Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

F.1: Imparato "L'Alfa Romeo correrà anche nel 2023"

ITALPRESS) - "Ho firmato poco fa il rinnovo per la stagione 2023 in Formula 1". Così Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato dell'Alfa Romeo, in una call con la stampa ha annunciato il rinnovo della partnership, anche per la prossima stagione, che vede, in Formula 1 l'Alfa Romeo come title sponsor e partner tecnico del team svizzero Sauber. "La Formula 1 per noi è l'eccellenza e fa parte della nostra storia", ha spiegato Imparato.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 4.7k
  • Visite 661.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato

Binotto: “Quando facciamo errori, giudizi sempre duri sulla Ferrari”

Il team principal del Cavallino Rampante ha evidenziato la severità dei commenti ai quali è sempre sottoposto il suo team

Ricoprire il ruolo del team principal della Ferrari sicuramente è un lavoro di grandissimo prestigio, quanto di enormi responsabilità. Lo sa bene Mattia Binotto, che ricopre il ruolo dal 7 gennaio 2019, con il compito di riportare a Maranello quei titoli mondiali che sfuggono dal 2007 (ultimo mondiale piloti con Kimi Raikkonen) e dal 2008 (alloro più recente tra i costruttori con la coppia Felipe Massa-Kimi Raikkonen). Sia all’estero, ma ancor più in Italia, la Rossa è vissuta come una sorta di religione – come la nazionale dell’automobilismo – e con il rinnovato interesse verso la Formula 1 da parte del pubblico, gli errori commessi in pista tra muretto, piloti e guai di affidabilità diventano immediatamente argomento di discussione. Nell’epoca dei social le critiche sono ancor più amplificate e si aggiungono a quelle dei giornalisti e dei siti specializzati.

E la stagione 2022 della Ferrari, a tratti inspiegabile per il mix di circostanze negative nonostante una F1-75 decisamente competitiva – probabilmente la più veloce degli ultimi tre lustri – ha visto gli uomini del box della Rossa duramente criticati, nonostante l’evidente cambio di rotta rispetto agli ultimi due anni. Interpellato dagli inglesi di Channel4 sulla pressione che verte sul team di Maranello a margine dell’Ungheria, Mattia Binotto ha spiegato: “Le aspettative sono sempre molto alte. Si può vedere quando commettiamo degli errori – e forse oggi li abbiamo commessi, ma anche in passato – i giudizi nei nostri confronti sono molto duri, ci sono sempre tante discussioni. Si dice che la nostra squadra, la nostra gente non siano abbastanza bravi, e non credo sia questo il caso. Abbiamo portato in pista una grande macchina nella prima parte di stagione, abbiamo preso anche delle decisioni giuste – penso all’Austria o Francia. Delle volte facciamo delle scelte corrette, altre ci complichiamo la vita, ma fa parte delle corse”, ha concluso l’ingegnere reggiano.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/binotto-quando-facciamo-errori-giudizi-sempre-duri-sulla-ferrari-628518.html

Inviato
33 minuti fa, AleMcGir scrive:

Binotto: “Quando facciamo errori, giudizi sempre duri sulla Ferrari”

Il team principal del Cavallino Rampante ha evidenziato la severità dei commenti ai quali è sempre sottoposto il suo team

 

Ma che dice? Io "godo come una scimmia"......

 

tafazzi-1-2.jpg

 

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
2 ore fa, AleMcGir scrive:

Binotto: “Quando facciamo errori, giudizi sempre duri sulla Ferrari”

Il team principal del Cavallino Rampante ha evidenziato la severità dei commenti ai quali è sempre sottoposto il suo team

Ricoprire il ruolo del team principal della Ferrari sicuramente è un lavoro di grandissimo prestigio, quanto di enormi responsabilità. Lo sa bene Mattia Binotto, che ricopre il ruolo dal 7 gennaio 2019, con il compito di riportare a Maranello quei titoli mondiali che sfuggono dal 2007 (ultimo mondiale piloti con Kimi Raikkonen) e dal 2008 (alloro più recente tra i costruttori con la coppia Felipe Massa-Kimi Raikkonen). Sia all’estero, ma ancor più in Italia, la Rossa è vissuta come una sorta di religione – come la nazionale dell’automobilismo – e con il rinnovato interesse verso la Formula 1 da parte del pubblico, gli errori commessi in pista tra muretto, piloti e guai di affidabilità diventano immediatamente argomento di discussione. Nell’epoca dei social le critiche sono ancor più amplificate e si aggiungono a quelle dei giornalisti e dei siti specializzati.

