Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Se non ricordo male il motore del 242 era il becchia dieselizzato.

E il volante era il classico monorazza delle Dyane/2cv.

  • Mi Piace 2

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 6 mesi fa...
Inviato (modificato)

Fra gli aneddoti legati al PARDEVI, da ricordare anche le Primula e A111 nelle vetrine (di Italia, Francia e Belgio) del Double Chevron, a fare da collegamento fra il basso gamma fatto di 2CV, Dyane, Méhari, Ami 8, ed il top rappresentato dalle DS.

Accoppiata che non durò molto, perchè nel 1974 la rete Autobianchi fu assorbita da Lancia ed i concessionari Citroen saranno obbligati a lasciar andare una A112 che si vendeva  alla grande. L'anno seguente la collaborazione terminerà anche all'estero.

Modificato da PaoloGTC
  • Mi Piace 1

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

se un certo generale dal naso lungo non si fosse intromesso, ne avremmo visto delle belle.

Dalla Beta ( e Gamma ) con le idropneumatiche , per passare alla Cx con motore bialbero ( molto probabilmente anche 2.2, il basamento dei Lampredi 2.0 era ben più lungo di quello del 1.8 ) per finire con la Citroen classe B a base 127 . E la BX ( a motore 128 ) sarebbe nata ben prima.

  • Mi Piace 2

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On Sunday, March 19, 2017 at 21:34, PaoloGTC dice:

Fra gli aneddoti legati al PARDEVI, da ricordare anche le Primula e A111 nelle vetrine (di Italia, Francia e Belgio) del Double Chevron, a fare da collegamento fra il basso gamma fatto di 2CV, Dyane, Méhari, Ami 8, ed il top rappresentato dalle DS.

Accoppiata che non durò molto, perchè nel 1974 la rete Autobianchi fu assorbita da Lancia ed i concessionari Citroen saranno obbligati a lasciar andare una A112 che si vendeva  alla grande. L'anno seguente la collaborazione terminerà anche all'estero.

Questo aspetto della distribuzione tramite canali "nazionali", di cui non sapevo, aggiunge un motivo significativo al relativo successo della Primula in Francia, che poi si spiega anche per l'apertura dei cugini transalpini verso le auto pratiche e anche innovative, quale era la Primula, al di là dell'estetica: trazione anteriore, spazio interno, portellone...

  • Mi Piace 1
Inviato

Primula con Simca 1100 detiene il primato di essere la prima trazione anteriore con motore trasversale e schema Giacosa ( cambio in blocco con il motore )

All'epoca soluzione rivoluzionaria .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.