Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Bisogna vedere molto quanto le case spingono un modello.

In molti casi al finanziamento è abbinato un bello sconto (vedi tipo menomille fiat) che di fatto ti riduce molto gli interessi, e se non finanzi un importo troppo alto/troppo lungo, praticamente li azzera.

 

Per contro, ad esempio il finanziamento VW con riscatto, è discretamente caro.

  • Risposte 27
  • Visite 2.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Guarda che non siamo più negli anni '80 con i finanziamenti oltre il 20%. Il finanziamento proposto da Renault ha un costo totale degli interessi di 1550€ in 3 anni. Sono 500€ all'anno.

  • 3 - Saldarla in contanti (consigliato). Il problema è che questa possibilità (valore garantito) ha un costo abbastanza elevato, poichè in realtà l'importo finanziato (e relativi interessi globali

  • Concordo con Tempra Veloce... 3 anni fa ho speso 4000 euro per un' auto usata di 9 anni e 110 mila km che da nuova ne costava 22000. Ora sono a 190 mila km, il suo sporco lavoro lo svolge quotidianame

Inviato

se uno non ha i soldi per comprarsi un'auto nuova e tira a campare con la rata della pensione o dell'accompagnamento della nonna allora è un conto, ma se uno effettivamente da parte i soldi ce li ha conviene pagare in contanti anche perché oramai le case guadagnano di più con gli interessi dei finanziamenti che propongono che con la vendita senza alcun extra del mero autoveicolo... la manutenzione me la faccio da solo tanto la garanzia estensiva non copre un tubo e la kasko o la furto incendio comprese nel prezzo hanno un'elevata franchigia...

 

ripeto, le rate servono a chi non ha i soldi per comprarsi la macchina e in 3 anni alla fine si è quasi pagata per intera l'auto senza esserne padroni...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Lo sai vero che nel 2018 solitamente le case fanno un extrasconto in caso di finanziamento, extrasconto che spesso copre gran parte degli interessi di finanziamento in quanto le erogazioni beneficiano di un bonus dello 0.4% da parte della BCE?

Lo ripeto, non siamo negli anni '80. 

E stai facendo discorsi molto semplicistici, specie se li inseriamo nel contento di una partita iva.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

non tutte. Mia sorella ha comperato l'anno scorso una Clio 4 e voleva fare il finanziamento pur avendo i soldi per pagarla per intero. All'epoca il taeg era al 9% e alla fine, ho fatto i conti l'avrebbe pagata 5000 euro in più. Quello che l'aveva fuorviata erano due tagliandi gratis e la furto incendio in omaggio.

Ultimamente mi pare che i taeg sulle utilitarie stiano al 5% comunque io guadagno bene e a rate non ci ho mai preso niente. Se avessi bisogno di un'auto e non avessi i soldi prenderei un buon usato.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Non si può generalizzare. Ogni caso va valutato a se, e nel momento in cui serve l'auto, visto che le promo variano di continuo. Ad esempio ad ora, il finanziamento su Panda è con taeg 9,9%. Un affarone....
Chiaramente, visto il basso prezzo della macchina incidono molto le spese fisse (apertura pratica, ecc...).

Qualche mese fa era molto piu conveniente. Magari tra qualche mese torna piu conveniente o peggiora (dubito).

 

 

Inviato

Io ho fatto un finanziamento del genere con riscatto sul valore residuo: alla fine dei 3 anni ho riscattato la macchina e l’ho rivenduta ad un valore più alto della maxi rata finale e facendomi due conti é un po’ come se l’avessi noleggiata perché mi sono tornati indietro gli interessi che avevo pagato e ho pure guadagnato un poco :b9 . Penso che se alla fine dei tre anni non la riscatti ci guadagna solo la concessionaria che ha una macchina fresca e con pochi chilometri e che rivenderà ad un valore ben più alto rispetto al valore residuo garantito. E a te rimane un pugno di mosche.

Inviato

ci sono stati periodi in cui i soldi rendevano il 15% e alcuni marchi come renault facevano il tasso 0. Fare il finanziamento era un ulteriore sconto.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

 

5 ore fa, hot500abarth scrive:

Io ho fatto un finanziamento del genere con riscatto sul valore residuo: alla fine dei 3 anni ho riscattato la macchina e l’ho rivenduta ad un valore più alto della maxi rata finale e facendomi due conti é un po come se l’avessi noleggiata perché mi sono tornati indietro gli interessi che avevo pagato e ho pure guadagnato un poco :b9 . Penso che se alla fine dei tre anni non la riscatti ci guadagna solo la concessionaria che ha una macchina fresca e con pochi chilometri e che rivenderà ad un valore ben più alto rispetto al valore residuo garantito. E a te rimane un pugno di mosche. 

