Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
40 minuti fa, Phormula dice:

60 km/giorno per 250 giorni sono 15 mila km l'anno. Metticene altri 5000 per sfizio e sei a 20 mila.

 

Una macchina che ti fa in media 14 con un litro consuma 1428 litri di carburante.

Se ne fa 16, il consumo scende a 1250 litri.

 

La differenza sono 178 litri, a conti fatti 250 Euro circa.

 

TonyH l'ha detto chiaro, se vuoi sentire il risparmio devi veramente pensare a qualcosa che consuma poco.

 

 

 

Diciamo che il risparmio lo vorrei proporzionato, so che sto puntando ad un 2 litri con 170 puledri da abbeverare e ho messo in conto di non aver consumi da utilitaria e quindi si, so che con un 1.3 multijet da 90cv avrei un risparmio notevole

 

Sono appassionato e fosse per me non ci penserei 2 volte ma avendo comunque delle spese non vorrei ritrovarmi ad avere troppi compromessi , la gpa riuscivo a mantenerla tranquillamente senza togliermi nulla ma se cambio lo faccio solo sul risparmio

 

Sul gtd ho ipotizzato un risparmio circa di 35 euro ogni 1000 km che su 15.000 significano circa 520 euro annui (bollo assicurazione gia pagato) no?

ho solamente paura di aver fatto 2male i conti" e dover spendere ancora di più (in manutenzione) di quello che spendo ora)

 

so che sembro ripetitivo ma quello che vorrei dire è, non mi serve avere il massimo risparmio sicuramente volendo un auto prestante dovrò raggiungere dei compromessi ma non troppi, e non sono disposto a spenderci ancora di più (la gpa era proprio al limite) quindi qualsiasi cosa che prenderò in futuro dovrà costarmi meno di mantenere l'abarth

Modificato da Giannimk

  • Risposte 36
  • Visite 2.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Auto e investimento nella stessa frase ci stanno solo se c'è di mezzo un pedone. Se vuoi cambiare per risparmiare sul serio, devi puntare a una seg.B diesel da 90-100cv. Se vuoi cambiare per

  • Due note:   1. Sulla carta la spesa per il mantenimento è molto simile, ma dovresti anche considerare che il 2.0 170 cv è un motore più delicato e le eventuali riparazioni sarebbero abbastan

  • Tra GPA e golf gtd con i costi di gestione vai in pari. Il consumo minore del diesel viene compensato da bollo e assicurazione più pesanti e manutenzione VW più onerosa.   In sintesi come costi di

Inviato

Tra GPA e golf gtd con i costi di gestione vai in pari. Il consumo minore del diesel viene compensato da bollo e assicurazione più pesanti e manutenzione VW più onerosa.

 

In sintesi come costi di gestione annui vai pressoché in pari, seppur si sentirà anche che il pieno di gasolio dura di più.

Io ho fatto il passaggio da golf tsi 122cv a classe A 220 cdi. Il pieno del classe A duradi più, e si sente. Ma come costi di gestione generali (bollo, assicurazione, tagliandi) il classe A è assai più alto

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
23 ore fa, Fabione90 dice:

Tra GPA e golf gtd con i costi di gestione vai in pari. Il consumo minore del diesel viene compensato da bollo e assicurazione più pesanti e manutenzione VW più onerosa.

 

In sintesi come costi di gestione annui vai pressoché in pari, seppur si sentirà anche che il pieno di gasolio dura di più.

Io ho fatto il passaggio da golf tsi 122cv a classe A 220 cdi. Il pieno del classe A duradi più, e si sente. Ma come costi di gestione generali (bollo, assicurazione, tagliandi) il classe A è assai più alto

 

☏ SM-G950F ☏

Conta che con assicurazione sarebbe 100 euro in più tondi annui mentre bollo 30 euro un più circa quindi secondo te nonostante la cifra pressoche irrisoria andrei comunque in pari? che auto consiglieresti a sto punto per aver un risparmio ma avere comunque qualcosa di brioso over 130cv possibilmente

Modificato da Giannimk

Inviato

secondo me prima dovresti provarla.

mio fratello ha una golf 6 gtd circa 100000km (2010)

consumo medio 6l/100km, ma si riesce anche a fare meglio.

essendo diesel ha una buona coppia ai bassi e rispetto ad un benzina di pari cv la senti.

tranne qualche rumorino da plastiche e ammortizzatori va molto bene e il motore é ben filtrato.

