Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ibrido in autostrada?

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Eh no, però. Qui mi tocca contraddirti. 

Perchè in anni e anni e fin troppi km percorsi in autostrada, mai e dico mai ho visto una Toyota ibrida superare i 100 km/h.

 

E allora mettiamoci d'accordo, che se guido così anch'io posso urlare urbi et orbi che il multiair 135 cv di Mito, Punto e Abarth 500 è il miglior motore al mondo e che fa i 19 km/l reali alla pompa, guidando ovviamente sempre in Dynamic. :::

 

quoto a bomba.

in statale, solitamente, 70 kmh.

probabilmente (siccome sono auto che ti dicono come le devi guidare) è il punto in cui la lancetta azzurra sta nel posto giusto...

  • J-Gian ha modificato il titolo in Ibrido in autostrada ???
  • Risposte 94
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io col mondo della mobilità elettrica ci ho abbastanza a che fare, e rilevo che uno dei maggiori ostacoli sulla sua strada sono queste prediche da santone illuminato. Ti stai confrontando con delle pe

  • Transaxle ibrido sulle Yaris? Non mi risulta che la Yaris abbia trazione sulle ruote posteriori con motore anteriore. A meno che non si intendano le batterie che sono dietro. Ma allora sono

  • Serve, serve... che se ci si presenta facendo la lezione a tutti, è il caso di averla preparata molto bene   E' una delle cose più divertenti al mondo, quando la gente cerca di spiegarmi t

Immagini Pubblicate

Inviato

non ho grossa esperienza al riguardo tranne una Yaris che a 120 non faceva certo i 20km/l, ma in ogni caso basare tutto un ragionamento su una foto non mi sembra significativo. Sappiamo il consumo istantaneo e il carico dell'acceleratore. Salita, discesa, tempo dal rifornimento, non li conosciamo. My 2 cents...

Inviato

L ultima yaris e' molto affinata rispetto alla prima versione ibrida del 2014,in autostrada dovrebbe tenere agevolmente I 16/17 di media

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
On 23/6/2018 at 22:11, J-Gian scrive:

Non è affatto male l'ibrido del tipo Toyota in autostrada, sicuramente surclassa un benzina classico come medie, talvolta compete con molte diesel di pari categoria.

 

Yaris in effetti è quella che se la cava peggio in quel tipo di utilizzo.

 

Surclassa non direi, mio fratello con una Leon 1.4 tsi 125cv a 120 kmh costanti fa circa 20 km/l a velocità codice con pochi rallentamenti e riprese fa 17 km/l.

ed è la versione FR che monta pneumatici 225.

 

In autostrada conta l'efficienza del motore termico e il cx fattori molto curati sulle ibride Toyota.

Inviato

Mah io con la mia classe A che ha un cx della madonna in autostrada I 20 al litro li vedo con il binocolo in discesa difatti un pieno di 50 litri via in 600km circa.

Non credo che la leon a benzina faccia I 20...sono medie da diesel e da alcune ibride quelle.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
5 ore fa, itr83 scrive:

 

Surclassa non direi, mio fratello con una Leon 1.4 tsi 125cv a 120 kmh costanti fa circa 20 km/l a velocità codice con pochi rallentamenti e riprese fa 17 km/l.

ed è la versione FR che monta pneumatici 225

Veramente?

 

E' comunque un caso particolare quel motore, è davvero difficile trovare dei benzina con potenze analoghe, così parchi. 

 

La nuova Fiesta, con il 1.0 benzina da 86 CV, fa i 20,4 km/l a 100 km/h, ed i 13,8 km/l a 130 km/h costanti.

La nuova Polo, con il 1.0 benzina da 95 CV, fa i 22,7 km/l a 100 km/h, ed i 15,7 km/l a 130 km/h costanti.

 

Anche diesel a volte è difficile trovare :) Ad esempio, la super risparmiosa Civic 1.6 diesel, fa i 22,9 km/l a 100 km/h, ed i 17,2 km/l a 130 km/h costanti.

 

Dati strumentali di 4R, quindi sicuramente più precisi rispetto ad un CdB, e registrati annullando l'effetto delle pendenze.

Inviato

Il consumo istantaneao su un'ibrida ha meno significato del consumo istantaneo di un benzina, che ai fini del consumo reale ha già poco significato.

 

In un'ibrida bisogna considerare anche il livello di caricarica della batteria. Se la batteria è carica il motore elettrico la può far veleggiare in autostrada per diversi Km ed il consumo istantaneo di benzina sarà pari a zero. 

