Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Indecisione fra Audi A3 / Bmw Serie 1

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, VuOtto dice:

Vero. Ma credimi che nessuno ha dei preconcetti sui motori(ni), chiamiamoli così. Solo che, se provi un 3 cilindri con, mettiamo, 150cv, e provi un 4 cilindri, con la medesima potenza, è palese una maggior fluidità d'esercizio nel 4 cilindri, traduco in meno vibrazioni, più allungo e maggior sensazione di "solidità" all'acceleratore. Questo è innegabile, ma sono discorsi più che da forum, per chi cerca determinate cose. Se una persona tuttavia viene in un forum e chiede i pro e i contro, non è corretto, a mio avviso che poi questi consigli vengano intesi come preconcetti, poiché davvero non lo sono per nessuno credo. ;)

 

Quoto :agree:

Ripeto, per lavoro ho provato a fondo il 1.0 TSI 115cv e non posso che parlarne bene: tanta coppia, allunga fino a 6000 giri (oltre non ho provato), non vibra....faccio veramente fatica a dire che il 1.2 TSI 110cv (termine di paragone) sia meglio.

 

provato per un breve periodo anche il 1.2 turbo PSA su Crossland X e pure quello mi è piaciuto, peccato solo che sia abbinato al cambiaccio francese gommoso e  impreciso

1 ora fa, stev66 dice:

 

Con tutto il rispetto, questi non sono preconcetti ma leggi della fisica .

i tre cilindri generano forze di primo ordine che i quattro cilindri non generano che vanno controbilanciate in qualche modo.

i modi sono sono tanti VAG ha scelto quello meno costoso per sé e più costoso per il cliente ( supporti motore rinforzati, basamento inspessito ) .

E parlando di VAG , il fatto che oggi spinga su tre cilindri tra l'altro senza contralbero e con ( per lo meno sulle versioni aspirate ) la variazione di fase solo sulle valvole di scarico , non mi fa dimenticare che qualche anno fa spingeva fortissimi sul 1.2 TDI 3L ( poi abbandonato ) , poi sul 1.4 TDI ( poi abbandonato anche quello ) . Quindi mi perdonerai ma il fatto che VAG spinga un motore non è ipso facto simbolo di qualità intrinseca .

Inoltre mi pare che qui stiamo parlando di un'auto sportiva di un certo prezzo / valore. Se possi accettare un tre cilindri benzina su qualsiasi utilitaria seg. B / seg. C base ( quindi mi vanno bene PSA, Ford, VW, Skoda , Seat e compagnia cantante ) non lo posso accettare sotto una BMW od un'Audi.

 

 

 

 

Dopo tutta questa teoria... hai provato questa serie1 3cilindri che tanto sconsigli?

  • Risposte 45
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con tutto il rispetto, questi non sono preconcetti ma leggi della fisica . i tre cilindri generano forze di primo ordine che i quattro cilindri non generano che vanno controbilanciate in qualche

  • il minimo sindacale per una serie 1 è la 118d che già non brilla poi così tanto. Sotto di quella, credimi, tieniti i soldi in tasca. Inoltre, Se ti metti, come in tanti fanno, il pack M sulla stessa 1

  • Non essendo io un pilota collaudatore professionista, la mia opinione in questo caso è irrilevante .   Vediamola così: io per ora mi fido delle leggi della fisica che ho studiato tanti anni

Inviato
2 minuti fa, Teknos dice:

Ripeto, per lavoro ho provato a fondo il 1.0 TSI 115cv e non posso che parlarne bene: tanta coppia, allunga fino a 6000 giri (oltre non ho provato), non vibra....faccio veramente fatica a dire che il 1.2 TSI 110cv (termine di paragone) sia meglio.

 

provato per un breve periodo anche il 1.2 turbo PSA su Crossland X e pure quello mi è piaciuto, peccato solo che sia abbinato al cambiaccio francese gommoso e  impreciso

Dopo tutta questa teoria... hai provato questa serie1 3cilindri che tanto sconsigli?

 

Non essendo io un pilota collaudatore professionista, la mia opinione in questo caso è irrilevante . :)

 

Vediamola così: io per ora mi fido delle leggi della fisica che ho studiato tanti anni fa e non mi risultano cambiate .

Esse mi dicono che se voglio un'auto sportiva il rapporto peso/potenza/area frontale deve essere superiore ad un certo valore, sennò avrò un'auto che sembrerà sportiva , ma non lo sarà.

Nel caso di BMW serie 1 , ( o di qualsiasi altra C coeva ) una potenza spannometrica per avere una certa sportività è intorno ai 170/180 Cv.

potenza non garantita dal tre cilindri ( o da quattro cilindri di pari potenza )

Se lo scopo è farsi vedere al bar con i gommoni e la caratterizzazione sportiva, allora va bene anche il 1.2 Fire .  :)

 

Aggiungo e ripeto che su un'auto che vuole essere premium per scelte tecniche e prezzo un tre cilindri è un'aberrazione.

