Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma Focus non ha almeno un e-LSD?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Avevo letto che il torque steering è stato degnamente ridotto grazie al Torque Vectoring Control presente anche sulla Fiesta ST, mentre per la trazione so che ha qualche problema.

5 minuti fa, TonyH dice:

Ma Focus non ha almeno un e-LSD?

 

Si certo!

Inviato

Il fattore rivendita = impossibile lo si sa già in partenza. In Italia, rivendere qualsiasi tipo di auto a benzina sopra la cilindrata 1.4 è pratica di qualche mago ormai. Devi trovare l'appassionato come te o affidarti alla fortuna o fregartene, prenderti la macchina che ti piace, ed il problema rinviarlo semmai quando sarà ora di rivenderla, ma nel frattempo....quanta soddisfazione personale e quanto divertimento ti sarai preso? Ogni opzione ha il suo perché.

 

Comunque, se la rivendi dopo max tre anni e se stai sotto i 100.000km, riesci a piazzarla bene se non ad un privato, a qualche commerciante estero. Mio fratello, provò per tre mesi, dieci anni fa, a vendere la sua M5 V8 in Italia, ma si dovette accontentare di mandarla all'estero (in Francia) per due/tre mila euro in meno della quotazione eurotax. Gli è andata pure bene, però l'ha venduta, non "svenduta".

 

Io sono diverso, e consiglio di fare così anche a te. Prenditi la macchina che ti piace e rimanda ogni decisione a quando compirà 3 anni. Lì decidi se tenerla (e finirla di km) o rivenderla. In tre anni di strada ne farai almeno 30/40 mila km immagino così imparerai a capirne pregi, difetti, costi, affidabilità. Lì valuti cosa fare ed agisci di conseguenza, ma nel frattempo ti diverti, hai una vettura particolare e rara, non fai spese eccessive, e comunque realizzi un tuo piccolo sogno. Chiaramente se devi seguire la ragione ti dovresti prendere una vettura che consumi il meno possibile e costi il meno possibile....ma......già il fatto che tu abbia citato Focus ST ed S1 ci fa capire che comunque, un po' di auto tu sei appassionato.

 

Tra le due, senza dubbio S1 IMHO. e' piccola, è 4x4, e cammina di brutto.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Anch'io direi S1, il posto di guida è molto molto buono, tira che è un piacere.. E poi è 4x4, ergo scarichi tutti i 231cv a terra in totale sicurezza! Non sono poi tantissimi, ma nel peso/potenza sono davvero tanti! Dà soddisfazioni

☏ SM-G935F ☏

Inviato
On ‎13‎/‎09‎/‎2016 at 22:59, Stefanio dice:

Ciao a tutti! Sono in cerca di una nuova auto e dopo mesi e mesi di frenetica ricerca, ho ristretto la mia scelta a due auto in particolare: la prima, la Ford Focus ST 250 berlina, in quanto di lei mi piace la linea e la potenza, la comodità sia nell'uso giornaliero sia la vena sportiva quando richiesta e le svariate chicche tra optionals e non; la seconda, l' Audi S1, della quale mi piace sempre la linea e potenza, la sua maggiore "esclusività" rispetto alla Focus e l'idea di avere una piccola trazione integrale.

Sono consapevole di avere due auto diverse tra loro, ma il fine è uno solo, ovvero essere un'auto usabile anche tutti i giorni ma che all'occorrenza che sappia emozionare (nei limiti). 

Detto ciò, vorrei un parere secondo voi su quale sia la scelta migliore da fare ed il perché.

 

La differenza di trazione è enorme in quanto la ST non solo non ha la trazione integrale, ma è una TA estremamente selvaggia.

 

E per selvaggia intendo che il pre-restyling soffriva di Torque Steer (auto gira da sola su un rettilineo) e faceva fatica a mettere giù la potenza anche in 3° marcia.

 

Poi per essere divertente, è divertente perché ha un sound arrogante (anche se indotto) ed ha un comportamento più vivo su strada con il Torque Vectoring.

 

Inoltre ha una buona abitabilità, specialmente se messa in confronto con un auto del segmento "B".

 

La S1 è tutto un altro tipo di macchina. La percezione di qualità degli interni è sicuramente migliore e ha dalla sulla l'immagine delle premiumness.

 

Sotto il cofano però non è timida. 0-100 sotto 6 secondi è un risultato fuori dalla portata di molte auto, inclusa la ST.

 

Certo, se ti piace sentire il retrotreno che si muove (cosa che non si dovrebbe consigliare in strade pubbliche), scordatelo su un Audi compatta a trazione integrale.

 

Dentro non ha lo spazio della Focus, ma a meno che non hai amici oversize, ci si sta dietro. Non è come la TT o la GT 86 in cui centrano a malapena i bambini.

 

Essendo molto più compatta, è più agile della Focus in città e meglio parcheggiabile, ma sussiste un problema non di poco conto.

 

Il bagagliaio è estremamente piccolo, perché per far spazio alla trazione integrale hanno reworkato tutto il posteriore rispetto alla A1 normale.

 

Perciò, se devi portare spesso bagagli ingombranti o viaggi spesso con gente nei posti dietro, non può essere il mezzo che fa per te.

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti ragazzi! Si, della S1 infatti è la trazione integrale ciò che più mi intriga. Dall'altra parte, la Focus mi piace di più per l'abitabilità e per il fatto che la trovo a minor prezzo, più recente e con ben pochi km...

Ah, parlo di Focus ST post restyling, ovvero quella dal 2015 in poi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.