Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
11 ore fa, Shangri-La dice:

 

È un "suv" e costa poco. Il mercato chiede questo e loro lo hanno capito. 

 

 

 

c'è una differenza tra costo , valore percepito e valore assoluto. Per il tipo di tecnologie che offre costa tanto. Come la C4 (guarda caso un altra francese) con i vetri a compasso e i freni a tamburo

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

  • Risposte 225
  • Visite 41.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Guardate che di clientela che di xeno e led non ne vuole sapere, ce n'è molta più di quanto appaia nei forum. Con quel che costano i ricambi, se hai la macchina parcheggiata in strada e vivi in u

  • Se lo chiamano "Alfapareri" o "Alfaparenti", un motivo ci sarà...   Tipo nei crash test ha un risultato secondo me valido, perchè se uno non guarda le stelle ma si mette a leggere il report,

  • Non direi.. ancora un po' e ne bruciavamo un esemplare sul forum     Io la y al momento non la prenderei,infatti  l'ho sconsigliata già a una persona, suggerendo di prendersi un equivalente

Immagini Pubblicate

Inviato

Lo ripeto con un certo interesse personale data la probabilità di dover andar a lavorare in montagna tra qualche tempo: quale trazione integrale ti compri con quei soldi? "Un buon usato"? :lol: magari schilometrato :muto: c'è soltanto il dignitosissimo Jimny che però allo stesso prezzo c'è solo benzina e tre porte, e se dobbiamo dirla tutta manco lei è più freschissima

Inviato
2 ore fa, indeciso88 dice:

Lo ripeto con un certo interesse personale data la probabilità di dover andar a lavorare in montagna tra qualche tempo: quale trazione integrale ti compri con quei soldi? "Un buon usato"? :lol: magari schilometrato :muto: c'è soltanto il dignitosissimo Jimny che però allo stesso prezzo c'è solo benzina e tre porte, e se dobbiamo dirla tutta manco lei è più freschissima

 

Premesso che ognuno i propri soldi li spende come meglio crede, io comprerei una Panda, una Ignis o una Swift 4×4 se non avessi esigenze di spazio, o altrimenti un usato di quelli garantiti dalle case, con uno o due anni. Con buona probabilità è comunque roba più moderna di un Duster nuovo.

Inviato
16 ore fa, GL91 dice:

3 stelle con i criteri del 2011, dubito che se la ri-testassero oggi andrebbe oltre le due (o peggio :oddio:).

 

http://www.euroncap.com/it/results/dacia/duster/10968

 

Non mi pare che nessuno si scandalizzi per le 2 stelle della Ypsilon :muto:

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Inviato
20 minuti fa, etr650 dice:

 

Non mi pare che nessuno si scandalizzi per le 2 stelle della Ypsilon :muto:

 

Non direi.. ancora un po' e ne bruciavamo un esemplare sul forum :mrgreen: 

 

Io la y al momento non la prenderei,infatti  l'ho sconsigliata già a una persona, suggerendo di prendersi un equivalente più moderno come concezione. 

 

bisogna dire però una cosa: Y ha rifatto i crash nel 2015 con requisiti molto più restrittivi rispetto a quelli del 2011. La cosa non depone certamente a suo favore, ma per onestà intellettuale è meglio ricordarlo 

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
16 ore fa, kramer23 dice:

Francamente, a parte qualche vite non coperta e la soglia di carico senza protezione a creare un gradino con il fondo del bagagliaio, non trovo troppo superata l'attuale Duster ed il listino reale invitante (senza grandi sconti come va di moda per la concorrenza) è senza dubbio una bella arma sul mercato...

 

Sebbene venga degradata per una componentistica non troppo recente ("trentennale", come fosse una derivazione del regime di Ceausescu) al contrario motori (diesel in primis) e componentistica sono quelli presenti su buona parte della produzione Renault (es. pomello del cambio di Clio 2012, Smart piuttosto che la plancetta del clima di Twingo)...cosa dovremmo dire allora della premium 500X con il 1.6 brasiliano della Mini di 2 generazioni fa piuttosto che la 500 con le leve al volante di Punto '99? ;-)

 

PS: la forma del logo coperto sul muletto ricorda la losanga Renault, forse preannuncia un restyling per sud America e Russia?

 

solo come nota l'eTorq attuale è nipote del motore Chrysler esattamente come il Prince usato da BMW/PSA ( si vedano le misure alesaggio x corsa ).

