Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 9/12/2018 at 22:57, Rani scrive:

No, ho piantato i pugni sul tavolo con il capo della concessionaria dicendo che non esisteva che un'auto venduta come "quasi-nuova" vibrasse. Hanno cambiato mozzi , semiassi etc , ma è solo diminuita.adesso hanno preso appuntamento con una ditta di Torino che revisiona cambi e gli hanno detto che hanno fatto diversi Peugeot 5008, hanno detto "è colpa del Lock del cambio" , si sistema con poco e poi va a posto...bah...attendiamo anche questa ..


☏ Moto G (5S) Plus ☏
 


Vedo che sono già scesi a piu miti consigli dall'iniziale sostituzione in toto del cambio automatico...

  • 6 mesi fa...
  • Risposte 83
  • Visite 63.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao , grazie del tuo messaggio e scusa dell'enorme ritardo. No, è stata esclusa qualsiasi tipo di problematica a gomme, cerchioni e ciò che ne deriva. ☏ Moto G (5S) Plus ☏ Scusate il ritardo ma

  • La sfiga può capitare anche con l'auto nuova però probabilmente é piú facile far valere i propri diritti e ottenere riparazione/sostituzione

  • Che mi risulti, i rivenditori sono pieni di auto da zero a 20-30 Mila km, le famose "aziendali", ad esempio. Quindi la tua frase su un'auto che, venduta a 23mila km, ha per forza un problema, lascia i

Immagini Pubblicate

Inviato
On ‎09‎/‎12‎/‎2018 at 22:57, Rani scrive:

No, ho piantato i pugni sul tavolo con il capo della concessionaria dicendo che non esisteva che un'auto venduta come "quasi-nuova" vibrasse. Hanno cambiato mozzi , semiassi etc , ma è solo diminuita.adesso hanno preso appuntamento con una ditta di Torino che revisiona cambi e gli hanno detto che hanno fatto diversi Peugeot 5008, hanno detto "è colpa del Lock del cambio" , si sistema con poco e poi va a posto...bah...attendiamo anche questa ..


☏ Moto G (5S) Plus ☏
 

Ciao, come è finita ? Ci sono stati aggiornamenti ? Grazie.

Inviato

Non so se è già stato detto, ma hai provato a far controllare la coppia di serraggio dei bulloni delle ruote ? Il fatto che a un certo punto il problema era sparito e poi si è ripresentato al montaggio delle ruote invernali è strano. Tutto il resto era uguale tranne le gomme e appunto il serraggio dei bulloni. Le case automobilistiche raccomandano di serrare i bulloni a una determinata coppia di serraggio per non danneggiare mozzi e cerchi ma in genere tutti avvitano le ruote sempre con gli avvitatori elettrici senza badare a quanto devono essere stretti i bulloni. Magari quando ti hanno controllato tutto in Peugeot hanno avvitato le ruote al corretto valore Nm (Newton Metri) e la vibrazione erano sparite, mentre quando hai montato le gomme invernali dal gommista le ha montate con l'avvitatore e le vibrazioni sono ricomparse. La coppia di serraggio corretta è scritta sul manuale della macchina.

  • 1 anno fa...
Inviato
  • Autore
Non so se è già stato detto, ma hai provato a far controllare la coppia di serraggio dei bulloni delle ruote ? Il fatto che a un certo punto il problema era sparito e poi si è ripresentato al montaggio delle ruote invernali è strano. Tutto il resto era uguale tranne le gomme e appunto il serraggio dei bulloni. Le case automobilistiche raccomandano di serrare i bulloni a una determinata coppia di serraggio per non danneggiare mozzi e cerchi ma in genere tutti avvitano le ruote sempre con gli avvitatori elettrici senza badare a quanto devono essere stretti i bulloni. Magari quando ti hanno controllato tutto in Peugeot hanno avvitato le ruote al corretto valore Nm (Newton Metri) e la vibrazione erano sparite, mentre quando hai montato le gomme invernali dal gommista le ha montate con l'avvitatore e le vibrazioni sono ricomparse. La coppia di serraggio corretta è scritta sul manuale della macchina.
Rieccoci.
Molto tempo dopo (sono stato un anno all'estero per lavoro e non ho mai utilizzato auto).
Perciò chiedo scusa, ma ho sempre con lo stesso problema.
Vibrazione che parte dal pavimento della vettura e sul volante, arrivando con prepotenza soprattutto ai sedili passeggeri di dx, anteriore e posteriore.
Ai 100 inizi a sentirla vagamente, ai 115 il volante vibra pesantemente, e fino ai 125 è al culmine.poi lieve diminuzione.
A parità di velocità, in discesa e in curva, la vibrazione "quasi" sparisce.
Mi hanno suggerito "metti in folle a 120 così scopri se non sono i supporti motore" ma non posso farlo : ho il cambio automatico.
L'ho fatta guardare da 3 gommisti : tante teorie e nessuna soluzione.
L'ho portata da chi revisiona Cambi Automatici : hanno escluso categoricamente potesse trattarsi del cambio. Quindi :
Hanno revisionato il semiasse ed è ok
Cambiati giunti, mozzi e braccetti, tuttok e nuovo.
Cambiato e ricambiato gomme, sia estive che invernali. Tutte ok.
Controllata e ricontrollata la convergenza. Sempre ok.
Controllato cerchioni e serraggio bulloni. Tuttok.
L'unica cosa è l'quilibratura che, nonostante venisse sempre sistemata, anche dopo poco "saltava", ma mi hanno detto essere normale, soprattutto per un'auto così pesante.
Insomma, non so più che pesci pigliare e intanto, in autostrada, mi vibrano tutte le braccia...



