Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Gli utenti Android che si dilettano con i social network, si saranno spesso imbattuti in apposite applicazioni magari complete e ben fatte, ma troppe volte pesanti ed avide di risorse.

 

Un esempio fra tutti è l'applicazione originale di Facebook, che in fase di download arriva ad occupare decine di MB (una quarantina circa) destinati poi a moltiplicarsi una volta che la si installa e si inizia a farne uso. Aggiungiamo poi che per far fronte alle numerose funzionalità - talvolta poco utili e quindi inutilizzante - il numero di servizi che rimangono in background sono molti e non fanno altro che drenare la batteria ed occupare ulteriormente la memoria RAM del nostro dispositivo. Come se non bastasse infine, per avere un servizio completo occorre installare anche Messenger, l'applicazione di messaggistica istantanea di Facebook, che analogamente al client è altrettanto avida di risorse ed energia.

 

 

Dopo questa lunga e severa premessa, parliamo finalmente di Swipe for Facebook, un'applicazione candidata a sostituire definitivamente quella officiale. Swipe for Facebook ha tra i suoi punti di forza la leggerezza (meno di 3 MB al download), la fluidità, le possibilità di personalizzazione estetica e funzionale. E delle caratteristiche originali si perde davvero poco, soprattutto se consideriamo che lo sviluppo non è ancora terminato, quindi molto di queste verranno aggiornate o introdotte a breve.

 

Ma vediamo in modo sintetico quali sono i buoni motivi per apprezzare Swipe for Facebook.

 

E' leggero:

- sono circa 2,5 MB al download

- usa circa 20 MB di RAM quando in esecuzione

- poco meno di 10 MB quando in background

 

E' graficamente fluido:

- si avvia in pochi istanti

- lo scroll è corposo e scorrevole, senza scatti o sgradevoli impuntamenti

 

E' personalizzabile esteticamente:

- si può scegliere una grafica simile all'originale, una più vicina a quella di iOS, o una che richiami Google+

- si può usare uno tema scurissimo, poco affaticante in notturna, ma soprattutto poco energivoro in caso di schermo AMOLED

- nella versione PRO a pagamento (Swipe for Facebook Pro) sono disponibili moltissimi colori, per soddisfare i propri gusti o renderlo omogeneo alle tonalità della UI del nostro telefono

 

E' personalizzabile nelle funzioni:

- possibilità di usare un PIN a 4 numeri come sicurezza all'accesso, ed a breve verrà supportato lo sblocco tramite impronta digitale, per i terminali che ne sono dotati

- abilitare o disabilitare la sincronizzazione delle notifiche, per risparmiare energia nelle attività in background

- disabilitare le notifiche in una certa fascia oraria

- nascondere alcuni elementi grafici nella Home (es. persone che potresti conoscere, editor rapido)

- nascondere le immagini, per risparmiare dati ed avere solo i feed di notizie

- vuotare direttamente la memoria cache, nel caso volessimo periodicamente recuperare spazio

- mantenere in memoria l'ultima notizia visitata, o il punto in cui eravamo arrivati nel feed notizie, prima che chiudessimo l'app

- attivare una modalità di "risparmio energetico" (solo versione PRO) che a scapito di un po' di fluidità, consentirà di risparmiare ulteriori milliamperora di batteria

 

 

Al momento non tratterò "i contro" di questa applicazione, visto che devono ancora essere integrate alcune funzioni secondarie. Nel mentre, vi consiglio sentitamente di provarla, magari nella versione gratuita che di suo è già molto completa.

 

Ecco un po' di screeshot, con focus sulle opzioni. Il colore rosso è dovuto al tema da me utilizzato, ma si può cambiare ;-) 

 

 

2016-04-17 13.08.11.png

 

2016-04-17 13.07.27.png2016-04-17 13.07.34.png

 

2016-04-17 13.07.41.png2016-04-17 13.07.49.png

 

Senza titolo-1.jpg

Inviato

Io, invece, uso Facebook lite da qualche mese. Mi trovo bene e rispetto alla app completa comporta poche rinunce e una leggerezza estrema.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Io trovo odiose l'app ufficiale FB ma anche FB lite. La soluzione migliore imho è un bookmark sulla home da aprire con chrome. comunque proverò questa swipe for FB

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Lagarith dice:

 La soluzione migliore imho è un bookmark sulla home da aprire con chrome. comunque proverò questa swipe for FB

 

E' quello che ho fatto pure fino a poco tempo fa ;)

 

Tuttavia questa app promette bene quanto a future funzioni, che normalmente non puoi avere dal browser e ti garantisce comunque le notifiche se interessano. 

 

Un'altra app interessante a riguardo è SlimSocial for Facebook, ma ha poco nulla più di un browser. 

Inviato

Io appunto ho segato via sia l'app che il messenger perché erano diventati dei macigni ingestibili. Se questa mi dà almeno le notifiche dei messaggi ricevuti (mi interessano solo quelle) è interessante.

 

Poi, l'altra cosa interessante sarebbe l'integrazione dei contatti con la rubrica, ma ormai a quello ci ho rinunciato.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
7 ore fa, Lagarith dice:

Io trovo odiose l'app ufficiale FB ma anche FB lite. La soluzione migliore imho è un bookmark sulla home da aprire con chrome. comunque proverò questa swipe for FB

 

Già. La soluzione migliore, a meno che non si sia facebook-addict

 

1 ora fa, Wilhem275 dice:

Io appunto ho segato via sia l'app che il messenger perché erano diventati dei macigni ingestibili. Se questa mi dà almeno le notifiche dei messaggi ricevuti (mi interessano solo quelle) è interessante.

