Vai al contenuto
  • 0

mrbaba

Domanda

Salve a tutti. 

Io al momento ho un peugeot 207 di luglio 2009 con 110.000 km  1.4 diesel con 70cv (sento che non mi piace nè in salita nè in ripresa, non so se è il peso o altro).

comunque non è questo il motivo del cambio auto: mi serve a costo basso, consumi accettabili, interno capiente (moglie + 2 bimbi con seggiolino e ovetto), con bauliera capiente (tante valige, passeggini etc), un po' altina da terra (per andare a casa mia oltre a una stradaccia asfaltata a caso, c'è 1km di sterrato mal tenuto, nulla di che.. ma la mia pg207 accusa i sassetti e tutte le asperità...), e aggiungo che a nessuno qui in casa piace un Station Wagon.

La mia scelta (soprattutto valutando anche i budget) va a finire sulla Dacia Duster, economica, spartana e mi piace anche da fuori (io spingerei sulla 4x4 anche se non vado poi così tanto fuori strada, ma giù alcune volte la nevicata non mi ha fatto uscire da casa..) . Altrimenti potrei andare sulla (più "sofisticata" e 4x2) Peugeot 2008 che forse potrei permettermi SE mi fanno uno sconto (magari su una km 0) E SE tengono conto del fatto che ridarei indietro una peugeot.

 

Faccio 10-15mila km all'anno. Percorsi prevalentemente brevi. Poi percorsi da 25km a giorni alterni. Poi qualche weekend a 300km da casa.

 

Quale scegliereste in base alle vostre conoscenze?

Su queste due auto mi potete consigliare quale motore per prezzo/prestazioni scegliere per ognuna?

Dobbiamo tenere presente dei consumi dell'auto oppure sono conti inutili?

 

Avete altre auto da consigliare?

 

Ringrazio anticipatamente (e mi scuso per l'ignoranza in materia)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
23 minuti fa, skizzo_85 dice:

devi comprare per forza una francese?

perchè leggo solo di dacia, renault, peugeot...

budget?

 

Non per forza.. ma dacia per il prezzo e peugeot perchè penso che una concessionaria peugeot mi valuti meglio la mia 207. Anzi guardavo ora sul sito peugeot che valutano l'usato del 30% in più (fino al 30 giugno).

Budget ... diciamo 12-13mila più la mia 207 ... 

21 minuti fa, Fabione90 dice:

Certamente la valutazione della tua 207 sarà bassa, soprattutto se acquisti un km0.

Un km0 è un nuovo a tutti gli effetti, può avere 100km al massimo. L'unica è che non puoi configurarla e risulterai il secondo proprietario.

 

Ah ecco... questo non lo sapevo...

 

 

 

21 minuti fa, Fabione90 dice:

Per minimizzare la spesa di acquisto ti conviene vendere il 207 privatamente. 5500€ per me li puoi benissimo prendere. Se abiti nel sud italia dove l'usato è caro, anche 6000€ pigli. Il concessionario ti darà non più di 3500 4000€. 

 

Abito in toscana.
Come si vende un usato ai privati?  Quali canali mi suggerite? Siti? Concessionarie? Altro?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
21 ore fa, skizzo_85 dice:

prova Autoscout o Subito.it, comunque se riesci a prendere 5000 euro di una B di 7 anni con più di 100mila km, applausi :D

Fidati Skizzo che ce ne stanno più di quanto tu possa pensare: una piccola diesel di 110 mila km magari dimostrati e non paleolitica come progettazione di certo non le regalano, specie in realtà come qui al Sud. Al Nord valgono meno, ma semplicemente perché in media le immatricolazioni del nuovo sono maggiori e quindi ci sono più automobili usate da scegliere da cui tra le altre cose i multimarche meridionali possono attingere tramite accordi tra venditore e venditore.

  • Mi Piace 1

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Stamani sono passato dalla concessionaria Dacia e Peugeot della mia città.

 

Dacia Duster -> Esposti un paio di modelli. Prezzi come listino online. Sconti pochi. Ritiro dell'usato mi dice "poi vediamo" e mi fa capire che è meglio farlo da privati. Insomma Credo che tolgano veramente poco.

 

Peugeot 2008 -> Esposti modelli costosissimi. Ritiro e valutazione della mia 207 (senza vederla) 3-4mila euro. Poi pare che ci sia una 2008 che danno in prova ai clienti con 1100km e che potrebbe vendermi a 18.600€ completa di quasi tutti gli optional. MA in questo caso la mia 207 magicamente vale 2mila euro. Quindi capisco da me che dovrei venderla a un privato.

 

Ho visto un paio di siti e ho fatto delle medie su quanto viene venduta la mia 207 e pare che la gente la venda dai 4800 a 6800 euro.

