Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la nuova Jeep Cherokee 2018? 160 voti

  1. 1. Quanto ti piace la nuova Jeep Cherokee 2018?

    • Molto
      26
    • Abbastanza
      97
    • Poco
      29
    • Per niente
      7
  2. 2. Quale preferisci tra la Jeep Cherokee 2018 ed il modello 2013?

    • Jeep Cherokee 2018
      130
    • Jeep Cherokee 2013
      29

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
36 minuti fa, aboutdas scrive:

La Jeep Cherokee, dopo lo stop produttivo di qualche settimana fa, perde il motore V6, la trazione solo anteriore, ed alcuni allestimenti con il MY2023, ora con solo il 2.4 aspirato (180cv) o 2.0 turbo (270cv), quest’ultimo solo sulla Trailhawk. Il primo allestimento è Altitude Lux, con trazione integrale da 39,290$, mentre per la Trailhawk si va a 42,890$. La base per il 2022 era la Altitude a 31,590$.
Si vocifera che il MY23 sarà l’ultimo per l’attuale Cherokee.

 

da cosa ne so il nuovo modello è pronto per produzione. Speriamo sia esteticamente un po' più riuscito

cambiando piattaforma le proporzioni dovrebbero essere giuste 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 288
  • Visite 102.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Presa! 2.2 limited 195 cv ecco qualche foto indecente fatta al volo  

  • E te pareva Alfa pure qua. Oh ma state male!   Certo uno si sveglia la mattina e dice “voglio una Jeep ma la Compass costa troppo poco e la Cherokee costa troppo, allora non prendo più la Je

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, Cosimo scrive:

 

da cosa ne so il nuovo modello è pronto per produzione. Speriamo sia esteticamente un po' più riuscito

cambiando piattaforma le proporzioni dovrebbero essere giuste 

 

41 minuti fa, aboutdas scrive:

La Jeep Cherokee, dopo lo stop produttivo di qualche settimana fa, perde il motore V6, la trazione solo anteriore, ed alcuni allestimenti con il MY2023, ora con solo il 2.4 aspirato (180cv) o 2.0 turbo (270cv), quest’ultimo solo sulla Trailhawk. Il primo allestimento è Altitude Lux, con trazione integrale da 39,290$, mentre per la Trailhawk si va a 42,890$. La base per il 2022 era la Altitude a 31,590$.
Si vocifera che il MY23 sarà l’ultimo per l’attuale Cherokee.

Se la nuova è pronta e il MY23 è l'ultimo della vecchia, allora si dovrebbe iniziare a vedere qualcosa per le strade yankee/canadesi a breve?

Ma soprattutto in Europa arriverà o il D-SUV di Jeep EU sarà la nuova Compass traslata di segmento?

Inviato
12 minuti fa, Cosimo scrive:

 

da cosa ne so il nuovo modello è pronto per produzione. Speriamo sia esteticamente un po' più riuscito

cambiando piattaforma le proporzioni dovrebbero essere giuste 

Confidiamo che lo sia; io ho sempre pensato che avrebbe avuto lo stesso giroporte della Wagoneer S e/o buona parte della scocca in comune. Quindi è totalmente pronto? Allora mi aspetto i muletti a breve... Ormai è tardi, quindi mi aspetto una presentazione tra un anno e mezzo almeno...

 

5 minuti fa, nucarote scrive:

 

Se la nuova è pronta e il MY23 è l'ultimo della vecchia, allora si dovrebbe iniziare a vedere qualcosa per le strade yankee/canadesi a breve?

Ma soprattutto in Europa arriverà o il D-SUV di Jeep EU sarà la nuova Compass traslata di segmento?

Per ora non è confermato che il MY23 sia l'ultimo di Cherokee; al tempo stesso, sembra chiaro che non le resti molto da vivere, tra lo stabilimento di Belvedere in chiusura e la riduzione delle varianti, secondo me con lo scopo di alzarne il prezzo base e far soffrire meno il salto di costo che ci sarà con la prossima generazione.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
13 minuti fa, aboutdas scrive:

...

secondo me con lo scopo di alzarne il prezzo base e far soffrire meno il salto di costo che ci sarà con la prossima generazione.

Mi chiedo se alla fine pagherà questo spostamento in alto della gamma Jeep US, specialmente di un prodotto "centrale" e utilitaristico come il Cherokee. Ma al contempo sarà anche interessante osservare come evolverà la Compass (o magari ritorna la Patriot :-D ) che potrebbe prendere idealmente il suo posto.

Modificato da nucarote

Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

Mi chiedo se alla fine pagherà questo spostamento in alto della gamma Jeep US, specialmente di un prodotto "centrale" e utilitaristico come il Cherokee. Ma al contempo sarà anche interessante osservare come evolverà la Compass (o magari ritorna la Patriot :-D ) che potrebbe prendere idealmente il suo posto.

Sicuramente la Compass US crescerà, deve farlo, è troppo piccola per il suo mercato domestico. Ci sta che diventi una sorta di Tiguan Allspace.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
6 minuti fa, aboutdas scrive:

Sicuramente la Compass US crescerà, deve farlo, è troppo piccola per il suo mercato domestico. Ci sta che diventi una sorta di Tiguan Allspace.

Non so se il cliente US sarà disponibile a spendere di più per una Compass US seppur cresciuta e idealmente sostituta del Cherokeee odierno. Considerando la natura utilitaristica che ha il Cherokee da quelle parti IMHO sarebbe meglio usare un altro nome oppure tenere due prodotti "gemelli" nello stesso segmento (un più "rational" e un'altro più "premium") come un tempo lo erano Compass e Patriot. 

Inviato
33 minuti fa, nucarote scrive:

 

Se la nuova è pronta e il MY23 è l'ultimo della vecchia, allora si dovrebbe iniziare a vedere qualcosa per le strade yankee/canadesi a breve?

Ma soprattutto in Europa arriverà o il D-SUV di Jeep EU sarà la nuova Compass traslata di segmento?

 

non ne ho la minima idea, a me avevano detto base giorgio, anche elettrificata, non prima del 2025
però son notizie vecchie e sinceramente non me ne sono mai interessato molto. Più facile che condivida qualcosa della piattaforma della sorella maggiore, quindi roba usa profondamente rivista, diciamo ibridata con quella europea, per quel che vuol dire 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
6 minuti fa, nucarote scrive:

Non so se il cliente US sarà disponibile a spendere di più per una Compass US seppur cresciuta e idealmente sostituta del Cherokeee odierno. Considerando la natura utilitaristica che ha il Cherokee da quelle parti secondo me sarebbe meglio usare un altro nome oppure tenere due prodotti "gemelli" nello stesso segmento (un più "rational" e un'altro più "premium") come un tempo lo erano Compass e Patriot. 

Se il prezzo diventa comparabile alla Cherokee MY22 (quindi sui 32K) e le dimensioni sono comparabili (4,6m), non vedo perché no.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.