 

Poi, l'altra cosa interessante sarebbe l'integrazione dei contatti con la rubrica, ma ormai a quello ci ho rinunciato.

Facebook via Chrome lo fa già. =)

7 ore fa, Lagarith dice:

Io trovo odiose l'app ufficiale FB ma anche FB lite. La soluzione migliore imho è un bookmark sulla home da aprire con chrome. comunque proverò questa swipe for FB

 

Già. La soluzione migliore, a meno che non si sia facebook-addict

 

1 ora fa, Wilhem275 dice:

Io appunto ho segato via sia l'app che il messenger perché erano diventati dei macigni ingestibili. Se questa mi dà almeno le notifiche dei messaggi ricevuti (mi interessano solo quelle) è interessante.

 

Poi, l'altra cosa interessante sarebbe l'integrazione dei contatti con la rubrica, ma ormai a quello ci ho rinunciato.

Facebook via Chrome lo fa già. =)

Inviato

Swipe è quello che si chiamava Folio? In tal caso mai più...mi ha drenato 1.3 gb di dati in 5 giorni.

Lite è molto migliorato dalle prime versioni. Ora, secondo me, non ha grossi limiti ed è piuttosto fluido.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 17/4/2016 at 15:45, J-Gian dice:

Gli utenti Android che si dilettano con i social network, si saranno spesso imbattuti in apposite applicazioni magari complete e ben fatte, ma troppe volte pesanti ed avide di risorse.

 

Un esempio fra tutti è l'applicazione originale di Facebook, che in fase di download arriva ad occupare decine di MB (una quarantina circa) destinati poi a moltiplicarsi una volta che la si installa e si inizia a farne uso. Aggiungiamo poi che per far fronte alle numerose funzionalità - talvolta poco utili e quindi inutilizzante - il numero di servizi che rimangono in background sono molti e non fanno altro che drenare la batteria ed occupare ulteriormente la memoria RAM del nostro dispositivo. Come se non bastasse infine, per avere un servizio completo occorre installare anche Messenger, l'applicazione di messaggistica istantanea di Facebook, che analogamente al client è altrettanto avida di risorse ed energia.

 

 

Dopo questa lunga e severa premessa, parliamo finalmente di Swipe for Facebook, un'applicazione candidata a sostituire definitivamente quella officiale. Swipe for Facebook ha tra i suoi punti di forza la leggerezza (meno di 3 MB al download), la fluidità, le possibilità di personalizzazione estetica e funzionale. E delle caratteristiche originali si perde davvero poco, soprattutto se consideriamo che lo sviluppo non è ancora terminato, quindi molto di queste verranno aggiornate o introdotte a breve.

 

Ma vediamo in modo sintetico quali sono i buoni motivi per apprezzare Swipe for Facebook.

 

E' leggero:

- sono circa 2,5 MB al download

- usa circa 20 MB di RAM quando in esecuzione

- poco meno di 10 MB quando in background

 

E' graficamente fluido:

- si avvia in pochi istanti

- lo scroll è corposo e scorrevole, senza scatti o sgradevoli impuntamenti

 

E' personalizzabile esteticamente:

- si può scegliere una grafica simile all'originale, una più vicina a quella di iOS, o una che richiami Google+

- si può usare uno tema scurissimo, poco affaticante in notturna, ma soprattutto poco energivoro in caso di schermo AMOLED

- nella versione PRO a pagamento (Swipe for Facebook Pro) sono disponibili moltissimi colori, per soddisfare i propri gusti o renderlo omogeneo alle tonalità della UI del nostro telefono

 

E' personalizzabile nelle funzioni:

- possibilità di usare un PIN a 4 numeri come sicurezza all'accesso, ed a breve verrà supportato lo sblocco tramite impronta digitale, per i terminali che ne sono dotati

- abilitare o disabilitare la sincronizzazione delle notifiche, per risparmiare energia nelle attività in background

- disabilitare le notifiche in una certa fascia oraria

- nascondere alcuni elementi grafici nella Home (es. persone che potresti conoscere, editor rapido)

- nascondere le immagini, per risparmiare dati ed avere solo i feed di notizie

- vuotare direttamente la memoria cache, nel caso volessimo periodicamente recuperare spazio

- mantenere in memoria l'ultima notizia visitata, o il punto in cui eravamo arrivati nel feed notizie, prima che chiudessimo l'app

- attivare una modalità di "risparmio energetico" (solo versione PRO) che a scapito di un po' di fluidità, consentirà di risparmiare ulteriori milliamperora di batteria

 

 

Al momento non tratterò "i contro" di questa applicazione, visto che devono ancora essere integrate alcune funzioni secondarie. Nel mentre, vi consiglio sentitamente di provarla, magari nella versione gratuita che di suo è già molto completa.

 

Ecco un po' di screeshot, con focus sulle opzioni. Il colore rosso è dovuto al tema da me utilizzato, ma si può cambiare ;-) 

 

 

2016-04-17 13.08.11.png

 

2016-04-17 13.07.27.png2016-04-17 13.07.34.png

 

2016-04-17 13.07.41.png2016-04-17 13.07.49.png

 

Senza titolo-1.jpg

Grazie della dritta, scaricata e sembra ben funzionante

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.