Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
22 ore fa, ciciuporchittu scrive:

Ma i "ragni" alla fine so o stati omologati ed equiparati alle caten/gomme m+s?

 

A regola sì: https://blog.linear.it/codice-della-strada/quali-catene-neve-omologate-riconoscerle/#omologate

 

Cita

Secondo la specifica normativa nel nostro paese possono essere commercializzate esclusivamente catene contrassegnate con il marchio UNI o equivalente (ÖNORM V5117 per le catene prodotte all’estero, ma sono anche ammessi i dispositivi supplementari di aderenza rispondenti alla ÖNORM V5119).

 

E queste sono le ragno konig:

 

https://konigchain.com/it_it/catene/catene-da-neve-consumer/automobile/konig-k-summit.html

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
On 3/1/2021 at 09:59, bumper scrive:

Buon anno a tutti!
Che voi sappiate le Giulia TP con pneumatici 255/40 18” al retrotreno sono catenabili?
Io ho le invernali come tutti gli anni ma poiché quest’anno continua a nevicare, non vorrei trovarmi in difficoltà in strade poco pulite.
Qualcuno ha esperienza di come si comporta la Giulia in queste situazioni?
Al di là delle catene che poi magari è un casino montare, esistono altri accorgimenti che aiutano quando anche le gomme invernali non bastano più?

Grazie ciao...


☏ iPhone ☏

 

Sono le stesse gomme della mia, sono catenabili ma devi prendere le catene da 7mm o i ragno es Koenig che ha postato l'lutente sopra, ma costano care.

Inviato
45 minuti fa, rockford scrive:

 

Sono le stesse gomme della mia, sono catenabili ma devi prendere le catene da 7mm o i ragno es Koenig che ha postato l'lutente sopra, ma costano care.

le catene costano meno di sicuro.

Io in teoria non dovrei incontrare neve...le ho prese solo per esser ein regola col cds

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
16 ore fa, lukka1982 scrive:


 

Al massimo basta montarle eh...

Non è che ci voglia una laurea in meccanica quantistica per montare delle catene da neve.

in teoria hai perfettamente ragione, montare le catene è semplice ...ma ti assicuro che c'è qualcuno che non sa nemmeno da dove cominciare😁, personalmente saranno 10 anni che non le monto (anche se ricordo perfettamente come fare) avendo avuto prima della Giulia 2 auto 4*4 , ora ho le termiche ma per sicurezza le ho prese, abito in collina e prima o poi capiterà di doverle mettere

Modificato da rockford

Inviato
1 ora fa, rockford scrive:

in teoria hai perfettamente ragione, montare le catene è semplice ...ma ti assicuro che c'è qualcuno che non sa nemmeno da dove cominciare😁, personalmente saranno 10 anni che non le monto (anche se ricordo perfettamente come fare) avendo avuto prima della Giulia 2 auto 4*4 , ora ho le termiche ma per sicurezza le ho prese, abito in collina e prima o poi capiterà di doverle mettere

 

Basta allenarsi in garage, sotto una nevicata viene tutto più difficile.

 

L'importante è non montarle davanti 😁

(per le Giulia TP)

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
17 ore fa, lukka1982 scrive:


 

Al massimo basta montarle eh...

Non è che ci voglia una laurea in meccanica quantistica per montare delle catene da neve.

Appunto...quando uno le ha ...le ha...che poi non costano nemmeno tantissimo.

Dalle mie parti la neve per strada l'ho incontrata pochissime volte...l'ultima volta che ho messo le catene saranno 15 anni fa (e sono affondato comunque :D arrivatoil cugino col trattore :D ) ma era stata una nevicata abnorme e andavo all'università. Adesso vado a lavorare a piedi normalmente...quindi se la situazione è brutta la macchina resta in garage (anche perchè c'ho una bella rampa per cui non verrebbe manco su probabilmente...a meno di non schiantare mezza macchina durante la rincorsa)

Però in superstrada c'è l'obbligo,quindi le tengo ne l baule per quando ogni tanto vado a trovare i suoceri (anche eprchè le gitarelle fra covid e cazzi vari non si fanno più :( )

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
6 minuti fa, mikisnow scrive:

Pensa che secondo me sono più semplici le "tradizionali", magari ancora meglio autotensionanti e con sgancio rapido. Quelle che vanno attaccate al dado/bullone, richiedono alcuni accorgimenti e da tener monitorato l' attacco. Il rischio è si perderla per strada. Oltre al fatto che costano parecchio.  Quelle tradizionali hanno solo un modo per montarle. Da stare però più attenti quando si devono togliere per non fare finire la catena doetro la ruota. 

esatto è quasi più complicato toglierle che metterle

Inviato
1 minuto fa, rockford scrive:

esatto è quasi più complicato toglierle che metterle

 

Per togliere le catene "tradizionali" occorre avere l'accortezza che lo sgancio sia nella parte alta del pneumatico, altrimenti, sganciando la parte interna, si rischia che la catena si incagli nelle sospensioni.

E un accendino è utile, sopratutto se la neve dentro agli sganci ha ghiacciato.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.