Poi se lo scopo è il marchio , va benissimo anche lui .

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
21 minuti fa, stev66 dice:

 

Non essendo io un pilota collaudatore professionista, la mia opinione in questo caso è irrilevante . :)

 

Vediamola così: io per ora mi fido delle leggi della fisica che ho studiato tanti anni fa e non mi risultano cambiate .

Esse mi dicono che se voglio un'auto sportiva il rapporto peso/potenza/area frontale deve essere superiore ad un certo valore, sennò avrò un'auto che sembrerà sportiva , ma non lo sarà.

Nel caso di BMW serie 1 , ( o di qualsiasi altra C coeva ) una potenza spannometrica per avere una certa sportività è intorno ai 170/180 Cv.

potenza non garantita dal tre cilindri ( o da quattro cilindri di pari potenza )

Se lo scopo è farsi vedere al bar con i gommoni e la caratterizzazione sportiva, allora va bene anche il 1.2 Fire .  :)

 

Aggiungo e ripeto che su un'auto che vuole essere premium per scelte tecniche e prezzo un tre cilindri è un'aberrazione.

Poi se lo scopo è il marchio , va benissimo anche lui .

 

 

 

Bene Steve, ti consiglio di provarle! Non c’è bisogno di essere un collaudatore..

 

anche io prenderei una serie 1 con un’altro motore oppure una segmento C Vag con il nuovo 1.5 TSI da 150cv.

 

ma se l’utente in questione cerca i pregi della TP  ed un motore/allestimento che non lo faccia svenare..perché sconsigliare il 3 cilindri se poi all’atto pratico ,magari, va pure bene? Perché sconsigliare prodotti mai provati?

 

Ad esempio sarei curiosissimo di provare la nuova Fiesta ST con 1.5 3 cilindri per capire se questa tipologia di motore rende bene anche sulle grandi potenze o se è ancora troppo presto...

Modificato da Teknos

Inviato
5 minuti fa, Teknos dice:

Bene Steve, ti consiglio di provarle! Non c’è bisogno di essere un collaudatore..

 

anche io prenderei una serie 1 con un’altro motore oppure una segmento C Vag con il nuovo 1.5 TSI da 150cv.

 

ma se l’utente in questione cerca i pregi della TP  ed un motore/allestimento che non lo faccia svenare..perché sconsigliare il 3 cilindri se poi all’atto pratico ,magari, va pure bene? Perché sconsigliare prodotti mai provati?

 

Ad esempio sarei curiosissimo di provare la nuova Fiesta ST con 1.5 3 cilindri per capire se questa tipologia di motore rende bene anche sulle grandi potenze o se è ancora troppo presto...

 

Ma ripeto parli di una Fiesta . cioè un'utilitaria come PSA, Fiat, VW e compagnia cantante.

E su un'utilitaria un tre cilindri ( anche spinto ) con i suoi limiti mi sta benissimo.

Purtroppo , Le leggi della fisica valgono anche a Monaco, :)  e quindi un tre cilindri col marchio BMW resta comunque un tre cilindri , con i suoi limiti intrinseci, che possono essere mitigati in vario modo , ma non annullati .

 

Qui parliamo di BMW, un'auto che per prezzo e raffinatezza tecnica dovrebbe stare in un'altra categoria .

E BMW tre cilindri mi sa tanto ( troppo ) di "vorrei ma non posso" . Un po' come il pacchetto AMG sulle A Klasse base 1.5 "motorized by Renault "  .

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io tra 1er ed A3 non mi porrei neanche il problema, la ricchezza meccanica BMW giustifica molto di più la spesa sostenuta.

La A3 è una Golf imbellettata.

 

118i e vivrai felice, si vive una volta sola.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Io un 3L moderno l'ho provato sul pulmino BMW... e il cilindro mancante si sente tutto. Magari su un benzina la cosa è meno evidente.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

A mio parere è molto più appagante la serie 1, sotto tutti i punti di vista. La trazione posteriore con tutti gli aiuti elettronici alla guida non dà nessun problema.

Inviato

Inoltre, IMHO, la serie 1 vale la pena poiché è esclusiva. E' l'unica a TP rimasta...le altre sono tutte noiosamente omologate/omologabili al momento.....nessuna svetta in modo netto, tranne la serie 1, che è l'unica davvero diversa.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
On ‎29‎/‎11‎/‎2017 at 17:23, VuOtto dice:

Inoltre, IMHO, la serie 1 vale la pena poiché è esclusiva. E' l'unica a TP rimasta...le altre sono tutte noiosamente omologate/omologabili al momento.....nessuna svetta in modo netto, tranne la serie 1, che è l'unica davvero diversa.

Si, ma con quali allestimenti/motori?

 

NB, personalmente la Sr1 la apprezzo anche perché è l'unica seg. C a 3 porte non VAG rimasta...e sicuramente il fatto che sia a TP ha il suo perché...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.