Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la BMW Serie 1 Sedan 2016? 44 voti

  1. 1. Quanto ti piace la BMW Serie 1 Sedan 2016?

    • Molto
      2
    • Abbastanza
      13
    • Poco
      19
    • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, A80 dice:

 

 

Certo certo...alla fine della fiera ciò che aggrada e' anche una certa cura nell'insieme e inevitabilmente una 2 ACT ne ha da vendere nei confronti della concorrenza ,in allestimenti top non c'è paragone...però la cosa che mi fa storcere il naso e' il dover scendere di categoria e pagare ugualmente salato ...faccio un esempio : un conoscente ha comprato una 2 GT X drive 2.0 ,top di gamma pagandola circa 50.000€ ...ha venduto la precendente ML e a mio avviso di fatto e ' sceso di due categorie ma se ne sono resi conto in pochissimi- per non dire nessuno - tra gli altri e me ne sono proprio accorto ascoltando i commenti vari  ...giocando su ste cose hai gioco facile come casa automobilistica! non oso immaginare il successo garantito della prossima 1 er anteriore che a me fa già rabbrividire...chiunque abbia guidato una serie 1 TP si è divertito alla guida e ora tutto questo andra' nel dimenticatoio :( 

 

Per chi le ha avute entrambe, già il passaggio da E87 ad F20 è stato un trauma. L'ultima è più morbida, più filtrata, più finta su quello che trasmette, ma si può sempre redimere, mettendo mano al portafogli in maniera pesante, quindi migliorarla e riportarla sulla retta via è comunque possibile. Con la F40 sarà impossibile, avrà anche la TI per carità, ma rispetto a quelle due che l'hanno preceduta, sarà percepita sempre handicappata da chi proviene da E87/F20. Io ho una E87, ormai alla frutta di motore e sofferente di telaio, ma resta sempre una spanna sopra a F20.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 173
  • Visite 30.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Anche serie 2 AT è l'antitesi di ciò che è stata BMW fino ad oggi, e vende. A questo punto comincio seriamente a pensare, che non è altro che la conferma di quanto molti di voi dicono qui dentro, che

  • per proporzioni la preferisco al concept da cui deriva ma le due incidentali "è una berlina BMW" ed "ha la trazione anteriore" IMHO non possono coesistere per la stessa vettura...e il coniglio? dove l

  • Credibile questo spazio dietro..............................    

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, VuOtto dice:

 

Per chi le ha avute entrambe, già il passaggio da E87 ad F20 è stato un trauma. L'ultima è più morbida, più filtrata, più finta su quello che trasmette, ma si può sempre redimere, mettendo mano al portafogli in maniera pesante, quindi migliorarla e riportarla sulla retta via è comunque possibile. Con la F40 sarà impossibile, avrà anche la TI per carità, ma rispetto a quelle due che l'hanno preceduta, sarà percepita sempre handicappata da chi proviene da E87/F20. Io ho una E87, ormai alla frutta di motore e sofferente di telaio, ma resta sempre una spanna sopra a F20.

 

f20, oltre all'assetto morbido che è rimediabile, ha uno sterzo veramente poco riuscito, e questo purtroppo è solo parzialmente tamponabile con le gomme.

L'artificialità e la poca omogeneità nel ritorno lo rendono veramente poco piacevole.  

Feedback assolutamente artificiale, scarsissima precisione con i piccoli angoli, servoassistenza non omogenea e un ritorno poco incisivo sui curvoni veloci.

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
On 18/7/2016 at 16:33, Sarrus dice:

per proporzioni la preferisco al concept da cui deriva ma le due incidentali "è una berlina BMW" ed "ha la trazione anteriore" IMHO non possono coesistere per la stessa vettura...e il coniglio? dove lo mettiamo il coniglio, eh BMW?

