Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Saliresti a bordo di un Aereo a "Guida" Autonoma? 19 voti

  1. 1. Saliresti a bordo di un Aereo a "Guida" Autonoma (senza pilota)?

    • 7
    • No
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, Damynavy scrive:

Sembrerebbe entrato regolarmente in aerovia.

https://www.money.it/La-guida-autonoma-arriva-in-aereo

La "previsione" di mia moglie...

Ma infatti speriamo che vada bene e che tutto venga fatto da robot, e anche il più in fretta possibile, affranchiamoci dalla schiavitù del lavoro e lasciamo fare alle macchine!

  • Risposte 57
  • Visite 13k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se non c'è il pilota che si gioca le palle sue insieme con le mie, mai.

  • "Parole Sante!"   Da pensionato, ora, mi dedico solo a quello che mi soddisfa veramente...?  

  • I piloti devono restare a bordo sui voli passeggeri anche solo con funzione di supervisione, personalmente non salirei mai mai mai a bordo di un aereo a guida autonoma come passeggero   per

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, shadow_line scrive:

Ma infatti speriamo che vada bene e che tutto venga fatto da robot, e anche il più in fretta possibile, affranchiamoci dalla schiavitù del lavoro e lasciamo fare alle macchine!

Ci affranchiamo anche dalla schiavitù dello stipendio?

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Ci affranchiamo anche dalla schiavitù dello stipendio?

La società attuale e il suo sistema economico vanno ripensati completamente, le macchine arriveranno comunque e dovunque, sarebbe ora che qualcuno iniziasse ad affrontare il problema della transizione verso un nuovo modello economico e sociale invece di lasciare che questo cambiamento epocale avvenga nella più totale confusione

Inviato
5 minuti fa, shadow_line scrive:

La società attuale e il suo sistema economico vanno ripensati completamente, le macchine arriveranno comunque e dovunque, sarebbe ora che qualcuno iniziasse ad affrontare il problema della transizione verso un nuovo modello economico e sociale invece di lasciare che questo cambiamento epocale avvenga nella più totale confusione

Adesso andiamo OT, ma quando ci sono politici che continuano a sostenere che "il reddito di cittadinanza non è una soluzione" e che "preferiscono dare lavoro" (allora perché non lo date? e nel frattempo che date lavoro come campano quelli che non ce l'hanno?) è chiaro che parecchia classe politica non ha chiaro che il mondo sta cambiando e sono restati ancorati alla rivoluzione industriale.

Disclaimer: non sono un grillino ma ritengo il RdC inevitabile almeno come transizione. Un'altra cosa da fare è ridurre l'orario di lavoro e ridistribuire l'aumento di produttività dovuto ai computer e all'automazione (così almeno in parte torno IT) a tutti invece che dividere la società in sfruttati che si ammazzano di lavoro e disoccupati che muoiono di fame. La chiudo qui.

Inviato
32 minuti fa, jameson scrive:

Adesso andiamo OT, ma quando ci sono politici che continuano a sostenere che "il reddito di cittadinanza non è una soluzione" e che "preferiscono dare lavoro" (allora perché non lo date? e nel frattempo che date lavoro come campano quelli che non ce l'hanno?) è chiaro che parecchia classe politica non ha chiaro che il mondo sta cambiando e sono restati ancorati alla rivoluzione industriale.

Disclaimer: non sono un grillino ma ritengo il RdC inevitabile almeno come transizione. Un'altra cosa da fare è ridurre l'orario di lavoro e ridistribuire l'aumento di produttività dovuto ai computer e all'automazione (così almeno in parte torno IT) a tutti invece che dividere la società in sfruttati che si ammazzano di lavoro e disoccupati che muoiono di fame. La chiudo qui.

Sono d'accordo, è evidente che in tutta europa compresa germania uk e francia (anzi specialmente in questi paesi) la classe politica è fatta solo di "camerieri" della grossa finanza ancora fermi all'età industriale "pesante" che non vogliono (non sanno) come affrontare i cambiamenti che verranno, così come non vogliono (non sanno) affrontare situazioni come quella dei migranti, quella del precariato giovanile ecc ecc, lo vediamo tutti i giorni

 

e questo anche perchè se si guarda bene tutto il discorso della robotizzazione in arrivo non viene dall'europa e neanche da aziende "istituzionali" sia europee che americane, ma da piccole-medie realtà quasi completamente basate negli stati uniti che agiscono autonomamente come già è avvenuto per lo sfruttamento della blockchain e altre situazioni del genere, se fosse per i tedeschi il mondo invece sarebbe ancora un'enorme catena di montaggio industriale vecchio stile e basta, e i loro politici sono al servizio di questi decrepiti "padroni del vapore" dell'industria fordista

 

alla fine l'europa verrà fregata due volte, perchè dovrà comprare robot ( soprattutto per la parte software) e intelligenza artificiale dall'america e perchè non avrà creato abbastanza posti di lavoro a livello di progettazione di queste tecnologie, sempre rispetto all'america, già oggi gran parte del software in genere viene dagli us figuriamoci quando si svilupperà via via l'ai.. cambiare necesse est, e in fretta

  • 1 anno fa...
Inviato

Dopo essere sopravvissuto ad una fidanzata che viaggiava nella sua vecchia Clio con tutte le spie di avaria accese, con tre cani liberi sui sedili dei passeggeri, mentre la stessa si rollava una sigaretta e lanciava pezzi di wurstel agli amici a 4 zampe per tenerli buoni, penso che viaggiare su di un aereo a guida autonoma sia l'esperienza più noiosa che io possa avere.

P.S. Al momento la situazione è cambiata per fortuna: non siamo più insieme. Quindi occhio se siete sulle strade della provincia di Roma est.

"in ferie da cosa?!?"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.