 

 i diesel non fanno per me e ho preso una giulietta multiair 170cv (2011) con ormai 145000km e la media è sui 7.5/100km che con andatura tranquilla possono diventare tranquillamente 7l/100km

non posso parlarne male perché problemi non me ne ha praticamente mai dati.

rumorini dalle plastiche quando fa freddo, ma per il resto sono soddisfatto.

internamente ha dei particolari un po sottotono rispetto alla golf e anche se ho gli interni in pelle anch'io, quelli di vw sono più curati e avvolgenti.

 

in ogni caso per capire qual è la "tua" auto provale tutte, io è così che ho capito cosa prendere.

 

 

 

Modificato da Sfides

Inviato

Due note:

 

1. Sulla carta la spesa per il mantenimento è molto simile, ma dovresti anche considerare che il 2.0 170 cv è un motore più delicato e le eventuali riparazioni sarebbero abbastanza costose. (Molti acquirenti di usato se ne son pentiti, avendo fatto male i conti)

 

2. Smettila cortesemente con quei messaggi upp, questo non è un gruppo di compravendita o di aste su Facebook. Grazie.:-)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Scusatemi non succederà nuovamente, ho preventivato il costo di gestione maggiore ma vorrei capire se il risparmio annuo in diesel potesse compensare se non portare beneficio, conta che con l'abarth per restare ottimali ho un tagliando ogni 10k max 15k con olio molto costoso solitamente mentre con golf longlife ne avrei uno ogni 30k, non vado da conce ufficiali ma da meccanico di fiducia quindi non penso sia cosi tanto esoso da portare l'abarth in cima no? anche io sono per benzina la mia scelta dovrebbe essere un compromesso tra sfizio e risparmio cioè qualcosa di più solido e duratuo della gpa ma altrettanto meno caro da gestire ( e parlo di complessivo costi annuale, gasolio manutenzione bollo assicurazione ecc)

Inviato

Basandoti sulla tue percorrenze e sulla voglia di avere un' auto divertente e prestazionale, un cambio ai fini del risparmio avrebbe poco senso. 

 

Io vedrei solo due motivi per cambiare auto:

 - vuoi cambiare per sfizio, nel qual caso prendi quello che più' ti piace nei limiti del tuo budget (di acquisto iniziale e manutenzione)

 - vuoi un' auto più' nuova  che ti permetta un risparmio tangibile, nel qual caso, come già' consigliato, dovresti virare sulla classica seg B diesel sui 90cv (Clio ad es. che nella nuova versione con cambio a 6 marce non dovrebbe essere niente male)

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, poliziottesco dice:

Basandoti sulla tue percorrenze e sulla voglia di avere un' auto divertente e prestazionale, un cambio ai fini del risparmio avrebbe poco senso. 

 

Io vedrei solo due motivi per cambiare auto:

 - vuoi cambiare per sfizio, nel qual caso prendi quello che più' ti piace nei limiti del tuo budget (di acquisto iniziale e manutenzione)

 - vuoi un' auto più' nuova  che ti permetta un risparmio tangibile, nel qual caso, come già' consigliato, dovresti virare sulla classica seg B diesel sui 90cv (Clio ad es. che nella nuova versione con cambio a 6 marce non dovrebbe essere niente male)

So che la parola risparmio e cambio non vanno daccordo ma la gpa l'ho presa per togliermi uno sfizio però è sicuramente più impegnativa da mantenere rispetto ad un altra auto ( non che mi facesse rimanere in mutande anzi) riuscivo comunque a sostenere un tenore di vita più che buono, tra 1 anno sarei stato obbligato a cambiarla causa spese maggiori su tutto anche sul cambio casa quindi visto che il gruzzoletto ce l'ho avrei pensato di anticipare il cambio, contate che una futura gtd o qualsiasi altra auto sarà una cosa a lungo termine (5 6 anni almeno) però non voglio prendere assolutamente qualcosa che alla fine dei conti mi sia costata di più della gpa (mantenimento ) quindi qualsiasi auto dovrà farmi risparmiare che sia tanto o poco ma vorrei risparmiare rispetto alla gpa

 

auto piccoline con pochi cv non le prendo nemmeno in considerazione perchè si, so che risparmierei veramente tanto ma non sono cosi tirato da dover optare per quel tipo di mezzi, con la gpa nonostante le spese riuscivo a gestirla egregiamente senza comunque raggiungere compromessi, quindi il mio problema è, un gtd lo riesco a mantenere senza problemi, ma vorrei capire quanto possa costarmi in meno o in più questo fatidico mantenimento, vorrei capire anche se è la direzione giusta rispetto sempre alla mia abarth, i miei conti dicono che mi farebbe risparmiare non tantissimo ma comunque a fine anno con un gtd dovrei aver pagato un pò meno rispetto a quello che pagavo con la gpa che tutt'ora ho

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.