Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
20 minuti fa, owluca dice:

ribadisco che lo street price è 1sulgi 11-12.000 euro

il modello più economico costa 11.900 euro + IPT (quindi siamo già oltre i 12mila): sconto zero e zero rituro dell'usato. sempre se la trovi, dato che il modello ultrabase è persino difficile da reperire. per capirci, parliamo di questa cosa qui:ImageFromBookmark.jpeg

motore 1.6 benzina aspirato, trazione anteriore, equipaggiata di serie con riscaldamento (no clima), vetri a manovella e panchetta posteriore in pezzo unico.

la puoi scegliere bianca o blu, stesso prezzo. optional disponibili: ruota di scorta. stop.

 

non facciamoci uccellare dalla pubblicità (quella del "noi vogliamo spendere molto di più"), dove mettono il prezzo di questa qui ma ti fanno vedere il modello 4x4 full, che costa più di 20mila euro :)

Modificato da slego

  • Risposte 225
  • Visite 41.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Guardate che di clientela che di xeno e led non ne vuole sapere, ce n'è molta più di quanto appaia nei forum. Con quel che costano i ricambi, se hai la macchina parcheggiata in strada e vivi in u

  • Se lo chiamano "Alfapareri" o "Alfaparenti", un motivo ci sarà...   Tipo nei crash test ha un risultato secondo me valido, perchè se uno non guarda le stelle ma si mette a leggere il report,

  • Non direi.. ancora un po' e ne bruciavamo un esemplare sul forum     Io la y al momento non la prenderei,infatti  l'ho sconsigliata già a una persona, suggerendo di prendersi un equivalente

Immagini Pubblicate

Inviato
37 minuti fa, owluca dice:

io non ho una duster, ne intendo comprarla,

ribadisco che lo street price è 1sulgi 11-12.000 euro

 

e comunque non ho mai sentito nessuno lamentarsene.

 

nemmeno io a dir la verità...anche se un motivo di fondo c'è essendo una meccanica collaudata

Inviato

Secondo me adesso con Tipo a 12.900 tutto si fa più complicato anche perchè la Tipo messa in strada non ha neanche la sembianza di una vettura "povera". 

Vero è che sono due categorie differenti, ma credo che in entrambi i casi vi siano requisiti analoghi da parte di chi la compra come ad esempio, vettura economica, e tanto spazio. Certo è che la consapevolezza che la piattaforma Dacia sia molto vecchia contro una Tipo fresca, deve far trovare degli spunti in più per Dacia. 

Secondo me abbasseranno il prezzo. 

 

Inviato

Sono due auto un po diverse imho....e la tipo francamente non ho ancora capito se considerarla low cost o no perché alla fine i contenuti ci sono e non è come dacia che tra le altre cose non ha neanche l'ultimo step evolutivo del 1.5 dci ...la rumena e' poco che si è' abbellita dentro mentre la tipo si presenta bene oltre ad esser costruita sul know how più recente della casa

2 ore fa, slego dice:

il modello più economico costa 11.900 euro + IPT (quindi siamo già oltre i 12mila): sconto zero e zero rituro dell'usato. sempre se la trovi, dato che il modello ultrabase è persino difficile da reperire. per capirci, parliamo di questa cosa qui:ImageFromBookmark.jpeg

motore 1.6 benzina aspirato, trazione anteriore, equipaggiata di serie con riscaldamento (no clima), vetri a manovella e panchetta posteriore in pezzo unico.

la puoi scegliere bianca o blu, stesso prezzo. optional disponibili: ruota di scorta. stop.

 

non facciamoci uccellare dalla pubblicità (quella del "noi vogliamo spendere molto di più"), dove mettono il prezzo di questa qui ma ti fanno vedere il modello 4x4 full, che costa più di 20mila euro :)

 

 

Piu' che vero...la prima integrale a gasolio parte da qui e a salire ,sono oltre 16.000€ fuori vernice e optional 

 

http://www.quattroruote.it/auto/dacia/duster/duster-15-dci-110-cv-s&s-4x4-ambiance-111040201507

 

altrettanto vero che non so quanta alternativa ci sia con lo stesso binomio tdi / 4x4 ( e pure discretamente serio ) 

Inviato

Guardate che a quel prezzo non viene neanche l Stepway benzina. Io l'ho configurato in concessionaria 2 mesi fa per mia moglie, media configurazione diesel viene sui 17.500, ovviamente sconto ZERO. La full optional sfora i 20 mila.

Modificato da Paco

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
5 ore fa, slego dice:

il modello più economico costa 11.900 euro + IPT (quindi siamo già oltre i 12mila): sconto zero e zero rituro dell'usato. sempre se la trovi, dato che il modello ultrabase è persino difficile da reperire. per capirci, parliamo di questa cosa qui:ImageFromBookmark.jpeg

motore 1.6 benzina aspirato, trazione anteriore, equipaggiata di serie con riscaldamento (no clima), vetri a manovella e panchetta posteriore in pezzo unico.

la puoi scegliere bianca o blu, stesso prezzo. optional disponibili: ruota di scorta. stop.

