Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

VAG EA211: Il nuovo 1.0TGI Metano

Featured Replies

Inviato

Qualche giorno fa guardavo la puntata di Report in cui parlavano dell'elettrico ed è interessante come esperti e giornalisti (italiani ma soprattutto del nord Europa) puntavano il dito contro l'Italia e gruppo FCA che non investono nell'elettrificazione della mobilità e rimaniamo legati al Metano a causa dei contratti che hanno aziende come Enel nel settore del gas e poi facevano vedere come in Nord Europa si sia investito nell'elettrico.

 

Tanti discorsi belli ed interessanti ma anche molto sterili visto che sì molte case automobilistiche e nazioni stanno investendo sull'elettrico ma allo stesso tempo ora si parla di rinascita del diesel e le case automobilistiche sfornano modelli diesel ed anche a metano (e sono pure quelli che vendono di più, basta vedere VW che non sta dietro agli ordini delle auto a metano).

 

Scusate se sono andato un po' OT, comunque per il total elettrico è ancora presto e trovo questo motore 1.0 a metano interessante, curioso di vedere, provare e capirne l'affidabilità dell'ibrido a metano presentato sul concept škoda.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 27
  • Visite 28k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma si comprate ... vedrete che bomba : https://www.forbes.com/sites/bertelschmitt/2016/09/16/europe-volkswagen-cars-explode-in-gas-stations/#654d7a0b211f    E non raccontiamo frottole sul fatto che gl

  • Se ci mettiamo una fonte male non faresti ?

  • Non arriverei a citare Rudolph Diesel, ma almeno le fonti principali si.

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Umbi, c'è stato qualche problema agli iniettori ma è capitato anche perchè, alcuni utenti ignari, facevano invecchiare la benzina nel serbatoio ( la casa raccomanda di consumare la benzina presente nel serbatoio ogni 6 mesi ) e quindi in fase di alimentazione a benzina, venivano danneggiati gli iniettori. La foto è di un ragazzo del gruppo facebook e, come lui, ci sono tanti utenti soddisfatti. Come vedi non è marketing, anche perchè il sottoscritto non ama particolarmente il gruppo Vag, ma da qui a girare con le banane agli occhi ce ne passa.

 

2 minuti fa, MotorPassion dice:

Qualche giorno fa guardavo la puntata di Report in cui parlavano dell'elettrico ed è interessante come esperti e giornalisti (italiani ma soprattutto del nord Europa) puntavano il dito contro l'Italia e gruppo FCA che non investono nell'elettrificazione della mobilità e rimaniamo legati al Metano a causa dei contratti che hanno aziende come Enel nel settore del gas e poi facevano vedere come in Nord Europa si sia investito nell'elettrico.

 

Tanti discorsi belli ed interessanti ma anche molto sterili visto che sì molte case automobilistiche e nazioni stanno investendo sull'elettrico ma allo stesso tempo ora si parla di rinascita del diesel e le case automobilistiche sfornano modelli diesel ed anche a metano (e sono pure quelli che vendono di più, basta vedere VW che non sta dietro agli ordini delle auto a metano).

 

Scusate se sono andato un po' OT, comunque per il total elettrico è ancora presto e trovo questo motore 1.0 a metano interessante, curioso di vedere, provare e capirne l'affidabilità dell'ibrido a metano presentato sul concept škoda.

Commento interessantissimo che pone in essere l'ipotetico futuro dell'alimentazione, a cui inevitabilmente ci stiamo affacciando. Personalmente ritengo il metano la strada migliore per consumare meno ed inquinare meno. L'elettrico ha il problema del riciclo delle batterie esauste e dell'inquinamento per produrre tale energia elettrica; in compenso i motori elettrici non hanno bisogno di olio motore, ergo ci sarebbe un leggero ridimensionamento in termini di divario di inquinamento che però rimane, a mio avviso, sempre a favore del metano la cui unica energia necessaria, è quella per la compressione del gas al distributore. Questo 1.0 TGI sembra un buon motore anche se il nuovo 1.5TGI che debutterà su Golf MK8 sarà una chicca dato che avrà turbina geometria variabile e ciclo miller, inoltre si parla di vettura monovalente con tutte le agevolazioni del caso ( bollo ridotto in primis ).

 

Inviato
10 minuti fa, AngeloUPuglis dice:

Umbi, c'è stato qualche problema agli iniettori ma è capitato anche perchè, alcuni utenti ignari, facevano invecchiare la benzina nel serbatoio ( la casa raccomanda di consumare la benzina presente nel serbatoio ogni 6 mesi ) e quindi in fase di alimentazione a benzina, venivano danneggiati gli iniettori. La foto è di un ragazzo del gruppo facebook e, come lui, ci sono tanti utenti soddisfatti. Come vedi non è marketing, anche perchè il sottoscritto non ama particolarmente il gruppo Vag, ma da qui a girare con le banane agli occhi ce ne passa.

