avevo preso.

Immagini Pubblicate

Inviato

Per quanto riguarda la guidabilità (sterzo, tenuta di strada, ecc) che differenze ci sono tra Bravo e Tipo a parità di motorizzazione?

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
20 ore fa, cooter dice:

Per quanto riguarda la guidabilità (sterzo, tenuta di strada, ecc) che differenze ci sono tra Bravo e Tipo a parità di motorizzazione?

tipo dovrebbe essere più leggera...quindi dinamicamente potrebbe essere un pochino meglio

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
49 minuti fa, stev66 dice:

La piattaforma è nuova, ben più rigida della vecchia di stilo.

Per quanto riguarda motori e cambi, sono abbastanza diversi, visto l'uso generalizzato del 635 di Giulietta. Lo sterzo è più preciso.

A mio parere un bel salto in avanti.

Grazie per le indicazioni.
Con la Bravo mi trovo bene in relazione alle mie esigenze.

Dalle prove delle riviste mi pareva che la Tipo avesse uno sterzo un po' poco comunicativo; penso che prossimamente andrò a provarne una per capire.

PS la 1.4 turbo benzina ha un cambio a 5 o 6 rapporti?

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

@cooterhanno tutte il cambio a 6 rapporti, tranne le 1.3 diesel.

Qualcuno ha la 1.4 aspirata? Come ci si trova? Rispetto a una GPunto NP, per esempio, riesce a muoversi con un po' più di brio?

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
5 minuti fa, asda dice:

@cooterhanno tutte il cambio a 6 rapporti, tranne le 1.3 diesel.

Qualcuno ha la 1.4 aspirata? Come ci si trova? Rispetto a una GPunto NP, per esempio, riesce a muoversi con un po' più di brio?

0-100 14.9 secondi nella G-Punto contro 11.5 nella Tipo...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
10 minuti fa, gpat dice:

0-100 14.9 secondi nella G-Punto contro 11.5 nella Tipo...

Ti ringrazio.
Guardando i numeri non sembra "ferma"; appena posso cerco di provarla in qualche concessionaria.

Data la grande disponibilità di modelli "km 0" stavo facendo un pensiero per un eventuale acquisto, da metanizzare: non sarà un fulmine (mi interessa relativamente) ma vorrei trovare una sostituta per la Panda (che macina più chilometri di quello che il buon senso consiglierebbe), buona viaggiatrice e non troppo complessa come meccanica.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
6 minuti fa, asda dice:

Ti ringrazio.
Guardando i numeri non sembra "ferma"; appena posso cerco di provarla in qualche concessionaria.

Data la grande disponibilità di modelli "km 0" stavo facendo un pensiero per un eventuale acquisto, da metanizzare: non sarà un fulmine (mi interessa relativamente) ma vorrei trovare una sostituta per la Panda (che macina più chilometri di quello che il buon senso consiglierebbe), buona viaggiatrice e non troppo complessa come meccanica.

 

Con i costi alla pompa attuali, non ti conviene il GPL? Sia aspirato aftermarket, sia turbo di fabbrica.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.