Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti!

Allora io e la mia ragazza (21-19 anni) volevamo andare a Napoli per 3 notti intorno al ponte di Halloween/ 2 Novembre.

 

Allora, nessuno dei 2 è mai andato nella città Partenopea e ci servirebbero qualche indicazione su: luogo dell'Hotel, posti da visitare, ecc

 

Allora io avevo guardato qualche Hotel o vicino a piazza Plebiscito (Piazza Trento, Via Chiaia) oppure Piazza Dante, Toledo ma ho trovato pareri discordanti a riguardo su internet.. che dite?

Grazie in anticipo ??

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato

Ciao Niko,

allora riguardo i luoghi da visitare a Napoli, direi che potreste andare sul classico (elenco in ordine sparso)

- Piazza Plebiscito

- Galleria Umberto

- Napoli sotterranea 

- Via Roma

- Via Toledo

- Piazza Dante

- Cristo Velato (cappella Sansevero)

- San Gregorio Armeno

- Santa Chiara

- Piazza del Gesu'

- Duomo di Napoli

- Castel dell'Ovo

- Mergellina e lungomare

- Villa comunale con annesso acquario

- Posillipo e Parco della Rimembranza

- Museo Nazionale

- Reggia di Capodimonte

- Grotta di Seiano

- Citta' della Scienza

- Certosa di S. Martino

 

Per muoversi a Napoli meglio usare i mezzi pubblici, la metro (che e' abbsatanza capillare) o gli autobus....la citta' poi e' abbastanza piccola in particolare il centro.

Se vi voleste allungare un po' in provincia, visita agli scavi di Pompei e/o Ercolano e' d'obbligo. Da Napoli prendete la Circumvesuviana, un treno locale che ferma sia ad Ercolano scavi che Pompei scavi. Con la stessa Circum vi potete allungare a Vico Equense e Sorrento per prendere una boccata di Costiera Sorrentina.

 

Per tutti i luoghi elencati, una breve ricerca su internet per indirizzi e info di dettaglio.

 

Riguardo gli alberghi, dipende se per voi e' importante solo dormire spendendo poco o avete piu' pretese, scelta personale.

 

Infine, capitolo norme di comportamento: a dispetto dei luoghi comuni, Napoli non e' cosi' insicura, pero' non girate con orologi/monili costosi soprattutto in zona Porto e attenzione massima a Piazza Garibaldi/Stazione centrale FS.

Attenzione al portafogli nei bus affollati o in metro. Evitate quartieri "a rischio" e orari troppo notturni al di fuori del centro.

Cose che valgono in qualsiasi grande metropoli al mondo.

 

Per il resto, divertitevi.

 

 

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore

Grazie mille @Dodicicilindri!

Allora, grazie per le dritte sui posti, io conoscevo solo i 3-4 posti più famosi.. 

Grazie anche per Pompei/Ercolano perché la mia tipa vuole andarci assolutamente!

 

Grazie anche per il capitolo "comportamento": sono di provincia ma sto a Torino da 2 anni e certe cose ormai le so.. unica cosa non so bene quali siano le zone rischio.. per dire, ho visto che i quartieri spagnoli sono in centro, posso passarci tranquillo?

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato

Prego @NikoBellic! Figurati!

 

Un altro po' di posti: 

- il teatro San Carlo

Villa Pignatelli (museo e giardino) a Chiaia

la Floridiana al Vomero (museo delle ceramiche e parco)

- il parco della Mostra d'Oltremare a Fuorigrotta (http://www.mostradoltremare.it/il-parco/)

- se siete amanti dei treni, il museo ferroviario nazionale di Pietrarsa (http://www.museopietrarsa.it/)

 

Zone a rischio intendo Secondigliano, Scampia, Pianura, Poggioreale, la zona della Stazione come detto, Forcella, San Giovanni a Teduccio. Ma sono in genere poco turistiche quindi non ci passate di certo, a parte la zona della stazione che e' anche monumentale ma ormai mal frequentata.

I quartieri spagnoli, via Toledo, sono ok di giorno con le avvertenze che ho citato prima.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Bene.

Visto che @Dodicicilindri mi ha anticipato ed è stato piuttosto esaustivo sui luoghi da visitare e relative accortenze (mi permetto solo di aggiungere la Villa di Poppea a Torre Annunziata, ve la trovate di strada andando a Pompei in Circumvesuviana, è a 250m dalla stazione), non mi resta che darvi qualche dritta sul cibo.

 

E' fondamentale che assaggiate le pizze a portafoglio, la pizza fritta con ricotta e cicoli e la frittatina di pasta, la base del tipico street food napoletano, che potrete gustare presso la Pizzeria dal Presidente e la pizzeria Di Matteo, entrambe in Via dei Tribunali ad una 30ina di numeri civici di differenza.

