Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma sulla octavia che prezzo ti farebbero senza usato se vendessi la ypsilon privatamente?

Il tgi metano mi pare abbastanza affidabile, ricorda però che l'autonomia a metano è di 400km, le bombole vanno revisionate ogni 4 anni (250€) e il baule perde il 30% come capacità rispetto alle versioni a benzina e diesel.
Inoltre devi adeguarti agli orari di apertura dei distributori.

Se sei disposto ad accettare questi compromessi, il metano è il massimo come risparmio e sei protetto dagli aumenti del prezzo del petrolio.
Se vuoi un'auto rifinita meglio c'è la golf variant a metano, ma sono 2500€ in più

☏ SM-G925F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 58
  • Visite 4.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La lancia ypsilon vendila privatamente per ricavare quei 1200€. Partendo da una richiesta di 1500€ trattabili. Vedo che di km ne fate pochi e con 20000€ è difficile prendere una segmento C wagon

  • viste le basse percorrenza i km/l in più o in meno incidono relativamente poco, ovviamente se parliamo di differenze contenute di 2/3 km/l in più o in meno. Semmai meglio puntare a un prezzo d'acquist

  • Io andrei su una seg.C a benzina, viste le percorrenze.   Megane grantour 1.2 TCE:   Nuovo modello: http://ww3.autoscout24.it/classified/296480018?asrc=st|as Vecchio modello: http://ww3.auto

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
41 minuti fa, Fabione90 dice:

Ma sulla octavia che prezzo ti farebbero senza usato se vendessi la ypsilon privatamente?

 

500 € in più un concessionario e 800€ un altro.

 

Tieni conto che il prezzo della skoda a 19.700 è solo per un'auto che hanno loro da immatricolare entro 31/10 altrimenti se voglio ordinarla come mi pare il minor prezzo che ho trovato per adesso è 20.900 (con ritiro usato) e 20.500 senza usato.

Inviato
  • Autore
On ‎21‎/‎10‎/‎2016 at 13:15, stev66 dice:

come qualità, meglio Honda.

Dai una buona occhiata agl iaccessori di serie e/o a richiesta presenti nelle auto, perchè Skoda a volte è un po' carente.

Ti riferisci alla qualità/affidabilità del motore o in generale?

 

Te lo chiedo perché sabato ho provato entrambe le auto e a seguire ho spluciato l'octavia per più di due ore e devo ammettere che a parte il motore vince su tutto l'octavia.

 

La qualità degli interni, delle rifiniture, delle plastiche, delle gomme sugli sportelli è nettamente superiore nell'octavia. Potrei continuare con la posizione di guida, la posizione dei comandi, la seduta posteriore, ....

 

Per non parlare della silenziosità, sulla Honda sembra di essere su un trattore!

On ‎21‎/‎10‎/‎2016 at 14:56, Fabione90 dice:

Se vuoi un'auto rifinita meglio c'è la golf variant a metano, ma sono 2500€ in più

 

Sono andato anche a spulciare la Golf Variant ma questa qualità in più non l'ho proprio riscontrata anzi reputo migliore l'octavia.

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, stev66 dice:

Qualità apparente, dove il gruppo VAG spopola. Qualità reale nel tempo, comunque meglio Honda, anche nelle plastiche.

 

Scusa ma non ho capito quello che vuoi dirmi:

Che la qualità della Skoda è apparente mentre quella della Honda no?

E che le plastiche della Honda sono migliori di quelle della Skoda?

 

Ho 2 honda in casa da 7 anni e posso dirti che le plastiche si scoloriscono, si spezzano, e si sgraffiano.

 

E parlo da amante di Honda cercando però di essere obiettivo.

 

Inviato

Io non ho mai avuto Honda ma ho una soda fabia del 2006 e nonostante i 10 anni le plastiche non hanno un segno di vecchiaia,l'unica cosa è la pelle del volante che si sta rovinando 

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato

Su Autopareri, tutto quello che riguarda il gruppo Volkswagen/marchi tedeschi è da prendere con le pinze. È un po' come entrare in un Juventus Club e chiedere informazioni sul Milan.
 

Sappi invece che troverai ottimi riscontri su FCA, Mazda, Honda e Volvo :)

Inviato
2 ore fa, Drugo78 dice:

Scusa ma non ho capito quello che vuoi dirmi:

Che la qualità della Skoda è apparente mentre quella della Honda no?

E che le plastiche della Honda sono migliori di quelle della Skoda?

 

Ho 2 honda in casa da 7 anni e posso dirti che le plastiche si scoloriscono, si spezzano, e si sgraffiano.

 

E parlo da amante di Honda cercando però di essere obiettivo.

 

 

Io ho un Honda da 7 anni. plastiche rigide  , ma non una vibrazione, per non parlare di scolorimenti o rotture  .

Sarò fortunato io.

P.S. Ho guidato una Skoda Rapid 1.6 TDI 116 CV  DSG non più tardi di un mese fa . A mio parere, non c'è paragone in nulla ( a vantaggio di Honda ) . 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
37 minuti fa, mmaaxx dice:

Su Autopareri, tutto quello che riguarda il gruppo Volkswagen/marchi tedeschi è da prendere con le pinze. È un po' come entrare in un Juventus Club e chiedere informazioni sul Milan.
 

Sappi invece che troverai ottimi riscontri su FCA, Mazda, Honda e Volvo :)

 

complimenti per l'intervento veramente illuminante :wall:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.