Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Audi Q2 2016? 196 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Audi Q2 2016?

    • Molto
      9
    • Abbastanza
      9
    • Poco
      49
    • Per niente
      128

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 706
  • Visite 214.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Scrivo una mia piccola opinione sul suddetto prodotto etichettato come la più importante novità del salone. Premesso che non sono un sostenitore dell'intero gruppo VAG, che il giudizio estetico è prettamente personale e soggettivo, sta macchina a mio avviso, fa cagare. Qualitativamente può darsi che sia costruita bene. Meccanicamente anche. Ma io la prima cosa che vedo se compro la macchina è la linea. Poche cazzate. Qualità e meccanica vengono dopo perché se esteticamente non ti piace non la compri.

Mediaticamente la "lobby: VAG in italia come in tutta Europa ? è forte. Guardate le pubblicità di copertina di quattroruote, in genere sempre del gruppo tedesco. Stessa discorso vale per gli spot TV. Tg2 motori di oggi: stacco pubblicitario prima dell'inizio del programma; 4 spot su sei del gruppo VAG esattamente Audi sport, Skoda Octavia, Seat Ibiza e Audi di nuovo.

Complotto no. Marketing "avanzato" ? diciamo così.

☏ GT-I9301I ☏

Inviato
Scrivo una mia piccola opinione sul suddetto prodotto etichettato come la più importante novità del salone. Premesso che non sono un sostenitore dell'intero gruppo VAG, che il giudizio estetico è prettamente personale e soggettivo, sta macchina a mio avviso, fa cagare. Qualitativamente può darsi che sia costruita bene. Meccanicamente anche. Ma io la prima cosa che vedo se compro la macchina è la linea. Poche cazzate. Qualità e meccanica vengono dopo perché se esteticamente non ti piace non la compri.

Mediaticamente la "lobby: VAG in italia come in tutta Europa [emoji19] è forte. Guardate le pubblicità di copertina di quattroruote, in genere sempre del gruppo tedesco. Stessa discorso vale per gli spot TV. Tg2 motori di oggi: stacco pubblicitario prima dell'inizio del programma; 4 spot su sei del gruppo VAG esattamente Audi sport, Skoda Octavia, Seat Ibiza e Audi di nuovo.

Complotto no. Marketing "avanzato" [emoji23] diciamo così.

☏ GT-I9301I ☏

Beh gli spazi pubblicitari sono in vendita eh... Basta pagarli!

Il fatto che il tizio di omniauto l'abbia indicato come prodotto più importante del salone non significa nulla, anche perché se guardi il servizio su Giulia spiega il perché ha affermato ciò... [emoji6]

Inviato

Infatti non dico che sia sbagliato. Gli spazi pubblicitari sono in vendita giusto che chi può faccia di tutto per spingere il suo o i suoi prodotti.

Io non mi riferivo al servizio di omniauto. Anche perché il servizio l'ho guardato.?

Era solo per dire che VAG ha un suo peso anche politico in Europa. E ripeto. A me la Q2 FA CAGARE ? ma è il mio giudizio personale.

☏ GT-I9301I ☏

Inviato

Ok tutto, ma il retro è proprio discutibile. Roba da istigazione al sorpasso impossibile, se ci se la ritrova d'avanti.

Poi fosse anche ora che i designer provassero la "mano libera" e non più solo il righello.

Inviato

In questa Q2 emerge una cosa che ho sempre pensato della scuola tedesca: son bravi fintantoche restano sui segmenti alti. Quando si va sotto il C, si chiede un minimo di caratterizzazione al prodotto, che deve essere piacevole e distinguibile senza andare fuori mercato: il mezzo per andare da A a B è un mito, nella pratica, nessuno compra un'auto senza dare un'occhio alla forma. Pensateci un attimo: quando i costruttori premium si buttano in questa fascia, gli esiti sono infelici.. classe A (prime due serie), Audi A2 e adesso questa.. Volkswagen ha lo stesso problema sul segmento A, mentre la polo è ormai un brand a se stante. BMW ha risolto l'impasse grazie alla mini.. 

In definitiva, una Q3 in scala ridotta sarebbe stata sicuramente più piacevole, ma poi sarebbero partite le critiche:' eh ma son tutte uguali'. Io, sebbene l'effetto matrioska sia la morte del design, preferisco quest'ultimo (se il disegno base è piacevole) a roba come la Q2, che prova a uscire dagli schemi ricorrendo a soluzioni che la rendono solo parecchio disarmonica. Il confronto è impietoso già con la Mini Countryman di ben sei anni fa, senza scomodare 500X, Renegade e i generalisti che comunque han sfornato crossover tutto sommato piacevoli, sebbene non paragonabili per fascia di prezzo: CX3, 2008, Captur e anche la tanto bistrattata cactus sono spanne sopra

Inviato
17 ore fa, autodelta86 dice:

se esteticamente non ti piace non la compri.

 

Quoto 100%

 

Anche se ammetto di essere stato vicino a comprare un "Porcellino" :mrgreen:

 

Aggiungo però che non tutti ragionano alla stessa maniera. Per alcuni lo status symbol fornito oblitera i dettagli estetici.

 

Tralasciando quelli ti trovi con un mezzo qualitativamente valido rispetto al suo segmento specifico, ovviamente sul brand ci paghi il sovrapprezzo.

 

Brand che comunque non nasce dal "nulla". Ma che è frutto di investimenti e di successi, non solo nel marketing, rispetto alla concorrenza.  

 

Poi certo ci sono i casi limite in cui lo status symbol si somma all'estetismo fine a se stesso e si generano dei mix raccapriccianti. :sh:

 

Tipo dalle mie parti c'è un pirla che ha preso TT di 3° Mano, ci ha aggiunto il logo RS e poi ci ha messo l'impianto a GPL :pop:

Inviato

d'accordo.

Hai un mezzo qualitativamente valido rispetto al segmento.

Ma non più qualitativamente valido.

perché oggettivamente , dal punto di vista meccanico , questa Q2 non ha nulla in più, anzi semmai qualcosa in meno, rispetto ad una 500X. Le 2WD fino ai 115 Cv di potenza, infatti adotteranno il ponte rigido interconnesso , se ho capito bene, ed i motori diesel sono privi di contralberi di equilibratura.

E quando il sovrapprezzo del brand diventa più grande del prezzo di partenza ,io qualche domanda me la porrei.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
50 minuti fa, stev66 dice:

d'accordo.

Hai un mezzo qualitativamente valido rispetto al segmento.

Ma non più qualitativamente valido.

perché oggettivamente , dal punto di vista meccanico , questa Q2 non ha nulla in più, anzi semmai qualcosa in meno, rispetto ad una 500X. Le 2WD fino ai 115 Cv di potenza, infatti adotteranno il ponte rigido interconnesso , se ho capito bene, ed i motori diesel sono privi di contralberi di equilibratura.

E quando il sovrapprezzo del brand diventa più grande del prezzo di partenza ,io qualche domanda me la porrei.

 

eh... ma come dice Massai: "fortunati quelli che potranno comprarla" e "i perfetti motori e cambi, quanto di più perfetto ci sia sul mercato"

più o meno

 

quindi l'impressione che ha l'acquirente è di star a comprare il meglio che il mercato possa offrire, glielo dice pure la rivista più importante/venduta/autorevole d'Italia.

A mio avviso le versioni TA proprio sono una spesa anomala, ergo stravenderanno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.