 

La batteria si ricarica nelle decelerazioni, a spesa dell'energia richiesta nelle accelerazioni, e tramite l'energia prodotta dal motore termico, quindi occorre realisticamente misurare i valori medi a velocità costante, per un confronto corretto.

 

Riporto come esempio le medie Roma Forlì di Omniauto fatte con lo stesso piede

 

Km/€ Km/litro Ibrido
17,91 28,9  Toyota Prius Style
17,21 27,78  Renault Scenic Hybrid Assist
15,97 25,77  Lexus CT Hybrid F Sport (2014)
15,69 25,32  Hyundai Ioniq Hybrid Style
15,11 24,39  Toyota Auris Hybrid Lounge (2013)
15,11 24,39  Toyota Yaris Hybrid (2014)
15,11 24,39  Suzuki Swift 1.0 Hybrid S
14,56 23,5  Toyota Auris Hybrid Touring Sports (2013)
14,41 23,26  Mercedes C300 h Automatic Station Wagon Premium
14,08 22,73  Suzuki Ignis 1.2 Hybrid 4WD AllGrip iTop
13,98 22,57

 Toyota C HR Hybrid Lounge

Km/€ Km/litro Benzina
16,98 27,4   Suzuki Celerio 1.0 Style
16,75 27,03  Peugeot 108 Top! 5 porte Collection PureTech 82 manuale
15,49 25  Volkswagen Golf 1.0 TSI BMT 110 CV manuale Business 5 porte
15,49 25  Ford Fiesta 1.0 Ecoboost 100CV manuale Plus 5 porte
15,30 24,69  Opel Astra 1.0 105 CV Innovation 5 porte
15,11 24,39  Volkswagen Polo 1.0 MPI 75 CV Comfortline
13,92 22,47  Peugeot 208 GT Line PureTech Turbo 110 Automatico 5 porte
13,92 22,47  Honda Civic 1.5 Turbo VTEC manuale Sport +
13,77 22,22  Toyota Yaris 1.0 VVT
12,83 20,7  DS 3 PureTech 82 So Chic (2015)
12,65 20,41  Peugeot 208 1.2 VTi 82cv 5p Allure (2013)
12,39 20  Toyota iQ 1.0 CVT Lounge (2010)
12,39 20  Fiat 500C 0.9 TwinAir Turbo 85cv Cult (2015)
12,39 20  Fiat Panda 1.2 City Cross
12,39 20  Hyundai Kona 1.0 T GDI 120 CV Xpossible
12,32 19,88  Audi Q2 1.4 TFSI S tronic Sport

 

Per le ibride plugin talvolta vengono fatti i test di consumo a batteria carica e a batteria scarica, che dimostrano bene che sui percorsi autostradal, dove il recupero di energia è minimo, l'ibrido non può fare miracoli.

 

 

 

IMG_1983.JPG

Modificato da xtom

Inviato
11 ore fa, J-Gian scrive:

Veramente?

 

E' comunque un caso particolare quel motore, è davvero difficile trovare dei benzina con potenze analoghe, così parchi. 

 

La nuova Fiesta, con il 1.0 benzina da 86 CV, fa i 20,4 km/l a 100 km/h, ed i 13,8 km/l a 130 km/h costanti.

La nuova Polo, con il 1.0 benzina da 95 CV, fa i 22,7 km/l a 100 km/h, ed i 15,7 km/l a 130 km/h costanti.

 

Anche diesel a volte è difficile trovare :) Ad esempio, la super risparmiosa Civic 1.6 diesel, fa i 22,9 km/l a 100 km/h, ed i 17,2 km/l a 130 km/h costanti.

 

Dati strumentali di 4R, quindi sicuramente più precisi rispetto ad un CdB, e registrati annullando l'effetto delle pendenze.

 

Sicuramente i CdB sono sempre ottimisti e magari c'è un po' di scarto del tachimetro (mentre le riviste usano la velocità effettiva) ma anche togliendo 1 km/l quel tsi della Leon è eccellente (ed è pure una versione di quelle che non si scassa o va a miscela :-) ). 

comunque a velocità costante l'iniezione diretta dà risultati eccezionali.

 

Modificato da itr83

Inviato

Dimenticate che i motori ibridi Toyota sono a ciclo Atkinson, a velocità costante (in piano , perché funziona bene a carico parziale) da ottimi risultati.

 

Il nuovo Motore Toyota 2.0 per ibrido mi pare abbia la doppia iniezione e ad occhio a 130 costanti va a diretta (atkinson).

 

Finendo il post mi è venuto in mente che possono esserci anche motori turbo che possono funzionare in ciclo atkinsonin certe condizioni,ma non ne sono a conoscenza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.