Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

 

Visto che è la quarta volta in 6 anni che rimaniamo a piedi (intendo proprio abbandonati con necessità di chiamare il carro attrezzi)con una peugeot 207 del 2011 (è l'auto di mia moglie) ho deciso di cambiarla...non ho mai avuto un buon feeling con questa auto...preferireri sbarazzarmene.

Cercavo qualcosa che potesse andare bene per un uso cittadino, meno di 8000km annui, affidabile e che abbia una risposta migliore rispetto al polmone 1.4 75cv che ora  monta il 207.

 

La 208 puretech 82cv è diversa rispetto alla 207? Sembra che sia un po più leggera e con qualche cavallo in più dovrebbe rispondere meglio.

pensavo anche alla fiesta ecoboost

un usato fresco o una km zero dovrebbe saltare fuori..cosa ne pensate?

 

 

Modificato da gallas

Inviato

La 208 1.2 tricilindrica è senza meno più briosa del "polmone" in oggetto, così come le Fiesta citate (la 100 e la 120cv lo sono nettamente).

Con 10.000€ riuscirai a prendere una sostituta che non vi lasci a piedi ogni 18mesi, ma penso convenga girare un po' e vedere chi vi tratta meglio considerato il reso ...solo conti alla mano si potrà stabilire quale sia l'offerta più conveniente.

Inviato
  • Autore

Eh sì, come alternative di motori vedo anche il 0,9 Renault magari su una sandero dacia..

i 1.2 69cv tipo Fiat invece non mi convincono, credo sia fiacco...

Modificato da gallas

Inviato

La 208 82cv che avevo provato mi era sembrata più che adatta all'utilizzo quotidiano e, con quel volantino, anche divertente da guidare in città, inoltre ha una abitabilità interna molto buone perla lunghezza. Ne ho viste recentemente Km0 attorno agli 11.000 volturate nella versione Active che già ha quello che serve per quel tipo di auto, comprese di Cerchi in lega+Sensori posteggio+Fendinebbia e Specchietti ripiegabili. Se avessi quelle esigenze e chilometraggio, punterei a questa.

Le Fiesta modello vecchio non so a che prezzo le svendano, ma dubito attorno a 10.000 a meno che non siano versioni super-base.

Inviato

su Active cerchi in lega, sensori parcheggio fendinebbia e specchietti regolabili sono optional .

Confermo l'ottima abitabilità interna rispetto alle dimensioni ( punto di forza dell'auto ) , la buona qualità percepita di plancia ed interni.

Per contro la posizione di guida è particolare, il bagagliaio è medio per la categoria, il cambio a 5 marce pessimo ( ma tu vieni dalla 207 che ha lo stesso :) )

.

il 1.2 82 CV era nato con un contralbero d'equilibratura per le vibrazioni, ora però sembra che non ci sia più. Va provata quindi per vedere se le vibrazioni del tre cilindri  non siano troppo fastidiose .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Si, sono optional sulla Attive, ma intendevo dire che i km0 che ho visto a quel prezzo li avevano già inclusi, credo facciano parte di un pacchetto.

Inviato

a noi è capitata una 208 1.2 sfigata probabilmente, quindi non la te la consiglierei,

al netto del modello sfigato, che puo capitare con qualsiasi marchio, io ti direi provarla perchè la posizione di guida è un po diversa per via dell i-cockpit, oltre ai comandi completamente touch, clima a parte se manuale, che a me personamente non piacciono,

ma ahime è la direzione verso cui vanno praticamente tutti i produttori

 

se sono 10k di budget piu il tuo usato, non dovresti aver problema a trovare qualcosa anche in pronta consegna

 

Inviato
  • Autore

Aggiornamenti:

Allora oggi mia moglie ha quasi litigato con quelli della Peugeot....quindi ci ha messo una pietra sopra sul marchio...

 

Di seguito troverete una lista delle auto selezionate per le quali dal prossimo sabato inizierò a richiedere preventivi ed a fare i test drive:

Dacia sandero 0.9 tce laureate

Fiat panda 69cv (non mi ispira)

Fiesta 1.2 85cv e

Ford ka+ 1.2 85cv

Hyundai i10 e i20 con 1.2 87cv e Kia rio o picanto.

Skoda Fabia con tsi 1.0

Suzuki swift e Baleno con il 1.2 vvt 90cv.

Io ci butterei anche c3 1.2 82cv psa ( ma non dico alla moglie che é lo stesso motore Peugeot...ah ah ah)

Sulla carta mi ispirano molto Hyundai e Suzuki ma anche ford ka+ con 1.2 85cv.

Vi prego di farmi sapere se avete esperienze negative con questi motori :)

 

Se avete qualche altro suggerimento é ben accetto.

 

 

Modificato da gallas

Inviato

Se le piace la 208 potresti provare a preventivarla presso un altro concessionario ;)

Tra quelle da te citate sopra, Sandero e Ka+, per quanto possano essere valide, mi paiono un gradino sotto come tipologia di auto, invece Panda e i10 sono due segmento A.

Mi sembrano molto interessanti le Suzuki(la Swift personalmente mi piace molto), magari col mini-ibrido, oltre alla Fiesta che ho sempre ritenuto un'ottima scelta nel suo segmento.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.