Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Audi/VW: rottura pompa alta pressione

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

in questo forum si parla spesso del mitico N47 e della sua attitudine a rompere le catene (e gli zebedei degli sfortunati proprietari)

 

Mi sembra che non si sia parlato molto invece della leggendaria Pompa Gasolio ad alta pressione Bosch CP4 montata su diversi modelli e motori del gruppo VW. In particolare le segnalazioni riguardano i modelli Audi, 2.0 TDI ma soprattutto i V6 2.7 e 3.0.

 

Nello specifico, sembra che queste pompe siano congenitamente difettose e tendano a rompersi facilmente, tuttavia, una volta rotte rilasciano la limatura di ferro in tutto il sistema di alimentazione con danni incalcolabili. Nei vari forum audi si parla di preventivi da 6000 a 15.000 euro con comportamenti ambigui della casa madre che, nella maggior parte delle volte, non riconosce il danno appellandosi a garanzie scadute, gasolio sporco o mancata manutenzione nei service ufficiali (come BMW).

 

Vorrei quindi capire:

- è mai capitato a qualcuno del forum un'esperienza simile?

- sapete le annate o i motori esattamente coinvolti? su internet si legge tutto e il contrario di tutto

 

grazie,

s

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Autore

Nessuno ne sa niente?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

so che erano deboli le pompe del gasolio e che qualcuno ha rovinato il motore causa pezzi metallici finiti dentro. Non saprei sinceramente se il problema fosse così diffuso. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

è una cosa da abbastanza addetti ai lavori...

in pratica la cp4 ha ridotto i pompanti da 3 a 1 ....cio' comporta maggior lavoro sulla ''camma'' di comando.....adesso non mi ricordo i perchè percome ma sono anni che si sa che alla lunga avrebbe portato a usura della camma con conseguente rilascio di materiale....che finisce nel circuito....

è una cosa che avviene dopo parecchi chilometri almeno 60 000 o 100 000 e dipende ovviamente dai punti di lavoro

il bello è che la stanno montando praticamente tutti quelli che si forniscono da bosch ma i casi riportati sono tutti di vw...non so bene i particolari

Inviato
  • Autore
23 minuti fa, skid32 dice:

è una cosa da abbastanza addetti ai lavori...

in pratica la cp4 ha ridotto i pompanti da 3 a 1 ....cio' comporta maggior lavoro sulla ''camma'' di comando.....adesso non mi ricordo i perchè percome ma sono anni che si sa che alla lunga avrebbe portato a usura della camma con conseguente rilascio di materiale....che finisce nel circuito....

è una cosa che avviene dopo parecchi chilometri almeno 60 000 o 100 000 e dipende ovviamente dai punti di lavoro

il bello è che la stanno montando praticamente tutti quelli che si forniscono da bosch ma i casi riportati sono tutti di vw...non so bene i particolari

da quello che ho potuto capire, esistono diverse versione di CP4 con codice finale differente da cui dipenderebbe un diverso diametro dell'alberino (o camma?). Quelle da 3.5 mm sono soggette alla rottura, quelle da 4mm così come le pompe prodotte da delphi sembrerebbero più robuste.

 

Il problema è molto diffuso in nord america mentre in europa appare più frequente in italia e spagna; da qui l'idea della casa madre di "vendere" il problema come qualcosa legato al gasolio sporco o eccessiva quantità di biodiesel. Le stesse pompe vengono montate mi pare nei 1.3 multijet fiat e mi pare nessuno abbia lamentato il problema.

Nel caso di VW si ipotizza che questa circostanza sia legata ad una pressione troppo elevata nell'ambito di un sistema "al limite" dello sfruttamento, ecco perchè probabilmente ciò non avviene in FIAT. In passato ci fu un richiamo di Audi/VW ma molti proprietari rimangono con il dubbio (e la paura) di una possibile rottura. La casa madre, a differenza di BMW con il kit catena, non propone la sostituzione "preventiva" ma in pratica interviene solo a danno conclamato, questo probabilmente perchè non è facile diagnosticare il danno in fase iniziale. L'unico metodo, abbastanza empirico, è di verificare la presenza di limatura ferrosa nella pompa ma non è un'operazione semplice (richiede codifica con VAG per ripristinare il tutto).

Mi chiedo se le modifiche relative al dieselgate che mi pare abbiano comportato un aumento della pressione di lavoro di questa pompa possano arrecare ulteriori danni.

 

E' molto interessante la dinamica della rottura: la macchina si spegne all'improvviso disattivando tutti i sistemi di servo-assistenza (quindi pericolosissimo in marcia) e non riparte più, quindi si rimane in attesa della sentenza di morte con conseguente conto salatissimo e battaglia legale annessa.

 

Non so definire la portata del problema ma nei vari forum per frequenza e lamentele ricorda proprio il problema del N47 BMW, per questo mi sembrava strano che qui non se ne sia mai parlato.

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

anche i vari famiglia b di fca dovrebbero averla...ma credo tutti i diesel o quasi riforniti da bosch...

presumibilmente sui vw c'è qualche particolare che le falcidia

 

potrebbe essere infatti la pressione e sicuramente il bug fix dieselgate non migliora

Inviato
10 ore fa, skid32 dice:

anche i vari famiglia b di fca dovrebbero averla...ma credo tutti i diesel o quasi riforniti da bosch...

presumibilmente sui vw c'è qualche particolare che le falcidia

 

potrebbe essere infatti la pressione e sicuramente il bug fix dieselgate non migliora

 

sapete se anche Giulia la monta?

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
1 ora fa, ILuk3I dice:

 

sapete se anche Giulia la monta?

 

Monta una versione un po' diversa, la referenza BOSCH è 0445010747, ovvero CR/CP4S1/R43/20.

 

Ma la storia è un po' come per gli iniettori e le turbine: modelli identici, su motori diversi, hanno a volte un'affidabilità nettamente diversa.

  • 1 anno fa...
Inviato

 

 

Jaguar XKR 4.0 Convertibile - Mazda MX-5 - Triumph Urban Daytona - Honda CB 500 Four

<<Ti rimprovereranno la Jaguar per tutta la vita, il che è ottimo. Dimenticheranno perfino la tua bellezza e il tuo talento, ma la Jaguar mai>>. Paul Morand a Roger Nimier.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.