Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 183
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatbastard78
    Fatbastard78

    Il tce 1.2 ce l'ho io e i consumi, come tutti i turbo, sono molto influenzati dallo stile di guida. Io ci faccio i 15 di media, se fai poco urbano e hai il piede leggerissimo arrivi pure a 17, se

  • Per le tue esigenze serve un turbo benzina, non un diesel. Ti piace QQ? Prova il 1200 115cv, potrebbe stupirti. Oppure il 1200 thp Citroen/Peugeot, il 1200 tce Renault/Dacia, ecc...

  • Per 14km al giorno il diesel non serve, manco si scalda, specie in inverno... La Kia ha recentemente introdotto sulla Ceed il 1.0 turbobenzina da 100 e 120cv. È auspicabile che quest'ultimo

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, mikisnow dice:

Focus!

Comunque il downsizing e' una grandissima put.....!!!!

Mah, non sono propriamente d'accordo. 

La mia Focus 5P col millino da 100cv è l'auto a benzina più parsimoniosa che ho posseduto e guidato.

Il tutto senza sacrificare il piacere di guida.

Il downsizing è ul presente e futuro quindi occorre farcelo piacere e stop....

 

Riguardo alle auto, se non ricordo male mapero ha un problema di lunghezza max di 450cm e quindi molte Sw di segmento C sono "fuori scala"....

2 minuti fa, mapero dice:

tradotto per me... lascia stare questi ecoboost et simila ???

E perché mai? Fai 15km al giorno! Vorresti un diesel? 

Al limite proprio proprio un Gpl se lo trovi in offerta allo stesso prezzo del benzina, altrimenti se non percorri così tanta strada...esattamente negli ultimi anni la tua media chilometrica quanto è stata? 

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Prima di essere così "assertivo" ti converrebbe provarli con un attimo di calma e a mente sgrombra :) 

 

Turbizzare con cilindrata e Potenza invariate, a che pro? Un motore che non sarebbe attraente per nessuno, né lato costruttore nè lato cliente.

 

Sulla durata....alla fine le auto le cambiamo/rotta amiamo molto tempo prima della loro morte. Vuoi per sfizio vuoi per motivi di blocchi.

Che preoccupazione crea sapere che farà "solo" 200.000km anzichè 250.000 dell'aspirato?

È come disquisire sull'aspettativa di vita di un maiale.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 minuti fa, TonyH dice:

Prima di essere così "assertivo" ti converrebbe provarli con un attimo di calma e a mente sgrombra :) 

 

Turbizzare con cilindrata e Potenza invariate, a che pro? Un motore che non sarebbe attraente per nessuno, né lato costruttore nè lato cliente.

 

Sulla durata....alla fine le auto le cambiamo/rotta amiamo molto tempo prima della loro morte. Vuoi per sfizio vuoi per motivi di blocchi.

Che preoccupazione crea sapere che farà "solo" 200.000km anzichè 250.000 dell'aspirato?

È come disquisire sull'aspettativa di vita di un maiale.

Quoto in pieno.

Aggiungo che da una statistica eseguita un paio d'anni fa la media chilometrica dei privati si aggira sui 7/8k km annui, quindi circa 80000km in 10 anni.

Chi rientra, come me, in questa media deve acquistare un diesel?? Oppure cercare uno dei pochi vetusti aspirati rimasti perché garantiscono 250000km?

Nel mio caso dico "chissenefrega" se non farà tutta quella strada, ma potenzialmente "solo" 50k km in meno...

 

Se facessi molta strada nell'ordine degli oltre 20k km annui andrei di diesel sicuramente, specie se i tratti fossero su strade extra o autostrade, oppure di gpl/metano se gli stessi km li percorressi in ambito più urbano o con comunque più frequenti stop&go che sono quelli che fanno maggiormente consumare (anzi pure un ibrido potrei considerare).

 

Per il resto viva il turbo (nella speranza che la mia Ecoboost sia affidabile....sgrat sgrat!)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Usiamo Diesel con pressioni di turbina e di alimentazione monstre (BMW sui 20d è a 1.5-1.6  bar relativi). A volte anche biturbo.

Se non ci facciamo preoccupazioni particolari per quelli (non vedo molti in giro rimpiangere i diesel aspirati), con i benzina turbocompressi si dormono sonni tranquilli.

 

Io mi preoccuperei più dell'impianto di alimentazione a 1800-2000-2500 bar e di tutto il sistema di post-trattamento dei gas di scarico del classico 1.6 Diesel che del 1.0 ecoboost.

 

Al secondo basta offrire olio di qualità con regolarità e va avanti tranquillo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
14 ore fa, mapero dice:

fatti preventivi di c4 e cmax, 12 130 cv e 1.0 125 cv, entrambe non disponibile per le prove.

Sui siti web delle rispettive case (specialmente ford) spingono tanto questi "fantastici" motori, ma poi le concessionarie parlano benissimo dei diesel e ne hanno a bizzeffe in pronta consegna

 

per completezza:

- c4  1.2 130 cv intensive 23.410 euro

- cmax 1.0 125 cv titanium 20.220 euro

entrambe con rottamazione inclusa

qualcuno ha consigli sui finanziamenti ? la macchina la terrei tanto, quindi idea ford ad es. non lo vedo adatto a me

Inviato
3 ore fa, dennisjocks90 dice:

Vediamo...in commercio con quella potenza ci sono 1.4 o 1.5. Aspirati 1.6 poooochi...forse è rimasto solo sulla classe A con 105 cv

No su classe A è il solito 1.6 turbo declinato anche a 122 e 156cv,con 102cv il turbo farà solo bella mostra nel cofano

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  • Autore
9 ore fa, mikisnow dice:

In che senso non la vedi adatta a te?

idea ford, è un tipo di finanziamento che fanno alla ford

Inviato

Non sarei così sicuro che un aspirato duri per forza più di un turbo.

 

E per le seguenti ragioni.

 

1) è da un bel po' che i motori sono progettati, tutti, per avere una durata di riferimento. Che è la stessa. Mi sembra si parlasse di 250mila km...quindi quello è il ciclo di vita da aspettarsi, benzina o diesel, aspirato o turbo. Attenzione, può durare anche di più. O anche di meno.

 

2) sti bi-tricilindrici sono stati sottoposti a prove di durata, e ne sono usciti anche bene. Non sarà una garanzia, ma è pur sempre un'attestazione.

 

3) a proposito di garanzie, suggerisco in ogni caso una bella estensione della garanzia, non costa tanto e per 5 anni si dormono sonni tranquilli. Che se la manutenzione è fatta bene, i difetti fanno tempo a saltar fuori ben prima.

11 ore fa, mapero dice:

avvilito dalle risposte avute ieri, stamattina mi sono messo a guardare:

- focus

- 308

- ds4

Considera anche Tipo e Astra. A modo loro, due modelli nuovi e molto validi.

Inviato

Se ti riferisci al discorso 1.0 turbo vs 1.4 turbo di pari potenza, ribadisco quanto scritto sopra ;-).

 

Semmai, potrei dire che un tricilindrico rispetto a un similarmente potente quadricilindrico, abbia dei vantaggi e degli svantaggi intrinsechi. Ma non impattanti sull'affidabilità.

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.