 

boh... la 2008 di prova mi tirerebbe ... SE E SOLO SE riuscissi a vendere la mia 207 almeno a 5mila euro... 

 

Che dite? 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
20 ore fa, mrbaba dice:

Stamani sono passato dalla concessionaria Dacia e Peugeot della mia città.

 

Dacia Duster -> Esposti un paio di modelli. Prezzi come listino online. Sconti pochi. Ritiro dell'usato mi dice "poi vediamo" e mi fa capire che è meglio farlo da privati. Insomma Credo che tolgano veramente poco.

 

Peugeot 2008 -> Esposti modelli costosissimi. Ritiro e valutazione della mia 207 (senza vederla) 3-4mila euro. Poi pare che ci sia una 2008 che danno in prova ai clienti con 1100km e che potrebbe vendermi a 18.600€ completa di quasi tutti gli optional. MA in questo caso la mia 207 magicamente vale 2mila euro. Quindi capisco da me che dovrei venderla a un privato.

 

Ho visto un paio di siti e ho fatto delle medie su quanto viene venduta la mia 207 e pare che la gente la venda dai 4800 a 6800 euro.

 

boh... la 2008 di prova mi tirerebbe ... SE E SOLO SE riuscissi a vendere la mia 207 almeno a 5mila euro... 

 

Che dite? 

 

Fai conto che a dicembre quando comprai il captur, c'erano in una concessionaria ufficiale peugeot delle 2008 1.6 hdi 100cv allure + accessori km0 che me le mettevano a 19500€ compreso trapasso senza ritiro usato. 

Eh si, la 207 per forza da privato.. Ma non sarà affatto difficile piazzarla. 2000€ è ridicolo, però sui km0 e dimostrative tendono a penalizzarti se permuti perché c'è già l'abbondante sconto.. 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Fosse ancora in commercio ti direi di provare la Skoda Roomster, ma mi pare non sia più a listino.

Hai considerato Qubo (e omologhe francesi), Renault Kangoo e Peugeot Partner?

 

Edit: c'è ancora questa Roomster km0 su autoscout

 

http://ww3.autoscout24.it/classified/283277838?asrc=st|as

 

Pare anche accessoriata, peccato che Trento per te sia in culo ai lupi.

Modificato da mariola

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Honda jazz

io andrei a vedere la clio sw e fabia sw, magari cambiate idea , tentar non nuoce

Suzuki baleno

fiat tipo

Skoda rapid

Opel meriva

Citroen C3 picasso

Qubo, teepe.

citroen elysee

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

un suggerimento spiazzante : perché non una 208 ? Abitabilità interna al top della categoria ( insieme a Jazz ) e bagagliaio più che sufficiente.

La nuova 1.6 TD 75 Cv ha tutte le qualità del vecchio 1.4 diesel e nessuno dei suoi difetti.

Ed i prezzi sono ottimi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Duster può essere un buon acquisto, se ti accontenti di quel che offre: buona abitabilità, bagagliaio grande, prezzo basso, buoni motori e ottima trazione integrale di origine Nissan, che è il suo vero valore aggiunto (una due ruote motrici non la considererei nemmeno). per contro ha un comportamento stradale appena accettabile e finiture, dotazioni, sicurezza e qualità generale (meccanica a parte) sotto la media, ovvero in linea col prezzo. se devi dare un usato in permuta lascia stare: sconti zero e di usato nove volte su dieci non ne voglio nemmeno sapere.

 

capitolo 2008: le versioni meno cavallate sono inadeguate. ho provato la "entry level" (mi pare 75cv o giù di lì) e mi veniva da piangere: piantata, rumorosa e con un cambio imbarazzante. più in generale direi che è una buona auto come dotazioni e come prezzo (gli sconti sono consistenti), ma su strada per me è deludente: rumorosa e con un assetto rigido, ha un comfort per me davvero scarso. denuncia in tutto il fatto di essere niente più che un'utilitaria un po' gonfiata, con una meccanica non all'altezza. bagagliaio discreto.

in ogni caso, per darti un'idea dei prezzi reali: ho in mano un preventivo per una 120cv Allure con 2mila euro di optional  aggiunti (vernice, navigatore e altre bazzecole) a 20mila euro messa in strada, permuta esclusa.

 

se ti serve un'auto economica con un buon bagagliaio lascia stare i suv e cerca tra i piccoli monovolume, usati recenti o km zero.

Modificato da slego
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
11 ore fa, stev66 dice:

un suggerimento spiazzante : perché non una 208 ? Abitabilità interna al top della categoria ( insieme a Jazz ) e bagagliaio più che sufficiente.

 

No, ho visto che il bagagliaio della 308 è solo una decina di litri più capiente della mia pg207.  Devo escluderlo per forza.. 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.