Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mi è balenato in testa di passare dal diesel all'ibrido nell'ultimo periodo. Vorrei capire com voi se effettivamente sarebbe conveniente per me.

Percorro 25.000 km l'anno principalmente extraurbano primario, diciamo 70% e il restante urbano. Altri utenti nel forum hanno una auris Hybrid, vorrei capire dalle esperienze personali se con quest'auto si riesce a mantenere una media di almeno 17-18 km/l che è la mia attuale media con la Bravo 1.6 multijet. Facendo 2 conti se avesse una media uguale al diesel avrei una differenza in spesa di carburante di soli 130 all'anno, ripagati sicuramente da manutenzione e assicurazione.

C'è una auris Hybrid lounge del 2013 con 170.000 km in vendita alla concessionaria Toyota a me più vicina e mi ha attirato non poco.

Volevo dare ora la bravo ( che è del 2010 ed ha 160.000 km) prima di sfondarla di km e perdere tutto il suo valore residuo.

 

Spero di aver delineato in maniera vagamente chiara il quadro della situazione, ogni consiglio è ben accetto! Grazie

 

☏ Nexus 7 ☏

 

 

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato

Cambiare un’auto con 160mila km per prenderne una più sfruttata non è una buona idea. Tieni la Bravo che, oramai, commercialmente non vale nulla.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Non ho esperienza diretta dell'Auris, ma ho avuto una Yaris ibrida e ora ho una Prius.

 

I tuoi percorsi sono favorevoli alle ibride. I 25km/L nell'estraurbano, con un po' di pratica, sono facilmente alla portata.

 

L'unica perplessità è sul chilometraggio. Seppure la piattaforma ibrida dell'Auris sia uguale a quella, sperimentatissima, della Prius3, ne differisce per posizione della batteria HV e, finora, si ha poca esperienza del suo comportamento con percorrenze elevate.

 

Comunque potresti avere, fino al decimo anno, un copertura parziale della batteria tramite lo Hybrid Check.

https://www.toyota.it/assistenza/tagliando/toyota-hybrid-service.json

Controlla che sulla Auris che stai osservando la copertura sia attiva o pretendine l'attivazione.

 

Assicurati inoltre che non si tratti di un ex Taxi, perché l'usura del sistema ibrido, in termini di ore di funzionamento, è due o tre volte superiore a quella di un'auto privata di pari chilometraggio.

 

In ogni caso, se l'auto è in buone condizioni ed il prezzo conveniente, potresti pure mettere in conto 2-3000€ per sostituire la batteria e assicurarti altri 150-200000 km senza problemi. La meccanica è infatti molto semplificata (no cambio), poco sollecitata e affidabile.

Inviato

Io terrei la Bravo, è assurdo acquistare un auto più kmtrata, con spese di carburante maggiori e con il rischio di guasto batteria, aggiungendoci anche qualche millino.

 

Se non hai grossi problemi tieni la Bravo, tanto oramai è svalutata.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

O la prendi nuova / usato fresco.. O sennò tieniti la bravo

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

perdonatemi, avevo dimenticato un parametro fondamentale, il prezzo, questa viene venduta a 7.300€ in concessionaria toyota.
https://www.autoscout24.it/annunci/toyota-auris-1-8-hybrid-5-porte-lounge-elettrica-benzina-grigio-3e6cae1b-9248-4941-a281-bd05030c918f?cldtidx=2

Innanzitutto dovrei vedere quanto valutano la mia, o nel caso venderla privatamente. Io penso che 5000 li posso ricavare senza troppi problemi.

Diciamo che se la bravo mi rompe come mi ha rotto con qualche rogna per altri 100.000 km quei soldi ce li spendo in manutenzione...spero la auris sia più affidabile.

Mi rimane un dubbio sullo stato delle batterie dopo quel chilometraggio, sicuramente farei l'estensione di garanzia sul pack batterie (che come già  detto è annuale), se non fosse possibile ciò beh allora non conviene assolutamente.

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato

a prescindere qualsiasi altra considerazione, non prenderei nemmeno sotto tortura un'auto così chilometrata. già un mio amico, per farsi il macchinone, ha preso una serie 3 con più di 130000 chilometri. sono in pensiero per lui ?

Inviato

Dato il colore non dovrebbe essere un ex taxi. Se ha una storia di tagliandi credibile, la meccanica sta bene, passa lo Hybrid Check e ti fai scontare qualcosa, potrebbe essere una buona soluzione.

 

Contrariamente a molti giudizi di qui, consumerai sicuramente meno di 5l/100km. E' la media Spritmonitor delle Auris HSD berline e i tuoi percorsi sono molto favorevoli.

https://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/1212-Auris_Hybrid.html?fueltype=2&vehicletype=1&minkm=10000&exactmodel=Active

 

Alle brutte, con circa 10,000€ totali, potresti anche mettere una batteria nuova e avere un mezzo con cui fare agevolmente (e molto confortevolmente) altri 150,000km.

 

 

Inviato
6 minuti fa, Laevus scrive:

 

Alle brutte, con circa 10,000€ totali, potresti anche mettere una batteria nuova e avere un mezzo con cui fare agevolmente (e molto confortevolmente) altri 150,000km.

 

 

Una batteria nuova (intendo ovviamente quella al NiMH del sistema ibrido) costa circa 2500 euro montata in Toyota.

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, Laevus scrive:

Dato il colore non dovrebbe essere un ex taxi. Se ha una storia di tagliandi credibile, la meccanica sta bene, passa lo Hybrid Check e ti fai scontare qualcosa, potrebbe essere una buona soluzione.

 

Contrariamente a molti giudizi di qui, consumerai sicuramente meno di 5l/100km. E' la media Spritmonitor delle Auris HSD berline e i tuoi percorsi sono molto favorevoli.

https://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/1212-Auris_Hybrid.html?fueltype=2&vehicletype=1&minkm=10000&exactmodel=Active

 

Alle brutte, con circa 10,000€ totali, potresti anche mettere una batteria nuova e avere un mezzo con cui fare agevolmente (e molto confortevolmente) altri 150,000km.

 

 

Si, taxi non credo, mi pare di vedere un bollino da medico sul parabrezza, poi quel colore dubito, qui i taxi sono tutti bianchi.
Si bisognerebbe avere un attimo la cronistoria di questa vettura per valutarla meglio. Secondo te il rendimento delle batteria dopo quei km potrebbe essere decisamente inferiore? Non vorrei che poi alla fine facesse i 12 al litro, tanto vale...
Poi ho l'incognita del mi piace o meno la guida di una ibrida? Mai provata, dovrei fare un test...sicuramente mi mancherebbe il calcetto del diesel....però metterei sul piatto un bel po di stress in meno alla guida...

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.