Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

I problemi di FAP ci sono, poi dipende da motore a motore...ma tendenzialmente su tutti i nuovi diesel. Poi col 95% di città i consumi non sarebbero affatto distanti da un benzina.

 

Se vuoi spendere poco, tipo, anche se come qualità dovrebbe essere molto inferiore alla civic sw (non sono mai montato sulla civic, ma la tipo ho avuto modo finalmente di entrarci, e come qualità ci sono rimasto parecchio male).

 

Altrimenti leon sw o octavia con il TSI.

Volendo trovi ottime offerte su Astra KM0 modello vecchio appena sostituito (ne trovi anche a 15/16.000€ km0). Come quaità è buona ma ha un peso un po' superiore alla concorrenza.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

  • Risposte 58
  • Visite 4.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La lancia ypsilon vendila privatamente per ricavare quei 1200€. Partendo da una richiesta di 1500€ trattabili. Vedo che di km ne fate pochi e con 20000€ è difficile prendere una segmento C wagon

  • viste le basse percorrenza i km/l in più o in meno incidono relativamente poco, ovviamente se parliamo di differenze contenute di 2/3 km/l in più o in meno. Semmai meglio puntare a un prezzo d'acquist

  • Io andrei su una seg.C a benzina, viste le percorrenze.   Megane grantour 1.2 TCE:   Nuovo modello: http://ww3.autoscout24.it/classified/296480018?asrc=st|as Vecchio modello: http://ww3.auto

Immagini Pubblicate

Inviato
On 5/10/2016 at 10:26, Drugo78 dice:

Ho un problema, anzi due...

 

Il primo problema è che purtroppo la Civic Tourer esiste solo Diesel, leggendo i vostri consigli, articoli su Internet e risposte datemi su un forum Honda mi hanno tutti sconsigliato di prendere una macchina Diesel per la mia percorrenza ( 12.000 km/anno, 95% in città, 25 km al giorno) terrorizzandomi con tutti i problemi del FAP, dei consumi eccessivi di olio e di diesel in fase di rigenerazione... è tutto vero?

 

Sono pieno di amici con utilitarie diesel che non sanno nemmeno cos'è un FAP o la rigenerazione e nessuno mi ha mai parlato di problemi.

Veramente DEVO stare alla larga dal Diesel?

 

Se la risposta è sì allora devo ripartire con le ricerche di un auto SW/monovolume non Honda e qui nasce il secondo problema.

 

Visto che i concessionari non mi davano niente per la Lancia Y avevo sondato il terreno provando a metterla in vendita da privato sui vari siti di annunci. Con tempismo perfetto ho subito trovato una persona interessata che però non può aspettare molto tempo.

 

Adesso quindi mi ritrovo con la possibilità di vendere la Lancia Y e quindi recuperare €1.000/€1.200 sull'auto che andrò a comprare, ma senza sapere più che auto comprare.

 

 

Postom che ho avuto solo diesel non Fap o auto a GPL, quindi non ho esperienza diretta, se fai 25 km al giorno in urbano, a parte la poca convenienza teorica con pari cavalleria a benzina (ma teorica, che se trovi solo diesel a quel prezzo...) non dovresti avere problemi con il filtro.

Da quel che ho capito soffre i continui spegnimenti soprattutto con il.motore non ancora in temperatura, quindi efficiente.

 

25 km di urbano, per me vuol dire 12,5 x 2. Mediamente almeno 25 min a tratta ad andare e a tornare.

Pertanto con il Fap non mi aspetterei problemi.

 

Ed inoltre ha Civic Tourer, oltre ad essere la più conveniente, trovo pure sia la più bella e qualitativa C SW sul mercato. Quindi imho vendi la Y e vai deciso all'acquisto!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Scendere di segmento?
Skoda Fabia Wagon e Clio Sporter possono rispondere alle tue esigenze.
Spazio e motori a benzina dalle giuste potenze non mancano


☏ GT-I9195 ☏

Inviato

un viaggio in Germania?

http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=31&mmvmd0=1775&mmvco=1&fuel=B&fregfrom=2015&body=5&zipc=I&zipr=200&ustate=N,U&sort=price&results=20&page=1&event=sort&dtr=s

 

scherzi a parte, dipende che tipo di urbano fai. se è urbano metropolitano intenso di quelli da media da 20km/h forse il diesel non ha nessun vantaggio, anzi. ma se è un urbano più o meno scorrevole di provincia non mi farei tanti problemi...

 

mi spiace, ma una Clio o Fabia SW non hanno molto senso venendo da una Jazz...

Modificato da v13

Inviato
  • Autore

Buongiorno e grazie dei vostri consigli.

Dopo aver letto i vostri commenti e essermi documentato su Internet le mie perplessità invece di svanire sono aumentate. L

Proviamo insieme a fare chiarezza?

