Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Scusate non capisco, se le soluzioni Ferrari e Redbull sono definite perfettamente legali allora COSA C****O VUOLE LA FIA?? COSA?! Perché cavolo devono cambiare le regole in corsa? Hanno veramente stancato.

  • Risposte 4.7k
  • Visite 668.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, The Krieg scrive:

Scusate non capisco, se le soluzioni Ferrari e Redbull sono definite perfettamente legali allora COSA C****O VUOLE LA FIA?? COSA?! Perché cavolo devono cambiare le regole in corsa? Hanno veramente stancato.

perchè non vince mercedes

Inviato

Fondo piatto flessibile, Wolff: “Alcune squadre hanno una ‘torta’”

Continuano le provocazioni del team principal della Mercedes anche dopo il podio di Hamilton in Austria

...

“Dobbiamo essere realisti: la stagione è iniziata male a un secondo di gap con gli altri e vincere il campionato è impossibile, ma nel motorsport le cose possono cambiare velocemente. Ci servono cinque ritiri di fila di Leclerc e Verstappen ma, in ogni caso, dobbiamo lavorare soprattutto in vista del prossimo anno – ha commentato il numero uno della scuderia di Brackley – Spielberg, anche negli di dominio, è stato un circuito che non piace alle nostre macchine. Il risultato non è male, ma ci mancano due o tre decimi per essere lì davanti anche in qualifica. Tutto sommato non è un disastro visto come è cominciata la stagione. A Le Castellet, pista più simile a Silverstone, dovremmo essere più competitivi e potremmo far parte della lotta per le posizioni che contano con Ferrari e Red Bull”.

Non è mancata poi un’altra frecciata sull’ormai famosa questione del fondo piatto di Ferrari e Red Bull, da rivedere secondo la normativa anti-porpoising proprio in questi giorni rinviata al Gran Premio del Belgio: “Alcune squadre hanno il fondo che assomiglia a una torta, diventa morbida ed è sempre perfetta quando si fanno le misurazioni”.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/fondo-piatto-flessibile-wolff-alcune-squadre-hanno-torta-mercedes-ferrari-redbull-625655.html

 

Inviato

Non è mancata poi un’altra frecciata sull’ormai famosa questione del fondo piatto di Ferrari e Red Bull, da rivedere secondo la normativa anti-porpoising proprio in questi giorni rinviata al Gran Premio del Belgio: “Alcune squadre hanno il fondo che assomiglia a una torta, diventa morbida ed è sempre perfetta quando si fanno le misurazioni”.

 

detto dall'uomo le cui ali in rettilineo magicamente si flettevano ( e lo fanno ancora oggi ) perchè questo viscido intrallazzone non ammette che questa volta altri hanno saputo scovare con ingegno pieghe del regolamento cui la sua squadra non era arrivata ?

il suo volante che variava il camber non era poi così regolare se è stato vietato l'anno successivo 

in F1 vince , di solito , chi è più bravo ad interpretare le zone grigie del regolamento 

negli ultimi anni chi l'ha fatta in barba a MB è stato sempre messo in riga da cambi di regole in corsa ( Ferrari sulla doppia batteria  , sugli specchietti e sul motorone ) ed ora sulla torta , diciamo antonio lupo mò stai scassando i marroni

 

Inviato

Aggiornamenti pesanti Red Bull: 10 kg di differenza con Ferrari

Le ultime novità introdotte dalla scuderia di Milton Keynes hanno aperto un divario importante sulla bilancia tra la RB18 e la F1-75

...

A Milton Keynes gli aggiornamenti sono costanti di weekend in weekend e talvolta rappresentano anche dei passi indietro o presentano problematiche nuove da affrontare. Lo aveva già ammesso Paul Monaghan in occasione del malfunzionamento del DRS della vettura di Max Verstappen in Spagna dopo una sensibile cura dimagrante, una lezione “presa sul mento” dai tecnici Red Bull.

