Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sportività quando "tieni famiglia"

Featured Replies

Inviato
19 ore fa, Edolo dice:

La "buona notizia" è che anche nel mondo occidentale il reddito da lavoro sta progressivamente perdendo valore a favore delle rendite da proprietà: questo genera uno strato sociale che di fatto può contare sul trittico energy-money-time.

Anche nel piccolo delle mie conoscenze coetanee devo constatare che chi guida più di una Golf abita con i genitori o si è ritrovato la casa aggratise.

 

Per quanto mi riguarda sto lentamente abbandonando l'idea di potermi permettere la passione per l'auto.

Il mio punto di vista è di chi non ha famiglia e quindi in teoria sarebbe agevolato, tant'è che dieci anni fa pensavo che i 30 anni sarebbero stati l'età giusta per togliersi qualche sfizio automobilistico interessante.

In realtà dopo essermi trasferito a Milano mi sono reso conto di quante sono le cose che migliorano la mia vita più dell'auto (che uso pochissimo) e che messe insieme costano quanto il leasing di una 911.

 

Ovviamente mi piacerebbe potermi permettere anche questa passione, ma per quanto possa essere ottimista sulle prospettive di reddito future difficilmente queste potranno più che compensare le spese di una eventuale famiglia... e considerato che non conosco ancora la madre dei miei figli (if any), avanti che avranno raggiunto l'indipendenza economica avrò abbondantemente superato i 60. :)

 

Il signore del post iniziale possa ritenersi fortunato per essersi potuto godere la sua passione almeno per alcuni anni.

Ritengo che la chiave di volta stia nel riuscire a modulare in funzione delle condizioni esterne le proprie passioni e sì, purtroppo, le condizioni esterne rendono difficilissimo poter contemplare l'auto tra queste.

 

 

Hai centrato il pieno in punto. Io sono uno studente universitario. Risorse economiche/finanziarie/patrimoniali ne ho pochissime, quindi, dovrò costruirmi, un futuro partendo letteralmente da zero.

Appassionato di motori, in genere, penso che poco dopo aver terminato gli studi e iniziato a lavorare, prenderò una macchina nuova, sicuramente un auto di seg.C o una vetturetta moderatamente sportiva, usata e con qualche anno, senza esagerare con potenza e cilindrata (leggasi bollo, assicurazione).

Il cosiddetto sfizio, che può essere fatto da giovani e basta.

 

Le priorità nella vita sono altre. Lavoro, casa, famiglia (non necessariamente in ordine), l'auto è alla fine, un normale mezzo di trasporto. 

Sempre se poi, non ci si metta la salute di mezzo. Vi assicuro, che quando lo fa, l'auto è l'ultimo dei problemi. Non sono eventi prevedibili, succede dall'oggi al domani, anche a 20 anni(come al sottoscritto).

 

Ritengo più giusto, che nel parlare di "Sportività quando tieni famiglia" bisognerebbe contestualizzarlo con: salute, lavoro, famiglia. Chi si può permettere di comprare auto da usare solo per la pura passione (nuove o usate che siano), ha dietro, molto probabilmente, rendite, una (relativa) spensieratezza ed una situazione finanziaria/patrimoniale favorevole; senza contare, il fatto, che è cresciuto in famiglie con molti mezzi a disposizione. 

 

 

 

 

 

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

  • Risposte 133
  • Visite 9.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • @Bauhaus   Che post interessante, dico davvero. Fa riflettere e molto...   Io non sono nella tua posizione, poiché ho si la morosa, ma al momento non ho ancora famiglia. Per quanto

  • Guarda...se fosse costata uguale probabilmente  avremmo preso il benzina anche noi.... ma 4k in più, uniti ad un Bollo da 1400/annui ....e ultimo ma non ultimo, un serbatoio piuttosto piccolo alla fin

  • Nutrirli, e vestirli, sono le spese minori.   Il grosso scoglio per una coppia che lavora è....chi ti tiene il pupo una volta finita la maternità. Che se hai i nonni disponibili 24/7 a

Immagini Pubblicate

Inviato

Ni. Io avevo preso il bidone (ahimè ancora fermo) perché mi ero imposto di non usare l'auto per lavoro.

NOTA

Vivo solo e senza famiglia, vedo la mia compagna nel week end.

Ma alla fine mi arrangio bene (ma non benissimo) tra scooter treno e autobus (esattamente come ho fatto fino alla fine dell'università).

 

Non è automatico che auto da sfizio = spalle coperte. Io la mattina mi prendo delle gelate cosmiche per andare al lavoro su due ruote.

Si, faccio una vita del cavolo :) per fortuna la mia compagna ha una utilitaria

 

Sul resto concordo al 2000%, secondo me tra le passioni quella della macchina e' la poi impegnativa economicamente e quella piu "egoista".