  1. MOTORIZZAZIONE

    Percorro mediamente 13.000 km annui. Nei prossimi anni con l’auto nuova vorrei girare un po’ di più quindi prevediamo una media di 15.000 km annui.

     

    L’auto vorrei tenerla per almeno 10 anni.

     

    Attualmente questa è la distribuzione dei km giornalieri (lun-ven):

     

    2 KM Casa – Scuola figlio (media 40 km/h)

               Sosta 5 minuti

    6 KM Scuola figlio - Lavoro (media 50 km/h)

               Sosta 4 ore e 30

    6 KM Lavoro – Scuola figlio (media 50 km/h)

                   Sosta 5 minuti

    2 KM Scuola figlio – Casa (media 40 km/h)

               Sosta 1 ora e 30 minuti

    5 KM Casa - Lavoro (media 50 km/h)

               Sosta 3 ore e 30

    5 KM Lavoro - Casa (media 50 km/h)

               Sosta 14 ore

     

    TOTALE 26 KM alle media di 45 km/h

     

    Il sabato e la domenica d’inverno uso l’autostrada molto poco diciamo 1 volta ogni due mesi. D’estate invece uso l’autostrada quasi tutte le domeniche per andare al mare (120 km + 120 km oppure 40 km + 40 km se mi reco al mare vicino casa).

     

    Esclusa l’autostrada il sabato e la domenica giro sempre in città (media 50 km/h) per un totale di 20-25km.

     

    A questo punto la domanda del secolo, devo stare alla larga dal DIESEL? La scelta del motore è molto importante dato che l’auto che attualmente vorrei è solo a diesel!

     

    Tutti parlate di problemi al FAP, … ma in un sondaggio veloce che ho fatto tra amici che hanno auto nuove (500X, Nissan Qashqai, …) nessun mi ha sollevato problemi. Ma a quali problemi potrei andare in contro? E’ successo a molte persone del forum?

                La risposta che mi darei io è questa:

Per i KM che percorro conviene l’auto a BENZINA dato che il maggior esborso economico iniziale non lo recupero se non dopo 10 anni. Inoltre i motori diesel sono sempre più problematici dei motori a benzina quindi se possibile è meglio preferire i secondi.

Nel caso trovassi però un ottimo KM0 – Usato - Aziendale a DIESIEL posso non farmi troppe pippe mentali e acquistarlo ugualmente.

GPL:

Che nel pensate della motorizzazione GPL? Esempio il 120CV della FIAT? E’ da prendere in considerazione il GPL oppure per la mia situazione da escludere?

Inviato

Secondo me vanno bene anche clio e fabia wagon benzina.

Su omniauto c'è la classifica dei sui consumi su percorso standard e vedo che l'astra sw col 1.0turbo 105cv fa ottimi consumi. Configurata con allestimento intermedio e con lo sconto opel dovrebbe venire €18/17mila circa

Opel meriva 1.4turbo gpl innovation secondo me, la porti a casa sui €17.500 circa

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
  • Autore

2. MONOVOLUME – STATION WAGON - BERLINA

 

Altra dubbio, tenendo conto dell’eventualità di un secondo figlio avevo pensato alle station wagon. L’idea di avere un bagagliaio non mi dispiace in quanto lo ritengo utile in molte situazioni.

Qui i dubbi sono nati quando mi hanno fatto presente che dietro la SW in 3 non si sta bene specialmente il posto centrale che in tutte le nuove SW ho visto sempre rialzato così come rialzata è il piano dei piedi. Altri mi hanno fatto notare che nelle SW 2 seggiolini più una persona non entrano.

Per questo mi hanno consigliato di orientarmi più sulle monovolumi che sulle SW perché con bambini e seggiolini ci si muove molto meglio nelle monovolumi e il bagagliaio è sempre più capiente di una berlina.

On ‎06‎/‎10‎/‎2016 at 13:13, smukamuka dice:

Io consiglio, come già ha fatto qualcun altro, auris sw...magari hybrid...

Sono stato in concessionario a vederla ma si parte da 22.000 euro per averla. Vorrei rimanere su cifre più basse.

Inviato
  • Autore

3. BUDGET – KM0 –AZIENDALE – USATA – NUOVA

Ultimo punto ma il più importante: il budget.

Diciamo che non mi piace spendere nelle auto vorrei quindi comprare una buona auto rimanendo in un intervallo da 15K a 20K.

Per risparmiare valuto anche i KM0 e AZIENDALE. Sull’usato ho molti dubbi, comunque sto monitorando anche usati di massimo 2 anni con meno di 30.000 KM.  

On ‎05‎/‎10‎/‎2016 at 10:37, smukamuka dice:

Se vuoi spendere poco, tipo,

 

Sul nuovo ho preventivi da € 19.600 quindi alla fine non mi sembra quel gran risparmio per la qualità (pessima) che offre.

 

Oltretutto poi i tempi di attesa dalla Fiat sono fino a 3 mesi!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.