Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

scusa eh ma il bollo è facile da calcolare. ci sono anche dei calcolatori online.

benzina: considera di fare circa 600-700 km con un pieno.

 

se la prendi chiedendoti se stai spendendo troppo lascia perdere, non te la godi. Metti in conto che spenderai parecchio di benzina e amen. Per tranquillizzarti pensa che puoi sempre rivenderla e prenderti una panda a metano o una mazda 2 diesel.

 

un'altra bella botta che non hai considerato sono gli pneumatici.

  • Risposte 82
  • Visite 6.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I primi tre punti, come detto dagli altri, sono rapidamente sanabili.   Sull'ultimo la mia opinione è che la bontà di Giulietta è proprio di essere fruibile come auto quotidiana comoda ma po

  • Assicurazione capace che ti costa meno di una Golf 2.0 diesel. Motore benzina, più piccolo e meno ambita dai ladri. Bollo sei sui 600€. Consumi sui 10km/l, ma per 10.000km/anno non diventano

  • Secondo me non è neanche detto che si svaluti come temuto ...già ora sto apprezzando una scarsità di ventaglio se si cerca un benzina usato, con questa corrente anti-diesel (di cui son anch'io un ferm

Inviato

L'unica cosa "pesante" è il bollo.

Perchè assicurazione, tagliandi, gomme etc. sono equivalenti a tutte le altre che hai guardato.

 

Per i consumi, si di benzina ne prende e non spreca. La cosa è aggravata dal fatto che è così goduriosa tirarla che a un certo punto te ne sbatti. Ma non te ne penti :lol: 

 

Però....il grosso però è che avevi un budget di 20.000.

 

Qua ne spenderesti 13.500€.

Per una macchina che mi pare di capire ti faccia venire voglia (che è la cosa importante).

 

Alla peggio, i 6500€ li investi per il monovolumotto da papà da dare alla muliera da usare se devi fare tanta strada (ogni riferimento a fatti e persone realmente esistenti è puramente casuale)

 

Capitolo usb-bluetooth.

Parrot.

 

Oppure volendo fare di più, compri questa

http://www.ebay.it/itm/Phonocar-3-643-Mascherina-Autoradio-2-DIN-Alfa-Giulietta-Cornice-Radio-Stereo-/190837747975?hash=item2c6ed0f107:g:LPkAAOxycERRjhIW

 

e gli metti un radionavigatore.

 

l'airbag passeggero è disattivabile dal CdB.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Quoto tutto ciò che ha detto TonyH e aggiungo che per il ruotino basta comprarlo in Alfa o avere la fortuna di trovarne uno in demolizione. Riguardo ai cerchi secondo me sono bellissimi questi 17'', ma anche in questo caso potrai cambiarli con ciò che più ti piace.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
7 ore fa, Lagarith dice:

Contro
- design dei cerchi (avrei preferito i turbina o gli iso 8c)
- mancanza blutooth e usb (soluzioni non invasive?)
- mancanza ruotino
...
- considerando che, a parte le uscite nei weekend, faccio soprattutto tragitti casa-lavoro, forse è un acquisto eccessivo?

 

I primi tre punti, come detto dagli altri, sono rapidamente sanabili.

 

Sull'ultimo la mia opinione è che la bontà di Giulietta è proprio di essere fruibile come auto quotidiana comoda ma poi darti quel pizzico di coinvolgimento in più anche facendo la banale rotonda del solito percorso regolare. E' un telaio divertente anche ad andatura tranquilla, cosa rarissima di questi tempi.

 

Cito @Yakamoz che ne ha appena presa una: ti fa venire voglia di allungare un po' il giro prima di tornare a casa :)


Ma soprattutto... ti è piaciuta a pelle ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
9 ore fa, Wilhem275 dice:

 

I primi tre punti, come detto dagli altri, sono rapidamente sanabili.

 

Sull'ultimo la mia opinione è che la bontà di Giulietta è proprio di essere fruibile come auto quotidiana comoda ma poi darti quel pizzico di coinvolgimento in più anche facendo la banale rotonda del solito percorso regolare. E' un telaio divertente anche ad andatura tranquilla, cosa rarissima di questi tempi.

 

Cito @Yakamoz che ne ha appena presa una: ti fa venire voglia di allungare un po' il giro prima di tornare a casa :)


Ma soprattutto... ti è piaciuta a pelle ;)

 

E io c'ho la Turbonafta TCT chiodo, pensa con una Quadrifoglio!