Pensate per esempio a fare le passeggiate in montagna, ci si può andare da soli, in due, in famiglia.

 

E poi il tempo, a leggervi pare che nessuno abbia tempo di fare una beata mazza. Se mi guardo intorno, conosco diverse famiglie (a me piu o meno vicine) che la vita se la godono. Famiglie normalissime con redditi modesti che sono brave a organizzarsi

 

 

 

 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

A mio avviso si cade nella depressione del "devo rinunciare a uno sfizio", specie l'auto, perché ci facciamo condizionare implicitamente che l'auto da sfizio debba per forza essere costosa. Potente, veloce, nuova, blasonata.

Tutto il resto non ne vale la pena, da noia.

 

Questo è vero se sei ricco di famiglia. O fai il giornalista di EVO quindi le macchine te le danno e quindi puoi fare il fenomeno.

 

Ma calandoci in realtà "umane", è possibile coniugare sfizio a un budget credibile.

Per dire, avessi spazio per tenerla telefonerei per questa:

https://www.autoscout24.it/annunci/autobianchi-a-112-benzina-grigio-778dd461-69ff-0576-e053-e350040ae1c7

 

Non mi pare un costo irrangiugibile. Non farà i record sulle piste, ma in quanto a "sfiziosità" teme pochi confronti (e con due tre lavori nel misto è pestifera)

Il duetto, fu pagato 12500€.

La Escort RS che postai, viene ancora di meno.

 

Volendo andare sul moderno, con meno di 15.000€, che è il prezzo di una segmento B media, ci si porta spesso a casa una Mx-5. O una mini Cooper S (che finché sta insieme è un bello sfizio)

 

Spesso ho l'impressione che manchi il coraggio....perché se prendi l'auto da sfizio poi ti kakano la meeenghia, perché sei immaturo

1 ora fa, TurboGimmo dice:

 

E poi il tempo, a leggervi pare che nessuno abbia tempo di fare una beata mazza. Se mi guardo intorno, conosco diverse famiglie (a me piu o meno vicine) che la vita se la godono. Famiglie normalissime con redditi modesti che sono brave a organizzarsi

In due organizzarsi è facile.

Con figli grandi pure.

 

Con quelli piccoli spesso è arduo....per il semplice fatto che possono accadere ogni giorno imprevisti. Tipo febbre, mal di pancia...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Lo vedo coi nipotini, che sono ammalati un giorno si e l'altro pure ;)

Il loro papà e' impallinato della bici, si faceva spesso il giro del lago con la cumpa.

 

Si e' tenuto l'hobby, ma andando a passeggio con i bimbi sul seggiolino.

Adesso quello grande va gia in bici da solo e qualche sgambata la fanno insieme.

 

Parlando invece motoristicamente, un mio caro amico ha fatto anni e anni a vivere per la moto, di tutto senza distinzioni, approdando poi alle moto da strada (Ninja mille).

Quando ha trovato l'ammore e' andata alla grande, la compagna era impallinata a sua volta.

Quando e' arrivata la bimba, tempo qualche mese la moto e' diventata una comoda berlina da passeggio. Mi disse "il tempo per la moto l'avrei e mi piace da matti, ma mi diverto di piu a stare con la bimba".

 

Alla fine della fiera, dipende da come ognuno vive la cosa.

La soluzione di Tony mi pare il miglior compromesso: hai qualcosa di divertente che non ti svena, su cui puoi portare la prole e che, chissà, può dare il la a extra interessanti: col bidone avevo fatto riversi raduni, niente pista e niente roba "sportiva", ci si ritrovava a visitare posti e a mangiare. La formula funzionava, tanti venivano con la prole (a Torino c'era un equipaggio da Roma con due bimbi piccoli, e un altro dalla Polonia) ed e' anche nata qualche amicizia.

Da quel punto di vista magari una storica potrebbe anche aiutate.

 

logico che non è la stessa gente che trovi ai raduni di sfilatini

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

Penso si sia un po' trasceso negli ultimi post dal senso che avrei voluto dare in origine a questo thread. [emoji23]

 

Premetto che io nella mia nuova veste di padre mi trovo benissimo, esperienza stupenda, rinunce poche (ho rinunciato a fare serate in discoteca, roba che a 34 anni..... avevo già smesso di fare da almeno 8 anni [emoji23]), accrescimento personale e di coppia immenso.

 

Ovviamente sarebbe ipocrita pensare che ora, che c'è anche lei, ogni acquisto "non comunitario" non vada pesato da diversi punti di vista.....cosa che comunque ho e abbiamo sempre fatto anche senza la piccola.

 

Quando avevo le mx5, appurato che non era più possibile sfruttarle come prima a 360 gradi, le ho vendute senza troppi rimorsi. Sono oggetti alla fine.

