Vai al contenuto

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?  

193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24


Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 26/06/2017 at 14:11, Sadman scrive:

Quando vedo la mensola dell'ikea sulla plancia di quest'auto mi viene voglia di abbellirla e metterci su della roba.

 

732256f4ae6a317ec24e1d099c1c2d94.jpg

 

Ci vedrei su bene dei mini cactus tipo questi sopra, una piccola sveglia digitale così vedo subito l'ora senza andare a cercarla sul tablet, la docking station per il cellulare e magari una foto di famiglia/compagna/beppe grillo.

 

Chissà che magari non diventi un trend quando la guida full autonoma sarà realtà.

 

Nel caso ricordatevi delle mie parole.
 

Espandi  

 

Io però il giardino roccioso lo voglio SOPRA il coperchio dell'airbag.

Così metto sul lato passeggero chi mi sta antipatico.

E al primo colpetto... :ammic: 

  • Mi Piace 3

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Trovo che interni così puliti siano molto meglio, non sono molto distanti come concetto da quelli che Volvo sta promuovendo da XC90 in poi, da molti elogiati. Non a caso Tesla ha rubato il responsabile degli interni a Volvo un anno fa.

Non mettere nemmeno un tasto è probabilmente eccessivo, alcune funzioni devono essere accessibili velocemente, banalmente anche solo la funzione "mute" della radio.

Il volante comunque è orrendo, sarà la classica versione base che la maggior parte vorrà cambiare con un pacchetto da qualche migliaia di dollari...

 

Model 3 è stata progettata per essere semplice ed economica, nonostante sia ritenuta un'auto premium di fatto non lo è, anche Tesla sta facendo fatica a ribadire il concetto.

  • Mi Piace 2
Inviato
  On 27/06/2017 at 05:24, Cosimo scrive:

 

e in vece no.  Sono distantissimi come concetto. Non è difficile da capire.

 

Il minimalismo è un difficilissimo processo di sottrazione finalizzato a creare linee semplici e ambienti fruibili in situazioni diverse. 

 

In quest’auto non c’è nessuna ricerca stilistica, ma una mensola, uno schermo standard messo in maniera approssimativa e della componentistica di livello basso. Il volante grida vendetta.

 

c’è differenza tra un soggiorno minimalista e uno vuoto

Espandi  

 

e invece no.

Il concetto di minimalismo può valere anche in questo caso in quanto si tratta dell'eliminazione di tutto ciò che viene inteso come non essenziale..serve il cupolotto, contakm, tastierame vario e classiche/annose bocchette d'aria se posso ridurre tutto ciò ad uno schermo e ad una sottile fessura per la fuoriuscita di aria?? No.

Inviato
  On 27/06/2017 at 10:18, dedo_rieger scrive:

 

e invece no.

Il concetto di minimalismo può valere anche in questo caso in quanto si tratta dell'eliminazione di tutto ciò che viene inteso come non essenziale..serve il cupolotto, contakm, tastierame vario e classiche/annose bocchette d'aria se posso ridurre tutto ciò ad uno schermo e ad una sottile fessura per la fuoriuscita di aria?? No.

Espandi  

 

confondi il concetto di minimalismo con il concetto di fatto con il culo.

 

togli tutto, ma quello che resta deve essere fatto BENE, anzi meglio. Perche' lo si nota di piu'

 

Prenditi un qualsiasi oggetto di dieter rams e guadalo bene, magari ha mezzo secolo ma sembra fatto ieri. Poi studiatelo bene e guarda quanto studio c'e' dietro quelle linee pulite. Qui semplicemente manca

 

 

 

  • Mi Piace 9

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  On 27/06/2017 at 10:30, Cosimo scrive:

confondi il concetto di minimalismo con il concetto di fatto con il culo.

 

togli tutto, ma quello che resta deve essere fatto BENE, anzi meglio. Perche' lo si nota di piu'

Espandi  

 

in realtà pure qui si notano molto bene lo studio e gli obiettivi che ci sono dietro il design: il concetto guida è "famola che costi poco".

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 24/06/2017 at 09:38, stev66 scrive:

Ok, era quasi invisibile . In questo caso, menzione speciale per le scale, da far di notte, magari un po' brilli.

Espandi  

 

Ahò ma sono due scalini cacati...quante paturnie...comunque per i tonti si può sempre mettere un corrimano.

  • Mi Piace 1

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Inviato
  On 27/06/2017 at 05:24, Cosimo scrive:

 

e in vece no.  Sono distantissimi come concetto. Non è difficile da capire.

 

Il minimalismo è un difficilissimo processo di sottrazione finalizzato a creare linee semplici e ambienti fruibili in situazioni diverse. 

 

In quest’auto non c’è nessuna ricerca stilistica, ma una mensola, uno schermo standard messo in maniera approssimativa e della componentistica di livello basso. Il volante grida vendetta.

 

c’è differenza tra un soggiorno minimalista e uno vuoto

Espandi  

 

Sei tu che non hai inteso, io mi riferisco alla funzionalità non all'estetica. Sia Volvo che Tesla demandano tutte le funzioni dell'abitacolo ad un tablet, quindi senza avere supporto tattile, e quindi potenzialmente fonte di distrazione per il guidatore, che è obbligato a guardare dove sta digitando.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.