Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Della nuova Polo cosa ne pensate? Rispetto alla Fiesta\Giulietta. Sia parlando di Motori ( Diesel ) che come auto in generale.

La Golf costa troppo, come la vorrei io, con qulahce optional in più. Purtroppo. 

 

 

Modificato da Satinz

  • Risposte 47
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io fra segmento C (golf,giiuliett ecc) e segmento B(polo ,fiesta  ecc) ...andrei SEMPRE di segmento C

  • Secondo me devi provarle tutte, su strada.    Stare al volante di un'auto e guidarla anche solo per qualche km, ti fa capire pregi e difetti.    Tra seg. B e seg. C, dipende. 

  • più che altro ti sei fatto bene i conti di quanto vai a spendere realmente con quella formula? perchè è capace che spendi una cifra pari all'80% del valore dell'auto per poi non avere nulla in ma

Inviato
10 ore fa, Satinz dice:

Della nuova Polo cosa ne pensate? Rispetto alla Fiesta\Giulietta. Sia parlando di Motori ( Diesel ) che come auto in generale.

La Golf costa troppo, come la vorrei io, con qulahce optional in più. Purtroppo. 

 

 

io fra segmento C (golf,giiuliett ecc) e segmento B(polo ,fiesta  ecc) ...andrei SEMPRE di segmento C

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

@TurboGimmo Non avevo pensato alla Kia Cee'd sinceramente, ma la prendo subito in considerazione. Rispetto alla Giulietta, che ne pensate?

 

@LucioFire anch'io preferirei un segmento C, anche per comodità di un eventuale futuro, comodità e simili. È che i prezzi vanno man mano a salire. 

 

Parlando di auto usate, sempre Diesel, fino a quanti Km converrebbe? Parlando di auto come Golf, Giulietta e via così. 

Modificato da Satinz

Inviato

Non mi è molto chiaro il budget che hai,se vuoi una segmento C le più economiche sono citroen c4 e fiat tipo che puoi trovare anche a km0 intorno i 16000 euro oppure ci sono la ford focus o la kia ceed,ma si sale un pò con il prezzo (restano sotto i 20) ovviamente dipende dall'allestimento e dagli accessori che scegli,inoltre un benzina a parità di potenza lo paghi circa 1500 euro in meno sulle auto nuove.Giulietta e golf sono più care,la prima dovresti trovarla intorno i 19000 euro a km0 per la golf si superano i 20

Inviato
On 26/1/2018 at 20:32, Satinz dice:

Ciao a tutti, vorrei chiedervi un grosso consiglio:

Provengo da una piccola Adam a Gpl dove faccio si e no ogni anno 15\20.000 Km. Vorrei cambiarla con una macchina un pò più grande e a 5 Porte.

Inizialmente mi interessava la nuova Fiesta, carina, anche dentro così come anche la Gulietta. Però non voglio impuntarmi solo su queste due auto perchè sono sicuro che forse c'è anche qualche altra scelta valida, se non di più.

Penso che per i pochi Km che faccio mi convenga un Benzina + GPL che un Diesel, e raramente mi trovo bloccato nel traffico, non so se può essere utile come informazione e cercherei di portarla con me per più anni possibili ( se non finchè non implode per i Km ). Non la chiedo nemmeno uscita nuova di Fabbrica, anche un Km0 oppure pochi Km vanno più che bene.

Il mio Budget si aggira sui 15\20.000 Km. Premetto che non mi interessano 200 Cv di potenza, ma non disprezzo un pò di Brio nella macchina sicuramente. 

Escludo auto come la Peugeot, Renault, Lancia, Citroen, Seat e Fiat dalle possibili scelte perchè non c'è un modello che mi attiri. 

 

Grazie mille, spero di aver dato abbastanza info, e che non mi sia scordato qualcosa. 

 

 

Io porto la mia esperienza con la Audi A1 Facelift 5p del 2016. Non posso che parlarne bene. Presa a maggio 2017 per lavoro (usata ufficiale audi italia) con 20 mila km, ad oggi ne ho percorsi di mio 40k, zero problemi. Solida affidabile e costi di manutenzione davvero contenuti. Io ho il 1.6 tdi 116cv. Ne trovi usate TFSI a benzina ben accessoriate a prezzi interessanti. 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 ore fa, maury91 dice:

Non mi è molto chiaro il budget che hai,se vuoi una segmento C le più economiche sono citroen c4 e fiat tipo che puoi trovare anche a km0 intorno i 16000 euro oppure ci sono la ford focus o la kia ceed,ma si sale un pò con il prezzo (restano sotto i 20) ovviamente dipende dall'allestimento e dagli accessori che scegli,inoltre un benzina a parità di potenza lo paghi circa 1500 euro in meno sulle auto nuove.Giulietta e golf sono più care,la prima dovresti trovarla intorno i 19000 euro a km0 per la golf si superano i 20

per la tipo se prendi le motorizzazioni base,che comunque muovono bene il mezzo, vai anche sotto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Però Satinz ha detto nel primo post:

On 26/1/2018 at 20:32, Satinz dice:

Escludo auto come la Peugeot, Renault, Lancia, Citroen, Seat e Fiat dalle possibili scelte perchè non c'è un modello che mi attiri. 

Comunque, se ti piace la Giulietta, non vedo motivo per non consigliarla, si guida bene, ha motori brillanti e si trovano delle belle occasioni.

 

Se vuoi risparmiare sul carburante scegli la diesel o la GPL, anche se questa sembra rapportata troppo lunga.

Se la vuoi brillante e non assetata cerca una multijet 150cv.

Se vuoi spendere poco ed avere la possibilità di gasarla senza troppi problemi prendi la t-jet da 120cv.

 

P.S. aggiungo che è l'unica berlina seg.C prodotta in Italia :agree:

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
1 ora fa, bik dice:

Se vuoi risparmiare sul carburante scegli la diesel o la GPL, anche se questa sembra rapportata troppo lunga.

 

In che senso?

Comunque si mi pace la GIulietta come mi piace anche la Fiesta nuova, è questo che mi rende indeciso. Esteticamente dentro e fuori mi piacciono entrambe. 

Dovrei solo capire cosa differenzia l'una dall'altra. 

 

La Tipo, come le altre del gruppo Fiat non mi piacciono.  E l'Audi A1 no, è troppo piccola.

 

 

Inviato

Secondo me devi provarle tutte, su strada. 

 

Stare al volante di un'auto e guidarla anche solo per qualche km, ti fa capire pregi e difetti. 

 

Tra seg. B e seg. C, dipende. 

 

Una seg. C imho si adatta meglio se si ha famiglia, si fanno lunghi viaggi e in generale con percorrenze superiori ai 25-30mila km annui. Meglio ancora se si circola prevalentemente fuori città.

 

Una seg. B per contro, se si è single o con famiglia fino a 3 persone, con percorrenze massime fino a 20-25mila km annui, è imbattibile come praticità in città, e ha consumi e costi di gestione minori. Quando parcheggi, una vettura lunga 4 metri contro una lunga anche solo 40 cm in più, fa la differenza.

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.