E la stagione 2022 della Ferrari, a tratti inspiegabile per il mix di circostanze negative nonostante una F1-75 decisamente competitiva – probabilmente la più veloce degli ultimi tre lustri – ha visto gli uomini del box della Rossa duramente criticati, nonostante l’evidente cambio di rotta rispetto agli ultimi due anni. Interpellato dagli inglesi di Channel4 sulla pressione che verte sul team di Maranello a margine dell’Ungheria, Mattia Binotto ha spiegato: “Le aspettative sono sempre molto alte. Si può vedere quando commettiamo degli errori – e forse oggi li abbiamo commessi, ma anche in passato – i giudizi nei nostri confronti sono molto duri, ci sono sempre tante discussioni. Si dice che la nostra squadra, la nostra gente non siano abbastanza bravi, e non credo sia questo il caso. Abbiamo portato in pista una grande macchina nella prima parte di stagione, abbiamo preso anche delle decisioni giuste – penso all’Austria o Francia. Delle volte facciamo delle scelte corrette, altre ci complichiamo la vita, ma fa parte delle corse”, ha concluso l’ingegnere reggiano.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/binotto-quando-facciamo-errori-giudizi-sempre-duri-sulla-ferrari-628518.html

ma questo qua non lo picchia nessuno manco per sbaglio?

 

ma crede di comandare la scuderia di "coccolino"?

 

Giudizi sempre duri...hanno inanellato una serie infinita di cazzate-problemi-errori che è roba da barzelletta...

 

Pure quando si vince ci son problemi (l'altro va a fuoco e l'acceleratore ha problemi)

 

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

"...e oggi forse abbiamo sbagliato..."

 

Forse???????????

 

Ma perché non fa una scuola di comunicazione? La fanno fare a tutti, c'è ne saranno anche per manager, no?

Inviato

Binotto: “Sono frustrato anche se non lo mostro”

Il numero uno del muretto Ferrari non ha negato una certa delusione per i risultati ottenuti, rapportati al potenziale della F1-75

Il risultato finale del Gran Premio d’Ungheria ha innegabilmente lasciato l’amaro in bocca all’interno del team Ferrari, giunto in terra magiara con propositi di doppietta e che al traguardo non è riuscito a piazzare nessun pilota sul podio. Inutile evidenziare quanto la vittoria di Max Verstappen – scattato decimo, il suo primo successo in carriera da una posizione di partenza oltre la seconda fila – abbia ulteriormente allontanato la Rossa dalla vetta delle classifiche iridate. D’altronde l’incredibile serie di disavventure capitate a Charles Leclerc hanno portato il monegasco sul podio in uno solo degli ultimi otto GP, statistica ancora più sorprendente se si pensa che in queste gare prese in analisi, il ferrarista è partito per sette volte nelle prime tre posizioni.

Interpellato da David Coulthard su Channel4 in merito alla gestione – anche nervosa – di una simile situazione, Mattia Binotto, team principal Ferrari, ha spiegato: Noi vinciamo e perdiamo tutti insieme, analizzeremo cosa non ha funzionato. Ci focalizzeremo prima sulle prestazioni avute dalla macchina, poi sul perché le gomme non hanno funzionato ed infine sulla strategia. Senza dubbio sono frustrato, anche se forse non lo mostro troppo, ma vi assicuro che sono frustrato perché so bene quale sia il potenziale della macchina. Forse in Ungheria è stata l’unica volta in questa prima parte della stagione che la macchina non ha avuto un passo grandioso. Dobbiamo migliorarci, capire cosa si è sbagliato e fare in modo che non accada nuovamente, o cosa migliorare sulla vettura. Sono piuttosto sicuro che le prestazioni dell’auto abbiano condizionato il comportamento delle gomme”, ha concluso l’ingegnere reggiano.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/binotto-ferrari-sono-frustrato-anche-se-non-lo-mostro-628523.html

Inviato

Chi glielo spiega che la Ferrari numero 16 il passo lo aveva, sino alla scelta sciagurata sulle gomme?

Spero qualcuno a Maranello, perchè altrimenti è grottesca la cosa, certo che ci prendono per i fondelli.

Inviato

Perché al TP della Santander Corse, interessa solo la 55.
Mi spiace scadere nel becero, ma ormai mi son convinto che in Ferrari son talmente aziendalisti che dia quasi fastidioso una figura amata come Charles e piaccia più il "normale" Carlos.

Personalmente ho sempre tifato il pilota anziché la scuderia, quindi che si facessero un bagno di umiltà, che prendono una valanga di soldi rispetto ad altre scuderie più meritevoli, per fare da anno figure da cioccolatai.
Per quel che mi riguarda, potrebbero pure cambiare categoria, che farebbe solo bene allo sport.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.