Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
On 30/6/2018 at 18:40, iDrive scrive:

Tocca quasi 370 al limitatore.

si, ho visto.. poi si stabilizza a 349/350 costanti come se avesse un limitatore.. e ci resta per diversi secondi. Rimango dubbioso sul perchè di tale scelta

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • 3 settimane fa...
Inviato

Glickenhaus ha presentato i render di quella che dovrebbe essere la base per la nuova LMP1 con cui competere a LeMans nel 2020 con i nuovi regolamenti.

 

 

  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)

Parrebbe figa, chissà che propulsore useranno. Comunque questi nuovi regolamenti di Le Mans promettono bene, speriamo aderiscano in tanti.

Modificato da GL91
  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
3 ore fa, GL91 scrive:

Parrebbe figa, chissà che propulsore useranno.

 

In un commento diceva che probabilmente useranno un motore di origine GM

Modificato da ISO-8707
  • Mi Piace 1
  • 4 settimane fa...
Inviato

mai una gioia per Alonso

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/mercato-piloti-vergne-conferma-i-contatti-con-alcuni-team-396580.html

 

forse ha ragione, il wec è più movimentato, ci si mettono i giudici a mescolare le carte tra Eot, BoP e squalifiche post gara :D

 

bella vittoria di strategia della ferrari in GTE, nonosatnte il BoP azzoppante, BoP che a questo punto mi immagino venga maggiormente modificato in negativo 

Cita

Ferrari e Porsche, gran duello: vince la 488
Tutti si aspettavano di vedere vincere la Ford o la Aston Martin nella classe GTE Pro e invece grazie a una strategia perfetta dopo aver sacrificato la qualifica, sono emerse la Ferrari e la Porsche. Pierguidi e Calado con la 488 della AF Corse e Lietz-Bruni sulla 911. nel finale hanno dato spettacolo. Alla bandiera a scacchi l'ha spuntata la Ferrari che ha potuto contare sulle qualità di guida di Pierguidi e Calado, quest'ultimo spesso ingiustamente criticato. Mentre la Porsche ha constatato una volta di più la solidità di Bruni che ha compiuto una 6 Ore fantastica. Niente da fare per la Ford in pole di Pla-Mucke, rallentata da una lunga sosta per sistemare la portiera. L'altra vettura americana ha conquistato la terza posizione battendo l'altra Porsche. Solo quinta l'Aston Martin di Lynn-Martin mentre Thiim-Sorensen hanno avuto noie col cambio rimasto bloccato in quarta marcia. Peccato, come detto sopra, per la seconda Ferrari di Rigon-Bird, velocissimi finché Orudzhev non ha distrutto ogni chance con quel contatto che ha squarciato la parte posteriore destra. Tra le GTE Am vittoria per la Porsche di Ried-Andlauer-Campbell.

https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=235583&cat=69

  • Mi Piace 3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.