Ma non è quel motore :)

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, GL91 dice:

 

Premesso che ognuno i propri soldi li spende come meglio crede, io comprerei una Panda, una Ignis o una Swift 4×4 se non avessi esigenze di spazio, o altrimenti un usato di quelli garantiti dalle case, con uno o due anni. Con buona probabilità è comunque roba più moderna di un Duster nuovo.

 

Costano tutte dalle 2.000 ai 5.000 euro in più, a parità di trazione ma non di alimentazione (benzina vs diesel). Questo era solo per rispondere a chi non si capacita del meritato successo della Duster

Inviato

Non voglio aprire un sotto topic e disquisire sulla bontà od aggiornamento dei motori E-torq (che freschi comunque non sono e non entro sul tema Fire) ma, personalmente, ritengo poco corretto dire Dacia=low cost=anni '90=vecchio...che si parli di una 500X o di una Duster oggi le normative di sicurezza ed antinquinamento valgono per tutti (anche nel baro ovviamente), le motorizzazioni (aggiornate) di Dacia non hanno nulla da invidiare alla diretta concorrenza, generalista o premium (senza considerare l'ibrido) come pure la componentistica e meccanica di sostanza...chiaro che i risparmi ci sono nei rivestimenti con viti a vista piuttosto che senza l'emozionante soft touch o nel risparmio su isolanti & c.

Una Panda 4x4 (indifferentemente se prodotta a Pomigliano o Tichy) non è mai stata economica nel prezzo d'acquisto e non di certo per tecnologia intrinseca quando, tolta la trazione integrale, abbiamo a che fare con una onesta citycar priva anche nelle versione top di un modesto divano sdoppiato piuttosto che dotata di retrovisori con regolazione manuale (con stantuffo questo si di design trentennale)..."roba" (cit.) non dissimile da una Sandero o da una Duster...

 

Tornando in topic ho notato che i retrovisori del muletto sono quelli di Qashqai e la fanaleria di coda simile a render visti su alcune testate...forse è realmente il modello europeo rinnovato...

 

 

novo-duster-2017-traseira-620x349.jpg

Modificato da kramer23

Inviato

Si, secondo me presentano una Duster II per l'Europa ed una Duster I restyling iso Duster II per gli altri mercati. Spero non pompino troppo il prezzo!

Modificato da indeciso88

Inviato
16 minuti fa, kramer23 dice:

Non voglio aprire un sotto topic e disquisire sulla bontà od aggiornamento dei motori E-torq (che freschi comunque non sono e non entro sul tema Fire) ma, personalmente, ritengo poco corretto dire Dacia=low cost=anni '90=vecchio...che si parli di una 500X o di una Duster oggi le normative di sicurezza ed antinquinamento valgono per tutti (anche nel baro ovviamente), le motorizzazioni (aggiornate) di Dacia non hanno nulla da invidiare alla diretta concorrenza, generalista o premium (senza considerare l'ibrido) come pure la componentistica e meccanica di sostanza...chiaro che i risparmi ci sono nei rivestimenti con viti a vista piuttosto che senza l'emozionante soft touch o nel risparmio su isolanti & c.

Una Panda 4x4 (indifferentemente se prodotta a Pomigliano o Tichy) non è mai stata economica nel prezzo d'acquisto e non di certo per tecnologia intrinseca quando, tolta la trazione integrale, abbiamo a che fare con una onesta citycar priva anche nelle versione top di un modesto divano sdoppiato piuttosto che dotata di retrovisori con regolazione manuale (con stantuffo questo si di design trentennale)..."roba" (cit.) non dissimile da una Sandero o da una Duster...

 

Tornando in topic ho notato che i retrovisori del muletto sono quelli di Qashqai e la fanaleria di coda simile a render visti su alcune testate...forse è realmente il modello europeo rinnovato...

 

 

novo-duster-2017-traseira-620x349.jpg

 

Purtroppo nel caso di Duster e di altre Dacia ci sono stati un po' di problemi legati all'acciaio di bassa qualità romeno usato.

 

Questo per dire che nessuno regala nulla e se Dacia, come qualsiasi altro costruttore, deve guadagnare su ciò che vende.

E per farlo, deve avere gli stessi margini degli altri costruttori. A maggior ragione quando usa motori e cambi comuni ad altri modelli ben più costosi ( e quindi con lo stesso costo industriale )   . Quindi visto che i costi della pura meccanica sono per forza uguali a quello di un'altra vettura con lo stesso motore/cambio, i risparmi devono essere altrove. E lo sono nella componentistica, nei materiali usati , etc .

Detto questo, l'auto va benissimo nei limiti che essa stessa si impone. Basta non pensare di comprare una Renault od una Nissan rimarchiata.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.