Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

I 225/50-17 hanno un diametro di 65,7cm mentre i 245/35-19 hanno diametro 65,4cm.

Cosi con i 19" la macchina e piu basso di 1,5mm, non credo che senti questa differenza. Hai piu differenza tra gomma nuova e gomma consumato (considerando un profilo nuovo di 7-8mm contro 2mm consumato)

Esatto, sono differenze trascurabili, mentre non lo sono quelle delle molle.

2 ore fa, LucioFire scrive:

 

Hahaha ma come fai ad avere l'auto sempre in coppia. Sotto a 2000 giri col caxxo che è sempre in coppia. Nessun motore può essere sempre in coppia. E oltre 3500 col cavolo che ti attacca al sedile! Poi ovvio se tieni in automatico cambia da solo e cerca mantenerti nel range più adeguato

Il cambio automatico con programma sportivo serve proprio per quello, non serve arrampicarsi sugli specchi.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
36 minuti fa, mikisnow scrive:

Io non le ho provate, ma a fare i pignoli allora la prova corretta è TD Vs TB con DNA in D. Calcolando anche la Coppia alla Ruota. 

 

Infatti, prova a rapportare i 330 Nm del benzina e i 450 Nm del diesel ai rapporti e al finale, e vedrai quale dei 2 ha più coppia alle ruote.

Inviato

Se non si bada ai consumi, la 200 benzina e molto più goduriosa da guidare da tutti i punti di vista... anche se a cronometro va meglio la 180/190cv Diesel.

Inviato
9 ore fa, AlexMi scrive:

Esatto, sono differenze trascurabili, mentre non lo sono quelle delle molle.

Il cambio automatico con programma sportivo serve proprio per quello, non serve arrampicarsi sugli specchi.

Ma se parliamo di reattività del motore che diamine c'entra il cambio automatico? Semmai ti aiuta a sopperire alla minor reattività in una vettura. Sei tu che stai paragonando mele con pere 

4 ore fa, mikisnow scrive:

Io non le ho provate, ma a fare i pignoli allora la prova corretta è TD Vs TB con DNA in D. Calcolando anche la Coppia alla Ruota. 

 

Ma a prescindere da questo, ci sta che sia come dice LucioFire... "maggiore reattività con la TB". In quanto appunto la reattività e coppia sono due cose diverse e svincolate. 😉

Son 20 messaggi che sto tentando di spiegarlo. Son 2 cose diverse.

3 ore fa, AlexMi scrive:

Infatti, prova a rapportare i 330 Nm del benzina e i 450 Nm del diesel ai rapporti e al finale, e vedrai quale dei 2 ha più coppia alle ruote.

Ma ti ripeto che diavolo c'entra la coppia con la reattività? 

2 ore fa, iDrive scrive:

Se non si bada ai consumi, la 200 benzina e molto più goduriosa da guidare da tutti i punti di vista... anche se a cronometro va meglio la 180/190cv Diesel.

Scusate ma tutte ste convinzioni che la 200cv cammina meno della 180/190 dove le avete? 

No perche... Se guardiamo le foto... 

La benza va più forte in quasi tutte le prove (solo lo 0/60 ci mette di più) 

 

Screenshot_2020-07-05-20-20-37-890_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2020-07-05-20-19-47-878_com.miui.gallery.jpg

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 minuti fa, LucioFire scrive:

 

Ma ti ripeto che diavolo c'entra la coppia con la reattività? 

Centra perché appena schiacci il gas l'auto ti attacca al sedile e ti spinge forte in avanti, e sto parlando della vettura (dove il cambio è una sua componente). Non del motore in se, ma dell'auto nel suo complesso.

Come detto, cosa che non accade con il 200 cv, che dornicchia anche con il cambio in D.

 

 

Inviato
26 minuti fa, AlexMi scrive:

Centra perché appena schiacci il gas l'auto ti attacca al sedile e ti spinge forte in avanti, e sto parlando della vettura (dove il cambio è una sua componente). Non del motore in se, ma dell'auto nel suo complesso.

Come detto, cosa che non accade con il 200 cv, che dornicchia anche con il cambio in D.

 

 

La mia 200 cv se schiacci in D cammina e non dorme per nulla. 

Dormicchia talmente tanto che nelle rilevazioni che ho postato cammina più sia in accelerazione che in ripresa... 

Tu riporti sensazioni. Io ti ho riportato dei numeri certificati 

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
16 minuti fa, Motron scrive:

@LucioFire ma hai per caso rubato qualche info su come hanno allineato il faro? È oneroso in termini di tempo?

Guarda il faro davanti si vede poco grazie al contorno nero e la "luce" non è tantissima. Per quello m'hanno detto che tocca tirar giù il paraurti. Per quello dietro credo che abbiano fatto subito. Io ho notato che a destra nel baule tramite una botola ci si arriva. Penso roba di mezz'ora 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, LucioFire scrive:

Ma se parliamo di reattività del motore che diamine c'entra il cambio automatico? Semmai ti aiuta a sopperire alla minor reattività in una vettura. Sei tu che stai paragonando mele con pere 

Son 20 messaggi che sto tentando di spiegarlo. Son 2 cose diverse.

Ma ti ripeto che diavolo c'entra la coppia con la reattività? 

Scusate ma tutte ste convinzioni che la 200cv cammina meno della 180/190 dove le avete? 

No perche... Se guardiamo le foto... 

La benza va più forte in quasi tutte le prove (solo lo 0/60 ci mette di più) 

 

Screenshot_2020-07-05-20-20-37-890_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2020-07-05-20-19-47-878_com.miui.gallery.jpg

 

 

Valori simili mi pare 

Inviato
2 minuti fa, A80 scrive:

 

 

Valori simili mi pare 

Appunto. E in tutti i valori la benzina è in vantaggio anche se di decimali. Quindi non vedo perché dire la diesel cammina di più ecc. Ecc

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.