Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia Veloce?  

237 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia Veloce?

    • Molto
      217
    • Abbastanza
      14
    • Poco
      1
    • Per niente
      5


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Per me questa è la versione perfetta.

La Q è un'opera d'arte da usare con oculatezza, questa invece mi pare il giusto compromesso.

Bel blu, ma il rosso della Q è inarrivabile.

Inviato
1 ora fa, J-Gian dice:

 

 

Si tratta di un turbocompressore normale, la cui geometria variabile viene regolata da un attuatore elettrico, anziché da quello pneumatico ;)

 

 

In linea teorica, sarebbe possibile creare un turbocompressore completamente elettronico, svincolato dai gas di scarico?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
15 minuti fa, VuOtto dice:

 

In linea teorica, sarebbe possibile creare un turbocompressore completamente elettronico, svincolato dai gas di scarico?

In teoria si', in pratica non avrebbe alcun senso, dal momento che finiresti per non sfruttare il contenuto energetico dei gas di scarico.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Si ci sono già e vengono chiamati compressori elettrici generalmente(la turbina non c'è) lo utilizza Audi ad esempio, i abbinamento al/ai turbocompressore classici

 

SQ7-1.jpg

 

probabile lo utilizzi anche la Giulia 2.0 benzina in versione da 350cv

  • Mi Piace 2

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Domanda tristezza: è prevista anche la versione da 250CV per l'Italia?  

 

Per il resto mi sembra di capire che, rispetto agli USA dove il kit estetico viene venduto come pacchetto Ti, qui vengano abbinati dei contenuti tecnici di maggior rilievo.

 

Apprezzo parecchio la cosa, niente wannabe in casa Alfa.

 

Almeno per ora. Speriamo che non cambino idea.

Inviato

Ma quindi non esisterà il pacchetto Veloce? 

Io ero convinto che aldilà delle motorizzazioni fosse un normale pacchetto estetico interno/esterno... venduto a un tot.

La concorrenza ne fa fuori a quintalate...mi sembrerebbe un po' strano pensare che l'abbiano riservato solamente alle 2 Q4.

Inviato

di già? io solo nelle ultime 2-3 settimane ho iniziato a vederne per strada (e fa una gran scena)... avrei aspettato un pelo per questa accattivante versione.

  • Mi Piace 1
Inviato
3 ore fa, VuOtto dice:

In linea teorica, sarebbe possibile creare un turbocompressore completamente elettronico, svincolato dai gas di scarico?

 

Come ti hanno già risposto, esiste e qualche casa lo sta già implementando. Ma serve praticamente solo per migliorare l'erogazione ai bassi giri, essendo slegato dai gas di scarico.

 

Dal punto di vista energetico (e della complicazione) non è il massimo, aggiunge peso, un impianto elettrico a 42 V, conseguente accumulatore, condensatori e convertitore statico.

 

Il tutto tipicamente lo si abbina ad un alternatore reversibile particolarmente efficiente in frenata, per poter garantire un buon bilancio energetico, tale da fare in modo che mediamente il compressore elettrico non sia solo un drena carburante :) 

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.