Vai al contenuto
  • 0

Giannimk

Domanda

Buonasera a tutti,

 

Possiedo una gpa abarth 155cv percorro in media 60km al giorno per 5 6 giorni a settimana il weekend sonon praticamente fermo con l'auto se non per viaggi turistici (rari 1 ogni mese / 2), visto che sono in procinto di cambiare casa volevo un pò "ammortizzare" il costo nel lungo termine per il mantenimento dell'auto.

Stavo pensando a questo punto di cambiarla ( avrei dovuto comunque farlo entro fine 2018) aggiungendo una piccola somma che possiedo per aver un beneficio futuro, specifico che mi orienterei su un usato, stavo valutando la golf 6 gtd inzialmente ma tra vari dubbi ed incertezze ho un pò desistito orientandomi sul classico 2.0tdi 140 o stravolgermi e passare (costerebbe di più) ad una focus 2015 1.5dci 120cv st line,

 

1 dubbio: passo ad un altra alimentazione?

 

Scarto ibridi a priori

 

Mi piacerebbe poter risparmiare rispetto alla gpa ma comunque aver un auto grintosa che non me la faccia rimpiangere troppo

La GTD (6 serie) sarebbe il mio sogno proibito ma sono davvero incerto sul fatto che possa risparmiare 

La 2.0 140 sempre 6 serie mi stuzzica ma non troppo ed è cosi banale e comune che non mi invoglia particolarmente 

la focus st line è una cosa fantastica poi dentro sembra uno shuttle 

Valutavo inoltre anche la v40 d2 anche se il posteriore non mi convince molto

 

 

 

Voi cosa mi consigliate? vi ringrazio anticipatamente.

Modificato da Giannimk
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Io comunque per il gtd andrei sull'usato fresco di 2 anni che ti consente qualche millino in meno. Ma valuterei seriamente anche una 2.0 tdi 150cv seminuova che non perde troppo in prestazioni rispetto alla gtd. Già sul nuovo tra tdi 150cv e gtd passano 5000€. Sono tanti.

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Hai valutato la "cugina" Seat Leon? Per la 2.0 tdi 184cv risparmi molto, rispetto alla Golg GTD.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
36 minuti fa, MaxKTMp3 dice:

Volvo mi è sempre piaciuta anche perchè in famiglia le prediligono, ho una v40 del 2002 1.9d con 372.000km e mi fa i 18 con un litro, poi successivamente una v60 d3 con cerchi da 19 ma i consumi che vedo su cdb 8.8l/100km :muto: (la mia gpa teneva una media sempre da cdb di 7.5l/100km)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non penso che la T3 consumi più della scorpioncina (sempre che non si tiri continuamente tra un semaforo e l'altro)

Io con un benzina aspirato moderno (non quanto il T3, desumo) con cambio automatico (questo, meno moderno) da 143cv in quasi 60.000km ho media 7,4 l/100km (reale, 40%urbano) ...e l'auto in questione pesa >1400kg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.