 

A me in volkswagen dicevano che se non la riscatti, ma la rendi a loro per una nuova VW te la valutano secondo quattroruote e la plusvalenza può essere usata come anticipo per la nuova vettura.
Diversamente, se la restituisci e basta, nulla ti è dovuto.
Effettivamente, scegliendo bene i vari parametri (anticipo-durata-residuo) è possibile renderlo simile a un noleggio. Si paga l'anticipo la prima volta, e per le successive la plusvalenza dell'auto precedente va a coprire quello dell'auto successiva, pagando solamente dei canoni mensili.
Sarebbe interessante valutare la competitività di questa tipologia di contratti con un NLT classico, mettendo dentro anche tutte le spese che un NLT classico include (assicurazione, bollo, tagliandi, gomme, ecc...).

Inviato

Se può essere d'aiuto, dico la mia su questo sistema d'acquisto.
Io ho acquistato pochi mesi fa una T-Roc tramite Progetto Valore
Nel mio caso, l'intenzione è di riscattare comunque l'auto (cambio auto ogni 5-6 anni) ma questo finanziamento mi ha permesso di poter vendere la mia vecchia auto con calma ad una cifra maggiore (1300euro in più rispetto alla valutazione del concessionario) senza doverla dare in permuta (cosa che avrei dovuto fare per forza con un finanziamento classico). Questo perchè i soldi per l'anticipo (nel mio caso 9500euro) li avevo già a disposizione.

Avendo fatto da poco un investimento impegnativo, mi ha permesso di tenere a disposizione un po' di liquidità (la vendita della mia vecchia auto ha coperto il 90% dei 9500euro) e avere una rata bassa, in modo da recuperare abbastanza velocemente la liquidità per il VFG (nel mio caso 14900euro)

Inoltre, mantenendo comunque una buona liquidità a disposizione ho la possibilità in caso d'emergenza (l'auto della mia compagna è piuttosto vecchia e tra un annetto potrebbe anche abbandonarci) di sopperire a queste eventuali emergenze, ad un tasso comunque più vantaggioso rispetto a quelle delle finanziarie (3,99%)

Queste cose con un finanziamento classico non sarei riuscito a farle e sarei andato più in difficoltà nel breve termine (ma sarei riuscito comunque anche ad acquistarla con questo metodo).
Quindi ritengo che questa sia una soluzione ottima in determinate occasioni, in altre situazioni, ad esempio chi vuole un'auto che con un finanziamento/acquisto classico non potrebbe permettersi, diventa un boomerang pericoloso.

 

Spero di essere stato abbastanza chiaro?

Inviato
15 ore fa, Tempra Veloce scrive:

se uno non ha i soldi per comprarsi un'auto nuova e tira a campare con la rata della pensione o dell'accompagnamento della nonna allora è un conto, ma se uno effettivamente da parte i soldi ce li ha conviene pagare in contanti anche perché oramai le case guadagnano di più con gli interessi dei finanziamenti che propongono che con la vendita senza alcun extra del mero autoveicolo... la manutenzione me la faccio da solo tanto la garanzia estensiva non copre un tubo e la kasko o la furto incendio comprese nel prezzo hanno un'elevata franchigia...

 

ripeto, le rate servono a chi non ha i soldi per comprarsi la macchina e in 3 anni alla fine si è quasi pagata per intera l'auto senza esserne padroni...

Tempra stai dicendo un serie di xxxxx... dipende dal prodotto. Io ho ormai fisso un leasing con valore garantito alto finale che ha (i) un tasso basso e fisso, (ii) la possibilita’ di accedere a kasko, furto e incendio a prezzi e con franchigie molto piu’ competitivi che sul mercato (peraltro in molti casi i primi anni di furto e incendio sono omaggiati), (iii) un valore garantito finale che costituisce di fatto una ulteriore componente di sconto. Poi va beh come piva gli interessi sono pure deducibili ma quello e’ un altro discorso. 

 

morale della favola, il finanziameno costa meno che l’acquisto in contanti e ogni 3/4 anni pagando una rata piu’ o meno fissa ho l’auto nuova (e a me PIACE avere l’auto nuova ogni 3/4 anni e non mi sento di fare beneficenza a nessuno).

 

quindi l’idea che le finanziarie delle case siano brutte, sporche e cattive e’ un preconcetto insensato. Ovviamente non sono delle onlus come chiunque ti renda un servizio (anche chi ti vende le ferie o il ristoratore dal quale vai a cena...)

 

 

Modificato da imported_dunnet

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.