Questo per dire che penso di dare il giusto peso alle cose. Si tratta di ferro e ferro le considero.

 

Ci sono molte cose più importanti e indispensabili nella vita.

Qualcuno dice appunto la salute, gli affetti.

 

Già ben sperimentato in famiglia.

Quando sei con la testa lì autopareri non sai più manco cos'è.....e ci mancherebbe.

 

Però subito dopo l'istinto di sopravvivenza viene la ricerca della felicità. Penso che le passioni nascano in quella fase.

 

Poi ognuno ci mette l'ingrediente che vuole....conosco chi si ingrifa con le auto....chi con gli orologi, chi viaggia, chi va a zoccole.....[emoji23]

 

Siamo tutti assuefatti a qualcosa (chi era, Finardi?)

 

Il discorso disponibilita' economica, che vedo in molti commenti predominante, credetemi era solo trasversale: la domanda che ponevo era: la passione va vissuta senza freni, anche quando può apparire egoismo....o da buon capofamiglia va "snaturata" per cercare di far godere tutti sempre e comunque?

 

 

 

 

☏ iPhone ☏

 

 

uoxc.jpg

Inviato
10 ore fa, Bauhaus dice:

 

la domanda che ponevo era: la passione va vissuta senza freni, anche quando può apparire egoismo....o da buon capofamiglia va "snaturata" per cercare di far godere tutti sempre e comunque?

 

Perchè la ritieni "snaturata" la passione condivisa? ;) 

Io non la vedo snaturata. Ma sotto un certo punto di vista evoluta.

Si, non puoi fare cose estreme. Ma puoi farle con le persone a cui tieni di più, che personalmente ritengo una cosa bellissima.

È un caso dove il risultato è di gran lunga superiore alla somma dei singoli elementi. Perché ritengo poco soddisfacente avere un sacco di cose se poi non le puoi condividere con chi ti sta vicino tutti i giorni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
 
Perchè la ritieni "snaturata" la passione condivisa? [emoji6] 
Io non la vedo snaturata. Ma sotto un certo punto di vista evoluta.
Si, non puoi fare cose estreme. Ma puoi farle con le persone a cui tieni di più, che personalmente ritengo una cosa bellissima.
È un caso dove il risultato è di gran lunga superiore alla somma dei singoli elementi. Perché ritengo poco soddisfacente avere un sacco di cose se poi non le puoi condividere con chi ti sta vicino tutti i giorni.


E' senz'altro vero però al momento sono proprio bloccato [emoji45], mi sa che continuerò a schiarirmi le idee al volante dei due passeggini che ho in dotazione [emoji23]


☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Rieccomi a turbarvi coi miei pipponi da padre snaturato.

Su consiglio di TonyH sono andato a visionare questa, disponibile alla vendita dal mio meccanico di fiducia:

1308b86dfa7e2b94d4a32300e99e1320.jpg

Il mezzo e' senz'altro bello, non so valutarlo appieno in quanto non ho alcuna cultura su queste auto. So che sono giocattoli veramente divertenti.
Il problema e' che non mi ha convinto (per nulla) la possibilità di stipare un seggiolino la dietro.....insomma nonostante la cifra del tutto abbordabile il gioco non credo valga la candela....

Nelle mie sempre più frequenti peregrinazioni lavorative in Germania, Svizzera e Francia ho avuto modo di guardarmi una rx8 e una 350z. Auto entrambe certamente fascinose e anche (soprattutto la Mazda che e' un salotto) atte all'uopo.
Tuttavia non mi hanno convinto in quanto:

350z: superbollo, scarsità di esemplari italiani vergini

RX: motore del quale conosco poco (e onestamente ho poca voglia di imparare)

In primis poi nutro dubbi sulla tenuta del valore di queste auto, già crollato quello della Mazda, altalenante quello della Nissan.

Per me e' fondamentale, vista la totale ludicita' della cosa, acquistare un' pezzo che rimanga un assegno circolare e che sia piazzabile in poco tempo rifondendo della somma spesa in partenza.

La conclusione che ho tirato e' che per le mie esigenze la candidata rimanga sempre e solo Elise, con buona pace degli intenti iniziali. Anche perché:

Vedo dopo anni di nulla buoni esemplari in vendita con upgrade importanti a prezzi credibili (sui 20).

Se proprio non dovessi riuscire a usarla penso in breve tempo riuscirei a rivenderla riprendendo la somma spesa.

La terrei a lungo, salvo bisogni imprevisti avrei in futuro la base da dar dentro per roba più definitiva (s220 o 4C).

Ho circa 10/12 mesi di tempo per pensarci su.....[emoji848]



☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato

Quanto ti ha chiesto per curiosità?

Perchè le ultima serie sport Pack girano su cifre abbastanza impegnative

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.