Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Dipende dal tipo di automatico.

Un robotizzato o ancora meglio un CVT (diffusissimo sulle K-car) non presentano particolari problematiche in più rispetto ai manuali.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
16 ore fa, led zeppelin dice:

D'accordissimo, se parliamo di una B sfiziosa da 20mila euro. Ma su una da 13/14mila €? Non parlo dell'utilizzo...parlo proprio del tipo di auto e della sua fascia di prezzo.

 

Un cambio automatico è più delicato e richiede più manutenzione e più costosa. In proporzione, è più onerosa che non su una vettura più grossa/costosa.

 

Secondo me già 14k sono abbastanza per una B...

Se uno compra una b e vuole spendere poco, secondo me, si discosta poco dai 10k...

 

Se uno invece la usa come auto principale e vuole dunque qualche optional in più, come clima automatico, sensori e touchscreen, 14k con l'automatico vanno più che bene. Diverso il discorso per le B premium o semipremium.

 

Parlo di motori a benzina, ovviamente.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

Auto nera con cerchi neri.. una chicca....sarà fan di Batman..... su questa motorizzazione avrei tenuto i 15 onestamente...

 

Per quanto riguarda il prezzo c'è da dire che opel fa degli ottimi sconti.

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

riuppo la discussione, perché in occasione di un altro mio giro a Roma, mi hanno ridato la stessa macchina, stavolta con 2500 km.  Metterò cosa ho trovato cambiato e cosa invece ho provato di nuovo.

 

Cambio

Decisamente migliorato: nonostante tutto l'utilizzo in ECO mode, i cambi marcia a salire sono diventati quasi inavvertibili . In pratica si sente come fastidio solo il passaggio I -II  a freddo. La logica delle cambiate inoltre, sembra molto più intelligente. Solo in ripresa ( vedi dopo ) ci sono ancora errori poco accettabili

 

Motore

Finalmente un po' slegato, reagisce molto meglio e prende i giri con un po' più di veemenza. Resta molto/troppo penalizzato dai rapporti lunghissimi ( 3000 giri a 130 km/h in 5° )

 

Consumi

Nel mio solito percorso ho rilevato un ottimo 5,5 litri  / 100 km. Risultato notevole, soprattutto se paragonato con il risultato ottenuto sullo stesso percorso con Lancia Y 1.2 manuale ( 5,2 litri / 100 km )

 

Ripresa

Qui ahimè, veniamo alle note dolenti . E' buona fino a 110 km/h circa ( grazie anche alla scalata che il cambio effettua ) oltre il cambio non scala più e l'auto si siede . Ho provato ad affondare il pedale intorno ai 110 km/h per effettuare un sorpasso in leggera salita e l'auto non si è mossa :). Certo ero in ECO mode, ma la sensazione di non risposta ai comandi non è piacevole.  :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.