La testata tedesca Auto Motor und Sport ha sottolineato che le ultime novità hanno riportato la Red Bull ad appesantirsi e ad allontanarsi dal peso minimo di 798 kg raggiunto invece dalla Ferrari. La RB18 è 10 kg sopra questo limite, un gap di 10 kg che si fa sentire soprattutto a serbatoi vuoti, sebbene in Austria la Red Bull abbia centrato la pole position per 29 millesimi. In gara, però, non c’è stata partita con i primi tre set di gomme – uno di medie e due di dure – e soltanto nel finale a serbatoio scarico Verstappen è riuscito a stare sui tempi di Leclerc firmando il giro veloce. Un weekend, quello appena archiviato, che verrà sicuramente analizzato con cura a Milton Keynes dalla Red Bull per capire cosa non ha funzionato in vista delle ultime due gare prima della pausa estiva in cui l’obiettivo è arginare questa crescita straripante della Ferrari arrivata con poche ma funzionali modifiche, una F1-75 tornata ad essere la vettura di riferimento della griglia.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/aggiornamenti-pesanti-in-red-bull-10-kg-di-differenza-con-ferrari-austria-625755.html?fbclid=IwAR2aZhuVlOAPde7RsDGf8z5KvJ7JmI0oJjGo0IdG8320Uriu0NYjCkziFsY

Inviato

Fondo piatto flessibile, confermato il giro di vite per Spa e per il 2023

Il Comitato Tecnico Consultivo della Formula 1 riunitosi ieri ha portato avanti quanto anticipato nelle scorse settimane

...

L’applicazione della direttiva tecnica 039 è stata così ritardata dalla Francia al Belgio, dando di fatto un mese di tempo in più alle squadre per mettersi in regola. Christian Horner della Red Bull e Toto Wolff della Mercedes hanno dichiarato che sulle loro vetture non verrà modificato nulla, mentre Mattia Binotto della Ferrari ha lasciato intendere che qualche intervento sulla SF-75 sarà necessario.

Nel Comitato Tecnico Consultivo andato in scena ieri, giovedì 14 luglio, tra FIA, F1 e direttori tecnici dei team è stato ribadita l’introduzione dalla gara di Spa Francorchamps di soluzioni che prevedono “l’irrigidimento del fondo piatto e un chiarimento su come verrà misurata la loro usura”. Ma non solo, perché sono state tracciate le linee guida sulla tematica anche per il campionato 2023, riassunte in quattro punti:
1. L’innalzamento di 25 mm dei bordi laterali del fondo vettura
2. L’aumento dell’altezza della chiglia del diffusore, presente sotto il fondo
3. L’introduzione di test più severi di deflessione laterale del fondo
4. L’introduzione di un sensore più preciso per aiutare a quantificare le oscillazioni aerodinamiche.
Un vero e proprio giro di vite che ha messo nel mirino il fondo delle vetture quello che partirà dal GP del Belgio e si inasprirà ulteriormente nel 2023. Le misure verranno sottoposte a breve all’approvazione del Consiglio Mondiale, in modo da definire il prima possibile le norme sulle quali i team dovranno progettare le vetture della prossima stagione.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/fondo-piatto-confermato-giro-vite-spa-2023-ferrari-red-bull-mercedes-626162.html

Inviato

Se Redbull e Ferrari incominciano ad arrancare e Mercedes "casualmente" torna competitiva smetto di guardare la f1 per sempre

Inviato

C'e' chi usa il BOP, e chi queste oscenità.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
2 ore fa, AleMcGir scrive:

Fondo piatto flessibile, confermato il giro di vite per Spa e per il 2023

Il Comitato Tecnico Consultivo della Formula 1 riunitosi ieri ha portato avanti quanto anticipato nelle scorse settimane

...

L’applicazione della direttiva tecnica 039 è stata così ritardata dalla Francia al Belgio, dando di fatto un mese di tempo in più alle squadre per mettersi in regola. Christian Horner della Red Bull e Toto Wolff della Mercedes hanno dichiarato che sulle loro vetture non verrà modificato nulla, mentre Mattia Binotto della Ferrari ha lasciato intendere che qualche intervento sulla SF-75 sarà necessario.

 

ma com'è che al solito Bin8 si fa infinocchiare dai tecnici della federazione?

il motore

il fondo

le batterie

 

secono me conta mene che nei team radio del team

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.