☏ Moto G (5S) Plus ☏

Inviato

fatti prestare 4 cerchi di un'altra auto che va bene e vedi se hai lo stesso problema... comunque sia io glie l'avrei riportata la venditore... quando ci sono casini del genere puzza di auto che ha preso una bella botta...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
  • Autore
fatti prestare 4 cerchi di un'altra auto che va bene e vedi se hai lo stesso problema... comunque sia io glie l'avrei riportata la venditore... quando ci sono casini del genere puzza di auto che ha preso una bella botta...
Posso provare a fare come dici tu, sí.
Sono appena uscito dall'ennesimo gommista (uno nuovo).
La convergenza era perfetta (eppure l'auto tiravara da matti e tutt'ora tira un po' a dx).
L'equilibratura completamente fuori parametri (fatto che continua a presentarsi puntuale, senza una ragione apparente, ad ogni controllo o cambio gomme).
Ha invertito gomme, sia ANT su POST che DX e SX.
Ricontrollato cerchi. A posto.
Ha sistemato equilibratura e , dopo lo scambio, sembra essere moooolto migliorata! La vibrazione è al 90% sparita.
Dubito però che la casa si sia accollata quasi 3000€ di spesa quando poteva risolvere con un semplice cambio anteriori/posteriori, però la domanda rimane : com'è possibile che una semplice ri-equilibratura abbia abbattuto quasi del tutto la vibrazione?
Stando a ciò, cosa potrà mai essere?


☏ Moto G (5S) Plus ☏

Inviato
9 minuti fa, Rani scrive:

Stando a ciò, cosa potrà mai essere?

Vedo due opzioni:
1) Hai qualche cricca nascosta in un cerchio. 
Mi spiego: quando fai l'equilibratura al gruppo ruota essa non è sottoposta a nessun carico, quindi la cricca non si fa sentire.
Una volta montata la ruota sotto carico la cricca fa deformare il cerchio.

 

2a) Hai i cerchi con i fori o troppo larghi o decentrati, forse la cricca è proprio là dovuta ad un'eccessiva coppia di serraggio.

 

2b) Indagherei anche sulle colonnine di fissaggio, non è che sono leggermente piegate, criccate o altro?

 

Modificato da kukro

Inviato

tu fai la prova del 9 fatti prestare 4 cerchi con 4 gomme da un'auto come la tua che non ha problemi... è probabile che tu abbia i cerchi ovalizzati... i cuscinetti sono a posto ?

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
  • Autore
tu fai la prova del 9 fatti prestare 4 cerchi con 4 gomme da un'auto come la tua che non ha problemi... è probabile che tu abbia i cerchi ovalizzati... i cuscinetti sono a posto ?
Si cuscinetti a posto

☏ Moto G (5S) Plus ☏

Vedo due opzioni:
1) Hai qualche cricca nascosta in un cerchio. 
Mi spiego: quando fai l'equilibratura al gruppo ruota essa non è sottoposta a nessun carico, quindi la cricca non si fa sentire.
Una volta montata la ruota sotto carico la cricca fa deformare il cerchio.
 
2a) Hai i cerchi con i fori o troppo larghi o decentrati, forse la cricca è proprio là dovuta ad un'eccessiva coppia di serraggio.
 
2b) Indagherei anche sulle colonnine di fissaggio, non è che sono leggermente piegate, criccate o altro?
 
Beh se così fosse il problema si risolverebbe con poco. Però mi ricordo bene che un gommista aveva immerso i cerchi in acqua (o me lo sono sognato?) E ha escluso crepe/fori.

☏ Moto G (5S) Plus ☏

Inviato
2 ore fa, Rani scrive:

Si cuscinetti a posto

☏ Moto G (5S) Plus ☏

Beh se così fosse il problema si risolverebbe con poco. Però mi ricordo bene che un gommista aveva immerso i cerchi in acqua (o me lo sono sognato?) E ha escluso crepe/fori.

☏ Moto G (5S) Plus ☏
 

Per quello che costano io proverei a cambiare le colonnine e poi anche i cerchi...
 

Modificato da kukro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.