 

non facciamoci uccellare dalla pubblicità (quella del "noi vogliamo spendere molto di più"), dove mettono il prezzo di questa qui ma ti fanno vedere il modello 4x4 full, che costa più di 20mila euro :)

 

 

a questo link http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=16360&mmvmd0=19264&mmvco=1&make=16360&model=19264&fregfrom=2012&pricefrom=1000&kmto=2500&zip=10100&zipc=I&zipr=200&ustate=N%2CU&dtr=ssi possono trovare ben 3436  duster con meno di 2500 km  quind idi offerte  se ne trovano parecchie.

 

e ripeto la stra grande maggioranza delle vendite sono vetture base con 2 ruote motrici.

 

cho compra o anche solo configura  un duster 4x4 full  non capisce nulla di auto perchè invece

è asoslutamente evidente che l'allestimento da comprare e che infatti viene comprato è un altro.

 

 

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
30 minuti fa, owluca dice:

 

 

a questo link http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=16360&mmvmd0=19264&mmvco=1&make=16360&model=19264&fregfrom=2012&pricefrom=1000&kmto=2500&zip=10100&zipc=I&zipr=200&ustate=N%2CU&dtr=ssi possono trovare ben 3436  duster con meno di 2500 km  quind idi offerte  se ne trovano parecchie.

 

e ripeto la stra grande maggioranza delle vendite sono vetture base con 2 ruote motrici.

 

cho compra o anche solo configura  un duster 4x4 full  non capisce nulla di auto perchè invece

è asoslutamente evidente che l'allestimento da comprare e che infatti viene comprato è un altro.

 

 

 

 

 

Su questo non ci sono dubbi...una duster come qualsiasi altra low cost va comprata appunto low cost...anche senza andare proprio nei paraurti di plastica bisogna stare nel giusto se no se si esagera si arrivi vicini ad altre auto più qualitative ,questo è imho lampante...il discorso credo che sia il contestare la pubblicità assolutamente fuorviante perché i prezzi indicati ovunque sono tra i più farlocchi del mercato ..almeno Fiat se ti dice a 12.500 la tipo -anche se la cosa andrà a decadere appena sistemati i numeri giusti- quello è il vero o giù di lì 

2 ore fa, Paco dice:

Guardate che a quel prezzo non viene neanche l Stepway benzina. Io l'ho configurato in concessionaria 2 mesi fa per mia moglie, media configurazione diesel viene sui 17.500, ovviamente sconto ZERO. La full optional sfora i 20 mila.

 

Mi sembra davvero tanto ma intendiamoci...che alternative hai trovato eventualmente ? Giusto per curiosità 

Inviato
7 minuti fa, A80 dice:

 

 

Su questo non ci sono dubbi...una duster come qualsiasi altra low cost va comprata appunto low cost...anche senza andare proprio nei paraurti di plastica bisogna stare nel giusto se no se si esagera si arrivi vicini ad altre auto più qualitative ,questo è imho lampante...il discorso credo che sia il contestare la pubblicità assolutamente fuorviante perché i prezzi indicati ovunque sono tra i più farlocchi del mercato ..almeno Fiat se ti dice a 12.500 la tipo -anche se la cosa andrà a decadere appena sistemati i numeri giusti- quello è il vero o giù di lì 

 

Mi sembra davvero tanto ma intendiamoci...che alternative hai trovato eventualmente ? Giusto per curiosità 

Guarda, noi la stavamo valutando solo per il prezzo perché per il resto mi fa abbastanza schifo. Qualità infima, davvero da auto anni 90. Avevamo pensato che se fosse venuta via al prezzo di una utilitaria poteva essere un'alternativa valida. Ma per il prezzo finale ci compravo una 500L mediamente accessoriata con il 1.3 mjt che di qualità è davvero un altro livello. Alla fine volevamo stare vicino agli 11 mila ed abbiamo preso la Ypsilon che le piaceva parecchio e come auto da donna è perfetta.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
17 minuti fa, Paco dice:

Guarda, noi la stavamo valutando solo per il prezzo perché per il resto mi fa abbastanza schifo. Qualità infima, davvero da auto anni 90. Avevamo pensato che se fosse venuta via al prezzo di una utilitaria poteva essere un'alternativa valida. Ma per il prezzo finale ci compravo una 500L mediamente accessoriata con il 1.3 mjt che di qualità è davvero un altro livello. Alla fine volevamo stare vicino agli 11 mila ed abbiamo preso la Ypsilon che le piaceva parecchio e come auto da donna è perfetta.

 

 

Ah sì anche mia sorella c'è l'ha e in effetti è una macchina da donna fatta e finita tendenzialmente ;)  purtroppo la dacia inganna ,per curiosità avevo visto una sandero esposta in un centro commerciale - aperta - e alla lunga toccando e curiosando si vedevano cose da auto di un decennio fa proprio andando nel pratico ( plastiche ,comandi e cose così ) ..credo che ad oggi siano migliorate perche'sto parlando della primissima quindi di qualche anno fa 

Inviato
On 16 juin 2016 at 13:38, Pandino dice:

first-2017-dacia-duster-photo-shows-new-

 

Autoevolution

 

Sorpresi gli interni di un mulo della prossima Duster, che nascerà sulla piattaforma CMF, già usata da altri modelli del gruppo.

Siamo sicuri che non sia Sandero rest.? avevo letto su un forum francese di un volante a 4 razze su Sandero E la parte alta della plancia assomiglia molto...

Duster II dovrebbe arrivare inizio 2018...

Modificato da ykdg1984

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.