Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Alcuni chiarimenti:

- Delle Potenza RE050a quando erano in procinto di essere sostituite dalla nuova serie Potenza hanno spostato la produzione dagli stabilimenti principali ad uno stabilimento polacco, ed i pneumatici fabbricati in questo stabilimento erano qualitativamente inferiori come tenuta e silenziosità.

- Riguardo all'invecchiamento e alle perdite di prestazioni non conosco il comportamento delle Goodyear asy, le Michelin hanno un ottima resistenza all'invecchiamento, ma una mescola di base più dura, che affiora verso i 4mm, che porta ad una tenuta minore sul bagnato ed una maggiore rumorosità, questo sui pneumatici turistici (energy, primacy, pilot exalto) mentre le Pilot sport non hanno quel tipo di costruzione.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
49 minuti fa, dallas dice:

 

Bravo e Delta condividono più di quanto si possa pensare... ammortizzatori e molle sono gli stessi, poi è ovvio che dinamicamente cambi qualcosa ma prevalentemente secondo me è il passo maggiore a cambiare le cose. Ma nulla che abbia a che fare con la cedevolezza della spalla o meno....

Che le Asymmetric 2 siano migliori delle 1 lo spero per Goodyear, sta di fatto che (esattamente come le 2 all'uscita o le 3 adesso) siano considerate come riferimento sul bagnato nei test dei pneumatici, ma ciò che questi non ci dicono è il degrado temporale, che mi ha costretto a cambiare anzitempo le gomme. Ad esempio, sulla 147 ho avuto 2 treni di Michelin Pilot Exalto 2, con il primo ci ho fatto 58.000 km in 4 anni (e conta che non me le avevano vendute con un dot freschissimo, avevano già 3-4 mesi) e le ho cambiate perchè erano pericolose come acquaplaning, ma la tenuta c'era ancora.... con il secondo ho venduto la macchina! Togliere delle gomme per scarsa tenuta sul bagnato dopo così poco sinceramente non mi era mai successo, e una delle anteriori aveva pure un bozzo da buca, cosa mai successa con le Michelin sulla 147 o sulla Bravo, sulla quale le ho dalla primavera 2013! Non voglio fare di ogni erba un fascio, come si dice, ma ho fatto tesoro di questa esperienza che ho voluto condividere, la mia futura scelta (spero la prossima primavera, per quest'anno le PS3 dovrebbero ancora reggere) è già decisa!

 

Certo le Michelin hanno una percorrenza più alta però io preferisco una percorrenza inferiore e una sicurezza maggiore. Con le Asymmetric 2 riesco ad arrivare al limite dei 40.000 km facendo molta autostrada. Quando parlo di 40.000 km intendo dire prima che la spalla cominci a cedere e avere più rollio in curva. Un pneumatico sportivo comunque non riesce a fare lunghe percorrenze garantendo comunque ottime prestazioni. le Exalto 2 mi pare non sono di categoria UHP e il confronto con le Goodyear andrebbe fatto con le Pilot Sport

4 minuti fa, bik dice:

Alcuni chiarimenti:

- Delle Potenza RE050a quando erano in procinto di essere sostituite dalla nuova serie Potenza hanno spostato la produzione dagli stabilimenti principali ad uno stabilimento polacco, ed i pneumatici fabbricati in questo stabilimento erano qualitativamente inferiori come tenuta e silenziosità.

- Riguardo all'invecchiamento e alle perdite di prestazioni non conosco il comportamento delle Goodyear asy, le Michelin hanno un ottima resistenza all'invecchiamento, ma una mescola di base più dura, che affiora verso i 4mm, che porta ad una tenuta minore sul bagnato ed una maggiore rumorosità, questo sui pneumatici turistici (energy, primacy, pilot exalto) mentre le Pilot sport non hanno quel tipo di costruzione.

 

Benissimo: e quindi bisognerebbe verificare la percorrenza media delle Pilot Sport per capire rispetto a Goodyear come sono messe

Modificato da ivan306

Inviato
  • Autore

Qualcuno sa parlare, o meglio, ha provato le Dunlop SportMaxx RT ?

 

Ho visto buone recensioni in rete:

http://svergari.altervista.org/blog/dunlop-sport-maxx-rt-opinione-voti-e-giudizi-finali/

 

A quanto pare sembrano più resistenti di spalla almeno a quanto riportato in questo blog.

Modificato da ivan306

Inviato

Le ho in misura 225/40 sulla Giulietta.

Ne posso parlare bene, col vantaggio che sono molto leggere.

Unica cosa che ignoro è la linearità al limite perché non ne ho avuto ancora il coraggio :lol: 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, TonyH dice:

Le ho in misura 225/40 sulla Giulietta.

Ne posso parlare bene, col vantaggio che sono molto leggere.

Unica cosa che ignoro è la linearità al limite perché non ne ho avuto ancora il coraggio :lol: 

 

Se ti è mai capitato hai provato ad ondeggiare l'auto da ferma e vedere se la spalla delle gomme ondeggia? Ed eventualmente la pressione la tieni come consigliato dalla casa? 

Inviato

Io posso parlare bene delle Toyo Proxes,venivo dai Pirelli PZero,ma sono molto piu' resistenti e aderenti,ci farei un pensierino fossi in te...

Inviato

Io valuterei le Continental SportContact 5.

Cosi come le nuovissime Goodyear 3 la Pilot 4

Sei sicuramente al TOP !

 

PS @Mikisnow: io integro sempre le prove/test ufficiali con i feedback degli utenti (logicamente piu' di uno)

E, fidati: chi macina 50 mila km all anno ha la mia massima attenzione

Gli utenti sono gli UNICI a conoscere il comportamento a pneumatico usurato

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.