Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
20 ore fa, iDrive dice:

Comunque, dovrebbe arrivare milliaie di Porsche Diesel sul mercato dell'usato a prezzo da saldo.

Scherzi? Secondo me le Porsche diesel sul mercato dell'usato si rivaluteranno da matti.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 112
  • Visite 21.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • con buona pace per chi vuole la Stelvio 6V diesel .   

  • Meno male che l'hanno annunciato loro, così diventa "una scelta lungimirante": l'avesse fatto un'Alfa qualunque o una Maserati qualunque, apriti cielo..........................

  • In pratica in Porsche non riescono a omologare i prossimi diesel euro6d, ne vendono comunque pochi perché il diesel e' il male, e colgono la palla al balzo. Chiamali scemi. L'assurdo e' che

Immagini Pubblicate

Inviato

Al di là che il diesel sia buono o cattivo, negli ultimi 10 anni ci hanno campato, quindi per forza di cose la domanda esiste, se l'offerta all'improvviso diventa 0 mi sembra inevitabile una rivalutazione di quello che esiste sulla piazza.

Poi parliamo sempre di SUV, mica di 911, una categoria di mezzi dove il diesel per certe persone è una religione, in maniera parzialmente giustificata.

Io resto convinto che da questo bisogno di dimostrare nobiltà da un giorno all'altro di Porsche, ci guadagnerà nientepopodimeno che Maserati, che già aveva visto un incremento di vendite del Levante all'uscita del nuovo Cayenne, da cui il diesel era "temporaneamente", ora definitivamente, mancante.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, gpat dice:

Al di là che il diesel sia buono o cattivo, negli ultimi 10 anni ci hanno campato, quindi per forza di cose la domanda esiste, se l'offerta all'improvviso diventa 0 mi sembra inevitabile una rivalutazione di quello che esiste sulla piazza.

Poi parliamo sempre di SUV, mica di 911, una categoria di mezzi dove il diesel per certe persone è una religione, in maniera parzialmente giustificata.

Io resto convinto che da questo bisogno di dimostrare nobiltà da un giorno all'altro di Porsche, ci guadagnerà nientepopodimeno che Maserati, che già aveva visto un incremento di vendite del Levante all'uscita del nuovo Cayenne, da cui il diesel era "temporaneamente", ora definitivamente, mancante.

Gpat, per me dal seg. E in su (dove il premium diventa luxury), pagare un "extra" di 10 centesimi al litro per del carburante non dovrebbe essere dirimente e/o causa di bancarotta. Anche se ci faccio 30mila km all'anno.

 

Che poi gli ultimi 20 anni siano stati all'insegna del "diesel è più efficiente, è meglio, è l'unico carburante che ha senso di esistere se fai più di 5000 km all'anno", in tutti i segmenti, è un altro discorso.

 

Negli USA e in Cina (mercati extra UE presumo di riferimento per Maserati e Porsche), il diesel è semplicemente un non sense. 

 

E se in mercati chiave in Europa come Germania e UK il diesel è in picchiata nei dati di vendita, lascio solo immaginare in quali segmenti stia avvenendo. Di sicuro non sono solo hipster metropolitani che vogliono la Leaf elettrica al posto della Golf TDI.

Inviato
1 ora fa, led zeppelin dice:

Gpat, per me dal seg. E in su (dove il premium diventa luxury), pagare un "extra" di 10 centesimi al litro per del carburante non dovrebbe essere dirimente e/o causa di bancarotta. Anche se ci faccio 30mila km all'anno.

 

Che poi gli ultimi 20 anni siano stati all'insegna del "diesel è più efficiente, è meglio, è l'unico carburante che ha senso di esistere se fai più di 5000 km all'anno", in tutti i segmenti, è un altro discorso.

 

Negli USA e in Cina (mercati extra UE presumo di riferimento per Maserati e Porsche), il diesel è semplicemente un non sense. 

 

E se in mercati chiave in Europa come Germania e UK il diesel è in picchiata nei dati di vendita, lascio solo immaginare in quali segmenti stia avvenendo. Di sicuro non sono solo hipster metropolitani che vogliono la Leaf elettrica al posto della Golf TDI.

Ma io non pretendo di sindacare sul fatto che sia appropriato o meno. Sto solo constatando il fatto che fino all'altro ieri si vendevano e se ora non sono più offerti, chi ce l'ha vedrà la sua auto rivalutarsi perché cambia il rapporto tra domanda e offerta. Stop.

In USA la Levante diesel non è mai stata a listino, e la Cayenne è stata tolta post dieselgate se la memoria non mi inganna.

Ragionando da acquirente italiano, io l'avrei presa diesel solo perché unica motorizzazione non soggetta allo scoglio del superbollo, ma pure quello si potrebbe risolvere con il full electric. Ma è un altro discorso.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
11 ore fa, 4200blu dice:

Il stop delle diesel per Porsche e solo temporaneo.

Porsche ha confermato a Auto Motor u. Sport, che almeno per la Cayenne il diesel torna, probalie a 2019.

Per la Panamera ancora incertezzo.

https://www.auto-motor-und-sport.de/news/porsche-cayenne-diesel-macan-verkaufsstopp-718262.html

Stanno studiando nuovi algoritmi per "passare" i test di omologazione?

Inviato
15 ore fa, gpat dice:

Ma io non pretendo di sindacare sul fatto che sia appropriato o meno. Sto solo constatando il fatto che fino all'altro ieri si vendevano e se ora non sono più offerti, chi ce l'ha vedrà la sua auto rivalutarsi perché cambia il rapporto tra domanda e offerta. Stop.

In USA la Levante diesel non è mai stata a listino, e la Cayenne è stata tolta post dieselgate se la memoria non mi inganna.

Ragionando da acquirente italiano, io l'avrei presa diesel solo perché unica motorizzazione non soggetta allo scoglio del superbollo, ma pure quello si potrebbe risolvere con il full electric. Ma è un altro discorso.

Ma se mi posso permettere una Pamanera o una Quattroporte, il superbollo è seriamente il deterrente finale? 

 

Comunque sulla rivendibilità del diesel...per me tra qualche anno con crescenti blocchi del traffico, diffusione di motorizzazioni ibride, l'offerta di diesel usati supererà decisamente la domanda...imho.

Inviato
19 minuti fa, led zeppelin dice:

Ma se mi posso permettere una Pamanera o una Quattroporte, il superbollo è seriamente il deterrente finale? 

 

Comunque sulla rivendibilità del diesel...per me tra qualche anno con crescenti blocchi del traffico, diffusione di motorizzazioni ibride, l'offerta di diesel usati supererà decisamente la domanda...imho.

Su una Ghibli o una Macan, hai voglia se è un deterrente, visto che magari l'alternativa è una Q5 o A6. 

Per Panamera magari c'è chi semplicemente è abituato a guidarlo e la vuole così, è una questione ideologica più che altro. 

In ogni caso per rivalutazione mi riferivo al breve termine, fino all'anno prossimo per intenderci, a distanza di 5 anni la storia la sappiamo tutti qual è. 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
16 ore fa, 4200blu dice:

Il stop delle diesel per Porsche e solo temporaneo.

Porsche ha confermato a Auto Motor u. Sport, che almeno per la Cayenne il diesel torna, probalie a 2019.

Per la Panamera ancora incertezzo.

https://www.auto-motor-und-sport.de/news/porsche-cayenne-diesel-macan-verkaufsstopp-718262.html

Fanno già retromarcia? :::

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.