 

Commento interessantissimo che pone in essere l'ipotetico futuro dell'alimentazione, a cui inevitabilmente ci stiamo affacciando. Personalmente ritengo il metano la strada migliore per consumare meno ed inquinare meno. L'elettrico ha il problema del riciclo delle batterie esauste e dell'inquinamento per produrre tale energia elettrica; in compenso i motori elettrici non hanno bisogno di olio motore, ergo ci sarebbe un leggero ridimensionamento in termini di divario di inquinamento che però rimane, a mio avviso, sempre a favore del metano la cui unica energia necessaria, è quella per la compressione del gas al distributore. Questo 1.0 TGI sembra un buon motore anche se il nuovo 1.5TGI che debutterà su Golf MK8 sarà una chicca dato che avrà turbina geometria variabile e ciclo miller, inoltre si parla di vettura monovalente con tutte le agevolazioni del caso ( bollo ridotto in primis ).

 

La news del 1.5 metano e monovalente sulla futura nuova Golf mi era sfuggita. Sulla carta sembra molto interessante. (Scusate ma non sono molto ferrato sul funzionamento del ciclo miller ed alternativi)

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Ma si comprate ... vedrete che bomba : https://www.forbes.com/sites/bertelschmitt/2016/09/16/europe-volkswagen-cars-explode-in-gas-stations/#654d7a0b211f   :-D E non raccontiamo frottole sul fatto che gli iniettori si bruciano per la "benzina vecchia" .... in camera di scoppio se non usati si bruciano ... basta fare un iniezione indiretta .... almeno quando va a metano non si bruciano.

Modificato da Umbi

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, MotorPassion dice:

La news del 1.5 metano e monovalente sulla futura nuova Golf mi era sfuggita. Sulla carta sembra molto interessante. (Scusate ma non sono molto ferrato sul funzionamento del ciclo miller ed alternativi)

Sulla carta si, in realtà vedremo. Volkswagen ha fatto disastri sui 1.4 150cv metano e 160 e 180 cv benzina. Il 1.4tgi metano invece si è rivelato un ottimo propulsore su tutti i fronti, con consumi ottimi e prestazioni adeguate.

Il 1.5TGI avrà prestazioni ancora più interessanti pur mantenendo consumi identici all'attuale 1.4, bisognerà capire a livello di affidabilità, dato che mi pare di capire avrà potenzialmente anche la tecnologia c.o.d. ( Cylinder on demand ovvero 2 cilindri si disattivano a basso carico ) .

 

Inviato

che il prezzo del metano sia legato a quello del petrolio come benzina diesel e gpl penso sia un'affermazione azzardata

grafico prezzi

Modificato da makomako

Inviato
  • Autore

Non avevamo dubbi che fosse azzardato pensare che il prezzo del metano variasse in concomitanza con quello del GPL. Il mio auspicio è quello di tenere il topic ordinato e veritiero, in modo tale che possa essere un futuro punto di aggiornamento di eventuali casistiche di rotture del nuovo 1.0 TGI. 

Ringrazio tutti della collaborazione.

 

Inviato
48 minuti fa, makomako dice:

che il prezzo del metano sia legato a quello del petrolio come benzina diesel e gpl penso sia un'affermazione azzardata

grafico prezzi

Strano .... a me sembra che l'andamento in salita sia praticamente lo stesso (Chiaramente le tempistiche dei contratti non sono le stesse) .... è l'andamento in discesa che invece manca .... e si può anche notare come negli anni fine 90 il prezzo GPL e Metano fossero quasi allineati rendendo conveniente il Metano , mentre ora il prezzo del metano sia molto superiore a quello del GPL vanificandone la convenienza

Inviato

Il metano ha tipologie di estrazione, trattamento e stoccaggio, diverse da quelle dei derivati del petrolio.

Il metano è un gas naturale (CNG - Compressed Natural Gas) che ha i suoi bacini e le sue riserve in giro per il Mondo. L'andamento crescente del prezzo unitario è in fase di salita per due motivi:

1) Utilizzo maggiore - rispetto ad anni addietro - del gas metano per centrali termoelettriche e per sistemi ibridi a cogenerazione

2) Trend di richiesta del mercato veicolare/truck, dove in quest'ultimo si sta spingendo per inserirlo su trasporti pubblici e movimento merci a piccolo-medio raggio.

 

Il petrolio e derivati (GPL compreso) va da un lato, il Metano da un altro.

Se convergono - come prezzo - è solo per scelta economica/politica.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Ormai il prezzo del Metano è agganciato a quello del Petrolio e in futuro costerà anche di più .... discorso diverso per i paesi che hanno eccesso di energia elettrica e mirano a farselo in casa (Questo non è aimè il caso dell'Italia)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.