 

Altra tappa fondamentale, la Pizzeria da Michele non distante dalle due prima citate: qui potrete mangiare la migliore, imho, Pizza Margherita di Napoli e quindi del mondo. Qui vi consiglio di recarvi verso le 15.30, così l'attesa per un tavolo non supererà i 30/45 minuti. Se ci andaste verso le 13 o verso le 14, sempre alle 16 mangereste :D

 

Altra pizzeria che vi consiglio di cuore è la Pizzeria Oliva-Concettina ai Tre Santi, in zona Sanità, zona non bellissima, ma vale la pena andarci, magari a cena e non tardissimo (non lontana dalla fermata metro di Piazza Cavour).

 

Detto questo, immaginando che non vogliate mangiare solo ed esclusivamente pizza, perchè non provare un po' di sana cucina popolare e vivere un po' di folklore partenopeo, presso la Trattoria Da Nennella, che si trova proprio nei famosi Quartieri Spagnoli; ricordate di lasciare uno o due € di mancia, e vi farete una bella risata.

 

Infine le sfogliatelle di Pintauro a via Toledo, di Scaturchio a San Domenico Maggiore. 

E se resta un po' di posticino per i taralli nzogn e pepe, vedrete che in qualche angolo di strada li troverete.

 

 

Se hai bisogno di altro, chiedi pure.

PS: e ringraziami, che sono a dieta e m'è venuta fame! :-P 

 

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
55 minuti fa, gianmy86 dice:

E' fondamentale che assaggiate le pizze a quadrifoglio, la pizza fritta con ricotta e cicoli e la frittatina di pasta, la base del tipico street food napoletano, che potrete gustare presso la Pizzeria dal Presidente e la pizzeria Di Matteo, entrambe in Via dei Tribunali ad una 30ina di numeri civici di differenza.

Immagino un lapsus (o una burlata di qualche correttore automatico :D ) ma credo tu intendessi scrivere della pizza "a portafoglio"

 

Ps: perdona la pignoleria. ;)

Modificato da RossoPazzo

Inviato
9 minuti fa, RossoPazzo dice:

Immagino un lapsus (o una burlata di qualche correttore automatico :D ) ma credo tu intendessi scrivere della pizza "a portafoglio"

 

Ps: perdona la pignoleria. ;)

 

Quadrifoglio? Quale quadrifoglio?  :-P

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

:azz::azz::azz:

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Per quanto riguarda la sicurezza non farti troppi problemi, io a napoli ci vivo (zona capodimonte nel caso servissero informazioni) e se sei una persona sveglia non dovresti aver problemi, tieni soltanto gli occhi bene aperti sugli autobus dove talvota gridano al ladro per poi vedere dove ti palpi. Passiamo poi al punto principe della tua visita: la  Pizza, personalmente dati i tempi ristretti ti sconsiglio di andare verso mete troppo blasonate come Sorbillo, e per una buona pizza al tavolo ti consiglio Starita, La Notizia e 50 kalò (tutte queste sono tra la top 5 delle migliori pizzerie napoletane, ti consiglio in particolare 50' kalò dove dovresti provare le frittatine di pasta). Se non vuoi aspettare napoli offre uno street food invidiabile, non ti limitare alla pizza a portafoglio, c'è un mondo fatto da pizze fritte ( e qui Sorbillo non delude), montanare e numerosissime altre specialità. Se vuoi approfondire il tema pub e hamburgerie  che a napoli offrono molto di più dei classici panini segui questa pagina facebook. Cerca di evitare i posti troppo turistici per lo street food, non è difficile capire quali sono.

Inviato

Occhio a non prendere l'inculassero se volete vedere la cappella San Severo. Gli orari indicati sul sito sono sbagliati secondo me non li sanno nemmeno loro quindi nel caso indagate bene prima.

Capodimonte e' bello.

Poi a Napoli c'è uno dei musei archeologici più belli al mondo ma non se lo caga nessuno.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

@Dodicicilindri @gianmy86 @Saxo @TurboGimmo (vi taggo perché a quanto pare non arrivano le notifiche per questo tipo di post)

Grazie a tutti per le dritte!

Mi ero dimenticato di chiedere riguardo il cibo ma vedo che sono stato anticipato, non vi nascondo che è uno dei motivi principali per cui abbiamo scelto questa metà :mrgreen::mrgreen: :drink

Io vado fuori per la pizza e ne mangerò a tonnellate credo, però volevo appunto provare tutto quello che Napoli ha da offrirmi e quindi grazie per i suggerimenti :agree:

 

Mi avete fatto venire ancora più voglia di partire!

"Non ho un sogno, ho un piano"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.