Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 315
  • Visite 185k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • per me gli interni più belli della storia dell'auto sono quelli della BMW famiglia E38 (7er) E39 (5er) E46 (3er). Nessun interno ad oggi è invecchiato meglio di questi a mio avviso. Dalla metà anni '9

  • Può darsi questi siano già stati citati, comunque meritano...   Lotus Esprit, prima maniera

  • 1991 Nissan TRI-X concept. Metteteci uno schermo più grande e comandi clima touch ed è subito 2022

Immagini Pubblicate

Inviato

Vedo che molti hanno postato gli interni delle grandi berlina francesi anni 70-80...mi han sempre fatto impazzire quaei cruscotti così originali e strapieni di pulsanti. Mi sembravano plance di comando di qualche astronave fantascientifica

On 28/8/2017 at 15:36, mister_x dice:

Per me sono e restano bellissimi gli interni della 159. http://media.gettyimages.com/photos/cockpit-of-alfa-romeo-159-2006-picture-id544644649cockpit-of-alfa-romeo-159-2006-picture-i

No dai la 159 no! E' stata criticata tnatissimo per gli interni, dallo scarso appeal e dalla scarsa ergonomicità e io sono fra quelli che non l'hanno apprezzata. Li trovo un molto mal riuscito tentativo di unire la classicità di alcuni elementi delle alfa del passato, come gli indicatori sulla console con un tocco di modernità hi-tech dato dal rivestimento di alluminio satinato... Per me il risultato è pessimo. Non esprimono quel calore e la sportività tipiche delel alfa, non sono nemmeno riusciti come interni hi-tech e sono anche pessimi come ergonomia per la lettura della strumentazione e i comandi ostacolati dalla leva del cambio.

Inviato
15 ore fa, infallibile_GF dice:

Vedo che molti hanno postato gli interni delle grandi berlina francesi anni 70-80...mi han sempre fatto impazzire quaei cruscotti così originali e strapieni di pulsanti. Mi sembravano plance di comando di qualche astronave fantascientifica

No dai la 159 no! E' stata criticata tnatissimo per gli interni, dallo scarso appeal e dalla scarsa ergonomicità e io sono fra quelli che non l'hanno apprezzata. Li trovo un molto mal riuscito tentativo di unire la classicità di alcuni elementi delle alfa del passato, come gli indicatori sulla console con un tocco di modernità hi-tech dato dal rivestimento di alluminio satinato... Per me il risultato è pessimo. Non esprimono quel calore e la sportività tipiche delel alfa, non sono nemmeno riusciti come interni hi-tech e sono anche pessimi come ergonomia per la lettura della strumentazione e i comandi ostacolati dalla leva del cambio.

A colpo d'occhio lo trovo bellissimo. Ma non avendola mai guidata non posso che dire che sembrano comunque critiche plausibili. 

In effetti quello schermo lcd agghiacciante sulla giulietta oggi faceva schifo anche ieri quando uscì la 159. Oggi su Giulietta quei caratteri da 386 sono ancora più agghiaccianti.

 

comunque, con onestà va riconosciuto che sono degli interni comunque originali. Io trovo molto bello e sportivamente elegante quell'accostamento nero grigio nella plancia m, totalmente rivolta verso il conducente. 

Inviato
A colpo d'occhio lo trovo bellissimo. Ma non avendola mai guidata non posso che dire che sembrano comunque critiche plausibili. 
In effetti quello schermo lcd agghiacciante sulla giulietta oggi faceva schifo anche ieri quando uscì la 159. Oggi su Giulietta quei caratteri da 386 sono ancora più agghiaccianti.
 
comunque, con onestà va riconosciuto che sono degli interni comunque originali. Io trovo molto bello e sportivamente elegante quell'accostamento nero grigio nella plancia m, totalmente rivolta verso il conducente. 

A mio parere gli interni di 159 sono ancora peggio dal vivo, sia perché i materiali non sembrano eccezionali, sia perché la plancia ha una profondità molto ridotta con il volante, peraltro brutto, che sporge parecchio. Molto anno 80... Per non parlare della pessima ergonomia

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
On 29/8/2017 at 20:15, infallibile_GF dice:

Vedo che molti hanno postato gli interni delle grandi berlina francesi anni 70-80...mi han sempre fatto impazzire quaei cruscotti così originali e strapieni di pulsanti. Mi sembravano plance di comando di qualche astronave fantascientifica

No dai la 159 no! E' stata criticata tnatissimo per gli interni, dallo scarso appeal e dalla scarsa ergonomicità e io sono fra quelli che non l'hanno apprezzata. Li trovo un molto mal riuscito tentativo di unire la classicità di alcuni elementi delle alfa del passato, come gli indicatori sulla console con un tocco di modernità hi-tech dato dal rivestimento di alluminio satinato... Per me il risultato è pessimo. Non esprimono quel calore e la sportività tipiche delel alfa, non sono nemmeno riusciti come interni hi-tech e sono anche pessimi come ergonomia per la lettura della strumentazione e i comandi ostacolati dalla leva del cambio.

a me piacciono...e poi c'era alluminio vero (non su tutte)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 28/8/2017 at 12:57, Yakamoz dice:

...

 

 

Quegli sportellini in alcantara...

lancia-y10-turbo-4.jpg.bf9d7a2f8365fd5cab81d0fb9eca27aa.jpg

 

 

 

...

 

 

Non mi stanchero' mai di sottolinearlo: interni da vera ammiraglia. Opzionali, ok. Ma da ammiraglia.

L'alcantara, il quadro strumenti completo (che oggi lo possiamo solo sognare e di cui probabilmente, a molti non importa neanche più averlo), l'impianto di riscaldamento a comandi elettronici, e infine la chicca dei vetri posteriori a compasso con comando elettrico.

Quanto mi manca quel genere di premium.

--------------------------

Inviato
esattamente come la mia
 
hqdefault.jpg

Trovo 147 e 156 più riuscite di 159 da questo punto di vista

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
11 minuti fa, Abarth03 dice:

 

 

Non mi stanchero' mai di sottolinearlo: interni da vera ammiraglia. Opzionali, ok. Ma da ammiraglia.

L'alcantara, il quadro strumenti completo (che oggi lo possiamo solo sognare e di cui probabilmente, a molti non importa neanche più averlo), l'impianto di riscaldamento a comandi elettronici, e infine la chicca dei vetri posteriori a compasso con comando elettrico.

Quanto mi manca quel genere di premium.

Mi hai dato un'informazione preziosa, perché non riuscivo a capire cosa fossero gli altri due pulsantini accanto agli alzavetri. E' vero che negli anni '70 - '80 andava di moda elettrificare tutto, ma resta una finezza unica nel suo genere in un'utilitaria di oggi, figuriamoci una di 30 anni fa. La Y10 ha veramente rivoluzionato il segmento, quanto al livello di personalizzazione. 

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.