Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
13 ore fa, gianmy86 dice:

Tipo 1.4 GPL o Auris ibrida, a seconda della tua esigenza, berlina o SW.

Anche Civic è una scelta eccellente, in più ti piace pure tanto, fossi in te andrei sicuro.

 

Oggi, salvo imprevisti, vado e vedere e spero provare l'auris ibrida.

Per la Civic, l'unica cosa è che non saprei che motorizzazione scegliere, il 1.4 i-vtec mi sembra piccolino, il 1.8 i-vtec gran bel motore ma ci spenderei un rene in carburante, il 1.6 diesel non so come va in città e se la soffre.

  • Risposte 50
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Appena mi arriva l'auto non mancherò di postare foto e impressioni sulla macchina 

  • Per il parcheggio nessun problema di spazio ne al lavoro ne a casa. L'unica cosa che mi blocca sulla auris, che esteticamente mi piace, è il discorso batterie dopo i 5 anni, se qualcuno ha esperi

  • Vai tranquillo, ti porto l'esperienza che ho io direttamente in casa. Il padre della mia ragazza, ha un Prius II del 2007, e dopo 250.000km ancora è un cannone. ZERO problemi per davvero, infatti si è

Inviato

Per i pochi km che fai, oserei il 1.8, almeno che tu non sia campano come me, causa costi assicurativi che si impennerebbero oltremodo. Ma anche il 1.4 può bastare sulla berlina, credo. Certo, poi dipende da cosa so vuole come prestazioni. Se ci badi, risale alla ribalta l'ottimo 1.4 Turbo Fiat...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

1800cc

coppia adeguata, affidabilità Honda, brillantezza discreta anche a pieno carico

...e probabilmente consente consumi reali anche migliori del 1400cc

Inviato

Viste le tue esigenze, propongo C-Max 1.0 Ecoboost, spazioso e reperibile a prezzi buoni.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

La honda civic mi piace molto, l'unica cosa è che non è paragonabile come costi di carburante ad un'auto GPL soprattutto sul lungo periodo, sempre liberissimo di essere smentito.

Per la C-Max i nuovi motori che stanno proponendo le varie case non mi convincono molto sul lungo periodo, li vedo bene se uno tiene la macchina 4-5 anni.

In ogni caso in ford allo stesso prezzo del 1.0 ecoboost c'è il 1.6 gpl che non brilla certo in prestazioni rispetto ma dovrebbe garantire un risparmio nel tempo.

Andrò sicuramente a vedere anche la Honda civic giusto per togliermi lo sfizio e magari provarla, ma non mi aspetto di riuscire a strappare un prezzaccio in concessionaria.

Inviato
On ‎16‎/‎07‎/‎2016 at 16:24, Francesco87 dice:

 

Per il parcheggio nessun problema di spazio ne al lavoro ne a casa.

L'unica cosa che mi blocca sulla auris, che esteticamente mi piace, è il discorso batterie dopo i 5 anni, se qualcuno ha esperienze in merito ben venga, anche perchè avrei l'esenzione bollo di 3 anni sull'ibrida (sono di Verona).

 

Vai tranquillo, ti porto l'esperienza che ho io direttamente in casa. Il padre della mia ragazza, ha un Prius II del 2007, e dopo 250.000km ancora è un cannone. ZERO problemi per davvero, infatti si è appena preso una Auris Hybrid SW solo poiché doveva cambiare ammortizzatori, freni ecc, e non ne valeva la pena visto che ha trovato un tassista che gle l'ha pagata pure bene.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore
52 minuti fa, VuOtto dice:

 

Vai tranquillo, ti porto l'esperienza che ho io direttamente in casa. Il padre della mia ragazza, ha un Prius II del 2007, e dopo 250.000km ancora è un cannone. ZERO problemi per davvero, infatti si è appena preso una Auris Hybrid SW solo poiché doveva cambiare ammortizzatori, freni ecc, e non ne valeva la pena visto che ha trovato un tassista che gle l'ha pagata pure bene.

 

Questa sera vado a vederla e provarla :-D

Inviato
  • Autore

Visionata la Auris berlina, in allestimento active, preventivo con permuta 20700€. Un bel pò più cara rispetto alla tipo 5p.

Non sono riuscito a provarla però.

Domani tocca alla c-max.

Inviato
  • Autore

Questa sera come anticipato andrò a farmi fare un preventivo per la C-Max, ragionando un pò su prezzi e alternative mi è venuta in mente la leon ST TGI che dovrebbe rientrare nel budget.

Come la vede in un'ipotetico confronto con la tipo e la c-max? Costerà sicuramente qualcosa in più, ma offrirebbe effettivamente qualche vantaggio come qualità/affidabilità?

Inviato

Ciao Francesco87 mio omonimo tra l'altro e già per questo vorrei cercare di dare il mio contributo per aiutarti nella scelta.

la C-max è una monovolume e la Seat Leon è una Station Wagon, sono due macchine totalmente diverse quindi la prima cosa che devi decidere è quale tipo di auto ti piace. Io ho una megane SW e la cosa che apprezzo di più e proprio il bagagliaio, soglia di carico bassa, ottima capienza, bagagliaio piatto, insomma ideale per caricare, scaricare, traslocare. Credo che queste cose siano perfettamente attribuibili anche alla Leon. Tra gli altri pregi hai un auto derivata da una berlina, tendenzialmente quindi con una buona guidabilità e dai consumi contenuti, in autostrada rispetto ad una monovolume le differenze potrebbero essere sostanziali.

all'epoca valutavo anche io la C-max. Monovolume dal piglio sportivo, assetto rigido e poco rollio in curva, nel restyling recente hanno messo una pezza ad alcune pecche della prima versione (vedi sedili posteriori che permettono di eliminare il posto centrale) il bagagliaio è buono (c'è però lo scalino) come motore il 1.5 120 cv è il più adatto secondo me. Come costo totale non ci dovrebbero essere grosse differenze.

Io personalmente non sopporto il rumore di rotolamento dei pneumatici in autostrada e anche i fruscii aerodinamici che sono uno dei difetti della Leon, mentre mi ricordo la C-Max come una delle macchine meglio insonorizzate della categoria. Se puoi rinunciare un po alla comodità del bagagliaio piatto e se sei disposto a consumare un po di più ma ami viaggiare in autostrada con confort sonoro allora io ti direi C-max.

La Tipo non la conosco, quindi non esprimo giudizi

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.