Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il p10 Lite ce l'ha un mio amico, ottimo telefono ha dovuto portarlo in assistenza per un problema allo schermo e hanno risolto tutto velocemente senza troppi problemi.

  • Risposte 198
  • Visite 33.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per 249 c'è il Nexus 5X da 16Gb dagli stockisti.

  • Io ti consiglio il moto G5, abbastanza performante, Android stock e batteria removibile.

  • jacksparrow.82
    jacksparrow.82

    Che inculata? Comunque @Tommy99 se non hai ancora deciso e puoi spendere un extra, fiondati sul sito stockisti.com e prendi al volo un LG G4 a 289€. Non c'è niente con un miglior value for money

Inviato
6 ore fa, Roberto74 dice:

Interessante - grazie J-Gian.

Quindi nella fascia alta Sony offre prodotti (ad esempio XZ, giusto?) di qualità e costosi. Invece nella fascia medio-bassa i suoi smartphone non sono all'altezza della migliore concorrenza. Dico bene?

Per prezzo i due che mi sono stati consigliati (P10 lite e G5) sono confrontabili con XA1 (Ultra). Perchè è "da lasciar perdere"? :)

Porta pazienza - ho un debole per i giapponesi.

Il Sony che hai citato, usa una CPU prodotta dalla Mediatek: non è particolarmente performate e consuma molto. Inoltre rende più difficili gli aggiornamenti software da parte del produttore, in quanto Mediatek è un po' lenta a passare ai produttori i codici necessari ad eseguire Android.

 

Se vuoi un Sony valido e ad un buon prezzo (250-280 €), vai sull'Xperia X Compact, l'unica nota riguarda il fatto che sia molto più piccolo della media (4,6"), ma per alcuni può essere un pregio! :)

 

Però, a livello tecnico, non ha spunti per preferirlo a quelli che ti hanno suggerito ;-) 

Inviato

@Roberto74 il moto G5 plus è più performante, ma considera che, diversamente dal moto G5, non ha la batteria removibile.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
15 ore fa, bik dice:

@Roberto74 il moto G5 plus è più performante, ma considera che, diversamente dal moto G5, non ha la batteria removibile.

 

Perdona l'ignoranza - in cosa consiste il vantaggio della batteria rimovibile?

 

Se si acquista on-line come funziona la garanzia? Se c'è bisogno di assistenza si può portare in un centro qualsiasi o ci si deve rivolgere al negozio virtuale che l'ha venduto?

 

Grazie ancora!

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Inviato
On 30/12/2017 at 15:44, Roberto74 dice:

 

Perdona l'ignoranza - in cosa consiste il vantaggio della batteria rimovibile?

Visto che hai intenzione di tenerlo per molti anni, e che le batterie al litio perdono capacità con il tempo e le ricariche, tra qualche anno la durata della carica della batteria potrebbe essere insufficiente.

Con la batteria removibile puoi sostituirla da solo senza portarlo all'assistenza.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Mi inserisco anch'io nel thread.

 

Dopo quasi quattro anni di Windows Phone, con alti e bassi, mi appresto a passare ad Android.

 

Come budget sono orientato a spendere tra i 200 e i 350 euro.

 

Cosa deve avere:

 

1) una buona fotocamera (ovviamente in relazione al prezzo).

 

2) idem, ma un po' meno per il comparto audio.

 

3) buona affidabilità e durata, sia di hw che di sw. In poche parole, che superi ragionevolmente, possibilmente doppiandoli, i due anni canonici di garanzia.

 

Al momento quelli che mi convincono di più sono (in ordine di preferenza) Htc U11 life, Asus Zenfone 4, Lg G6, Sony Xpedia X Compact.

 

Suggerimenti?

Inviato

Sui 350€ dovrebbero trovarsi anche i Samsung Galaxy S7.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
22 ore fa, Vultek dice:

Lo lascerei perdere francamente..investire tutto il budget per un prodotto ormai fuori produzione non mi pare saggio. soprattutto in un settore dove 6 mesi di differenza possono fare la differenza. 

 

Diciamo che io, sinceramente, punterei più sulla fascia da 200€-250€, comunque sui 350€ il Galaxy S7, nonostante si il più vecchio, non ha delle grosse mancanze rispetto ai pari fascia attuali, anzi:

 

https://lg.hdblog.it/compara/3389-3114-3390-3512.html

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.