Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, nicogiraldi scrive:

ma la culla alla fine a cosa serve realmente ?

arriva sino in abitacolo!

Penso a sopperire la mancanza del cambio!? e quindi rinforzare la struttura.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 80
  • Visite 28.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • sopratutto se leggi AutoMotor+Sport in dettaglio, il peso di 2450kg include solo la batteria a 80Kwh. Ci sara anche una batteria piu grande (quella che poi da la autonomia di 450km) a 110Kwh. Quella d

  • Bello solo la calandra mi lascia perplesso. E pensare che sarà finta!

  • A me piace più delle mercedes normali! Non è brutto (tranne i cerchi con bande blu)

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, nicogiraldi scrive:

ma la culla alla fine a cosa serve realmente ?

arriva sino in abitacolo!

Per contenere i costi e cercare di rendere profittevole l'elettrico, MB ha sviluppato più modelli il cui telaio sarà adattabile sia a powertrain termici che elettrici.

 

Sotto al telaio, sarà possibile collegare a sogliola tutto un portrain elettrico con batterie annesse (quello in giallo e verde). Per conservare la rigidità e sicurezza nei crash, c'è anche quella gabbia tubolare che strutturalmente fa le veci del motore termico e del cambio tradizionale.

 

La soluzione non è affatto stupida, bisogna vedere quanto sia penalizzante in termini di peso, ma sicuramente è di larghe vedute.

 

Telaio Mercedes GQC (1).png

 

Telaio Mercedes GQC (2).png

 

18C0690_004.jpg

 

 

Inviato

Si ma questa soluzione delle batterie attaccate al telaio la rendono molto molto bassa da terra, e su un SUV 4x4 è una cosa che non ha molto senso, se prendi una stradina un po più innevata/infangata spanci e resti bloccato.

Modificato da Dallebu

Inviato
39 minuti fa, J-Gian scrive:

Per contenere i costi e cercare di rendere profittevole l'elettrico, MB ha sviluppato più modelli il cui telaio sarà adattabile sia a powertrain termici che elettrici.

 

Sotto al telaio, sarà possibile collegare a sogliola tutto un portrain elettrico con batterie annesse (quello in giallo e verde). Per conservare la rigidità e sicurezza nei crash, c'è anche quella gabbia tubolare che strutturalmente fa le veci del motore termico e del cambio tradizionale.

 

La soluzione non è affatto stupida, bisogna vedere quanto sia penalizzante in termini di peso, ma sicuramente è di larghe vedute.

 

Sicuramente è cosi, ma però è da dire che  strutturalmente un motore termico e un cambio non "portano" nulla essendo ancorati con supporti flessibili, solo pochissime supercar hanno meccanica portante.

 

Forse il peso "sotto" delle batterie impiega diversamente la struttura della scocca e devono ricorrere a questo artificio.

 

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
Adesso, nicogiraldi scrive:

Sicuramente è cosi, ma però è da dire che  strutturalmente un motore termico e un cambio non "portano" nulla essendo ancorati con supporti flessibili, solo pochissime supercar hanno meccanica portante.

 

Forse il peso "sotto" delle batterie impiega diversamente la struttura della scocca e devono ricorrere a questo artificio.

Devi considerare soprattutto il discorso "linee di carico" in caso d'incidente.

 

Da questo punto di vista, motore e trasmissione sono importanti, soprattutto se il telaio dell'auto nasce per poterli ospitare ;)

Inviato
1 ora fa, J-Gian scrive:

Per contenere i costi e cercare di rendere profittevole l'elettrico, MB ha sviluppato più modelli il cui telaio sarà adattabile sia a powertrain termici che elettrici.

Altro aspetto in questo contesto e la produzione a Brema: EQC sara assemblato insieme con GLC e Classe C sulla stessa linea. Con pianali complettamente diverso sarebbe molto piu complicato e costoso di produrla insieme (anche se questo e possibile come dimostra BMW con LU e CLAR sulla stessa linea, ma e duro di realizzare).

Inviato




....
La soluzione non è affatto stupida, bisogna vedere quanto sia penalizzante in termini di peso, ma sicuramente è di larghe vedute.
....
 


Più che d'accordo sulla non stupidità della soluzione dal punto di vista industriale.
Tecnicamente non mi piace affatto, troppo spazio vuoto, utilizzabile o per l'abitacolo o per altre batterie (non bastano mai).
Da cliente mi pare poi l'ennesimo risparmio che non si tradurrà sui listini.

☏ SM-A530F ☏

Inviato

Interessante osservare questa evoluzione del pianale endotermico della serie c al fine di ospitare diversi tipi di motorizzazione, sia termico che elettrico. Mi domando che filosofia stanno seguendo gli altri costruttori premium tedeschi, ovvero pianale unico per tutti i tipi di motorizzazione oppure la creazione di un nuovo pianale modulabile destinato esclusivamente alla gamma elettrica.

 

Gli altri costruttori europei in che direzione si stanno muovendo ?

 

FCA che strada seguirà ?

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Inviato
2 ore fa, milalor scrive:


 

 


Più che d'accordo sulla non stupidità della soluzione dal punto di vista industriale.
Tecnicamente non mi piace affatto, troppo spazio vuoto, utilizzabile o per l'abitacolo o per altre batterie (non bastano mai).
Da cliente mi pare poi l'ennesimo risparmio che non si tradurrà sui listini.

☏ SM-A530F ☏
 

 

Concordo, sopratutto con la parte in grassetto. Se ricorrere a sotterfugi e stratagemmi per risparmiare $$$ (scendendo a compromessi) fosse tangibile anche al cliente finale la cosa non mi disturberebbe. Ma dover pagare a peso d'oro una meccanica di serie B (in confronto alla soluzione ex-novo) onestamente mi farebbe girare le OO come un'elica (ogni riferimento a BMW è puramente casuale.. ?).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.