Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Matteo B. dice:

 

attento però, tu mi pare avessi una Mazda 2 con MZR, gli skyactiv bevono il 15% in meno degli MZR (REALI)

 

o mi confondo con la jazz? :blink:

La Mz2 nuova col 1.5 90 cv va quasi ad aria. Peccato che abbia una ripresa peggiore della mia 1.3 86 cv...

La 1.5 115 cv è un bel compromesso invece, ma quando mi hanno preventivato una cifra prossima ai 20mila €, mi è venuto male...

1 ora fa, J-Gian dice:

 

Dovrebbe arrivare presto anche Volvo :muto: 

 

Kia invece ci è riuscita con le piccole, un 3 cilindri gasolio più onesto di molti altri.

Sono curioso di vedere il nuovo 1.5 Ford Ecoblue. Il fatto che derivi da un 2.0 4 cilindri mi fa pensare che i 3 non siano tanto lontano...

  • Risposte 48
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Negli anni 90 daihatsu e suzuki avevano motori avanzatissimi per le cosiddette kei car ,3 cilindri da 660cc spesso con turbo e intercooler,12 valvole,doppio albero a camme e anche 4 ruote motrici limi

  • Il quadrato è la Mini Bertone nelle sue varie incarnazioni

  • Io starei sufficentemente sereno. Stanno resistendo i diesel che sono persino più complicati e stressati, i frullini ce la possono fare.

Immagini Pubblicate

Inviato
22 ore fa, led zeppelin dice:

La cosa mi fa molto piacere. La IM3 e co. sono state probabilmente le medie compatte tecnicamente più avanzate degli anni Sessanta. Purtroppo sono oggi, almeno in Italia, semisconosciute quanto rare.

 

Ma per "quadrato" cosa intendi? Per caso il volante della Regent :D?

 

No, il volante della Regent era detto quadrangolare. ;-)

Che poi il nomignolo "Quadrato" in realtà viene dagli inglesi che per distinguerla dalla loro, la chiamarono la mini italiana o, appunto "The squared Mini".

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Io più che sulle prestazioni ho dei dubbi sull'affidabilità nel lungo periodo.

Sono motori intrinsecamente più complessi, e finiscono su vetture che fanno poca strada e quindi vengono usate poco e tenute più a lungo, spesso 10-15 anni.

 

Non vorrei trovarmi nella condizione di avere una macchina con 7-8 anni e 50-80 mila km (tipiche percorrenze da benzina) e scoprire che per un guasto il costo di riparazione supera il valore della macchina.

Inviato

Per ora, i responsi sono buoni. I test di affidabilità non hanno evidenziato particolari problematiche.

 

Ovviamente un motore turbo è sottoposto a maggiori sollecitazioni di un aspirato tradizionale. Ma questo vale sia per i 3 che per i 4 cilindri.

Inviato
17 minuti fa, dennisjocks90 dice:

Ma per ora non si sa nulla di un possibile 3 cilindri FCA?;)

 

Tempo fa era comparsa la foto di un basamento a 3 cilindri. Altro non so.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

In FCA debutteranno i GSE(GlobalSmallEngine) 3 e 4 cilindri modulari in alluminio, 3 cilindri 1.0 aspirato e probabilmente turbo che coprirà la fascia di potenza 70-100cv all'incirca e 4 cilindri 1.3-1.4 aspirato e turbo con potenze tra i 100 e 150cv circa. In base alle applicazioni avranno 2 o 4 valvole per cilindro, variatori di fase o multiair, iniezione diretta o indiretta.

 

 

Poi ci sarà il GME (GlobalMediumEngine) a 4 cilindri 2.0 in alluminio che a spanne starà sui 180cv in sù, ci potrebbero essere anche ipotetiche versioni aspirate per gli USA anche con potenza minore.

 

Sia i GSE che i GME avranno +o- le stesse caratteristiche e tecnologie:

 

New Global engine.jpg

 

 

Entrambi sono motori completamente nuovi, tempo fà qualcuno ipotizzava che il GME fosse derivato alla lontana dal basamento Tigershark/Gema, può essere che lo abbiano utilizzato come base di partenza per progettare il nuovo motore, ma di fatto sono motori diversi.

 

 

 

 

GSE 3-4 cilindri blocco.jpg

Teksid blocchi alluminio.jpg

 

 

EDIT mi sono accorto che non esiste una discussione su questi nuovi motori e l'ho aperta

 

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Ringrazio tutti per le risposte. Mi fa piacere vedere che l'argomento suscita interesse :-).

Mi è parso di capire che l'utente "led zeppelin" sia possessore di uno di questi motori e il suo riscontro è positivo.

 

Devo dire che il mio interesse verso questa tipologia di motori, azzoppati di un cilindro, è dovuta ad un fatto, se vogliamo, molto futile: mi piace come suonano.

Adoro il sound di un motore con numero di cilindri dispari, 5 cilindri in primis. 

 

Futilità a parte, penso che a parità di potenza, un motore con un cilindro in meno possa consumare di meno (avendo in genere una cilindrata minore) e andare altrettanto spedito rispetto ad un 4 cil.

 

 

Non sapevo che anche FCA avesse in programma un tricilindrico, sapete su quali auto sarà installato? Se venisse montato anche su Abarth 500, beh, non ci sarebbe più storia.

 

Ora come ora, invece, mi intriga molto l'Ecoboost montato su Fiesta, più defilato quello di Hyundai e ancor di più Opel.  

Modificato da the_gallas27

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.