 

46adfd2e-09c2-63bf.jpg

 

ci penso ogni volta vedo un Active Tourer per strada..:-(

Inviato
18 minuti fa, Cosimo dice:

 

f20, oltre all'assetto morbido che è rimediabile, ha uno sterzo veramente poco riuscito, e questo purtroppo è solo parzialmente tamponabile con le gomme.

L'artificialità e la poca omogeneità nel ritorno lo rendono veramente poco piacevole.  

Feedback assolutamente artificiale, scarsissima precisione con i piccoli angoli, servoassistenza non omogenea e un ritorno poco incisivo sui curvoni veloci.

 

 

Vuoto al centro pure.

è comunque una vettura che gode di tutti i vantaggi della TP, l'assetto è sbagliato ma la macchina è agile.

Inviato

è agile come altri segmento C 

 

diciamo che per renderla più affilata devi cacciare dei bei soldi

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
è agile come altri segmento C 

 

diciamo che per renderla più affilata devi cacciare dei bei soldi

Ma la tua almeno l'assetto m sport lo ha? Cioè mi stai dicendo che la bravetta è superiore?

☏ ALE-L21 ☏

Inviato

la mia è liscia, quindi assetto molle.

la bravetta che avevo era si più divertente, ma aveva l'assetto sportivo, per cui non sono confrontabili.

Il plus di 1erè la posizione di guida, che in bravetta era troppo da segmento b: sedile alto e volante orizzontale, anche se poi era comoda. Credo sia l'unico aspetto che non gradivo. 

Per il resto, si la trovavo più divertente, semplicemente perchè mi dava esattamente la percezione di quello che stavo facendo, cosa che manca a questa.

Comportamento che, peraltro, ai tempi molte riviste criticarono in quanto "meno immediato arrivare al limite".

Bella cazzata imho: io voglio sapere quando arrivo al limite, non voglio cje sia la macchina a fare numeri strani, che poi limite su strada lo raggiungi solo se canni una curva :mrgreen:

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Io alla mia Giulietta tct rimprovero l'ergonomia interna, come posizione di guida da pulmino e poco altro. La serie 1 non la prenderei in considerazione, invece questa 1sedan cinese secondo me venderebbe bene in italia, certo è un'altra cosa rispetto alla mia aspettativa e idea di bmw.

☏ ALE-L21 ☏

Inviato

sicuramente venderebbe più di serie 3, perchè non pare eccessivamente diversa, a differenza dell'equivalente mercedes

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
24 minuti fa, Cosimo dice:

la mia è liscia, quindi assetto molle.

la bravetta che avevo era si più divertente, ma aveva l'assetto sportivo, per cui non sono confrontabili.

Il plus di 1erè la posizione di guida, che in bravetta era troppo da segmento b: sedile alto e volante orizzontale, anche se poi era comoda. Credo sia l'unico aspetto che non gradivo. 

Per il resto, si la trovavo più divertente, semplicemente perchè mi dava esattamente la percezione di quello che stavo facendo, cosa che manca a questa.

Comportamento che, peraltro, ai tempi molte riviste criticarono in quanto "meno immediato arrivare al limite".

Bella cazzata imho: io voglio sapere quando arrivo al limite, non voglio cje sia la macchina a fare numeri strani, che poi limite su strada lo raggiungi solo se canni una curva :mrgreen:

 

 

 

Io ho l'assetto sport e la trovo comunque molliccia rispetto alla generazione precedente. Resta comunque il fatto che fra le curve si muove egregiamente, sicuramente meglio di MB, Audi, VW etc... Giulietta è un discorso a parte, ma nel complesso, a 360° ho trovato più sensato riacquistare un'altra Sr1. 
Certo, se in Alfa faranno le cose in modo sensato, la prossima volta sarò sicuramente pronto a tornare al biscione. (per inciso, sr1 è attualmente superiore per posizione di guida, cambio automatico, sistemi di assistenza e infotainment e trazione che spinge dal lato giusto...contemporaneamente, giulietta, rispetto a 147, è stata privata di alcune peculiarità)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.