 

Unica perplessità: per me, che faccio tanti chilometri al giorno, era fondamentale avere un bel sistemino di infotainment, e lo Uconnect è appena appena sufficiente rispetto ai sistemi più nuovi e userfriendly. Non me ne impipa nulla di avere facebook, twitter, Spotify e app in macchina, ma quelle 3-4 funzioni standard che uso io (radio, musica, vivavoce e navigatore) mi piace siano efficienti e ben integrate nell'auto.

 

Tutte cose risolvibili con periferiche esterne, come già detto. Ma l'aftermarket non avrà mai la comodità di un sistema completo offerto dalla Casa. Poi nel caso mio (il mio scopo era un'auto che fosse 60% mezzo da lavoro e 40% strumento di divertimento) la scelta era più o meno obbligata. Ma davanti a una QUADRIFOGLIO VERDE, "usata ma tenuta bene" (grande incognita degli acquisti di seconda mano), al prezzo giusto, saltano tutte le gerarchie, e la possibilità di concludere un ottimo affare fa evidentemente venir meno eventuali piccole mancanze nella dotazione. La sostanza è altrove (motore, bontà dell'auto, prezzo di acquisto, stato di efficienza, cui si legano i futuri costi di manutenzione...).

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore

Allora aggiornamenti:

 

Intanto crolla definitivamente l'ipotesi Golf dopo aver provato anche la 150 CV Highline... capitolo chiuso, non fa per me.

 

Rimangono in lizza (da 13500 a 16000 euro):

- Giulietta QV

- Giulietta 1.4 Turbo Multiair (una con GPL post-market a 14.000, un'altra con TCT a 16000)

- Giulietta 2.0 JTD 170cv

 

- BMW 320D F30 (intorno ai 20000)

 

Quella in cima alle preferenze sarebbe la QV di cui abbiamo parlato nei topic precedenti, nei confronti della quale rimangono insolute alcune perplessità:

- rivendibilità (comunque vorrei passare a Giulia tra tre anni... quando riuscirò a trovare qualcosa di usato)

- costi di gestione se dovessi, per esigenze lavorative, aumentare il Kilometraggio annuo (temo che il 1750/235CV non sia gasabile)

 

Per quanto riguarda i costi di gestione, non capisco come sia possibile ma la Giulietta 2.0 JTD paga di più di assicurazione, tanto che alla fine la somma bollo + assicurazione è abbastanza simile per entrambe...

 

 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Se ho capito bene per ora faresti 9-10000 km/annui, che sono ancora gestibili con la QV. 

Non saprei fare calcoli sulla rivendibilità (peraltro non si possono fare con assoluta certezza), probabilmente la 2.0 si venderà "meglio", ma intanto con la QV risparmi 2500 € e 6500 sul tetto massimo iniziale. Mica male. 

 

Giulietta JTDm paga di più di RCA perché sulle vetture Diesel pesa il maggior rischio dovuto alla maggior percorrenza annua media rispetto ai benzina.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Secondo me non è neanche detto che si svaluti come temuto ...già ora sto apprezzando una scarsità di ventaglio se si cerca un benzina usato, con questa corrente anti-diesel (di cui son anch'io un fermo portabandiera, nonostante i miei 25.000 km/anno) magari tra 2-3 anni fai meno soldi con coetanea 2.0 td (con Dpf e Egr da sostituire).

Quella QV seminuova a 13500€ vorrei averla qui vicino per levarti ogni dubbio... aggiudicandomela in anticipo.

Inviato

Generalmente, spendere di più certamente oggi per sperare di rivendere meglio domani...non la trovo mai una cosa finanziariamente saggia. La mossa migliore per smenarci poco è comprare a prezzo vantaggioso.

Se la paghi poco, anche a rivendere puoi accontentarti di meno.

 

Qua oltretutto andresti a spendere DI PIÙ per un mezzo che di soddisfa DI MENO.

 

La QV ti sfagiola, e io mi toglierei lo sfizio. E a meno che tu non sia impiccato completo (ma a quel punto lo saresti anche con la M-jet e la multiair. Che i costi della QV sono sì alti ma mica multipli delle altre) se ti costa qualcosa di più....è il prezzo dello sfizio :) 

(che almeno uno è sano avere)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.