Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
11 ore fa, ItalianBrands scrive:

Ma nel 2019 la Ferrari non andava veramente forte? 

In qualifica, e sul dritto.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • Risposte 4.7k
  • Visite 665k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, johnpollame scrive:

In qualifica, e sul dritto.

E, soprattutto, con l'altro pilota.

Inviato
11 ore fa, ItalianBrands scrive:

Ma nel 2019 la Ferrari non andava veramente forte? 

No, a livello di macchina (aerodinamica,trazione ecc..) era un passo indietro rispetto al biennio 17-18, l'unica cosa buona era il "motorone" ed infatti hanno vinto solo 3 gare mi pare, di cui 2 sono Monza e Spa dove la potenza la fa da padrona

Inviato

Ben Sulayem: “Ferrari tornerà a vincere, è questione di tempo”

Il presidente della FIA è convinto che la Scuderia di Maranello abbia avviato un percorso che la porterà al successo

...

La decisione di sostituire Mattia Binotto con Frederic Vasseur è stata presa sulla base delle prestazioni. Quando la Ferrari ha vinto aveva molte diversità al suo interno, ma non si tratta di stabilire se gli italiani siano migliori dei francesi o dei tedeschi. Si tratta di trovare la persona giusta. Solo una squadra alla fine vincerà: se la Scuderia ha gli ingredienti giusti può saperlo solo lei. Ma vincere gare e campionati non è una novità per la Ferrari. È solo questione di tempo prima che vinca di nuovo“, così si è espresso Ben Sulayem in Arabia Saudita nel corso della Dakar.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/ben-sulayem-ferrari-tornera-vincere-questione-tempo

Inviato
3 ore fa, ItalianBrands scrive:

Ah ecco, pensavo che fosse una bella gatta da pelare per Mercedes in quell'anno, ma non credevo avesse quelle difficoltà. 

Nel 2018, almeno fino all'incidente in Germania e alla dipartita di Marchionne, aveva invece davvero impegnato al limite la Mercedes.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Liberty Media non vende la F1: rifiutati oltre 20 miliardi $ dal fondo saudita

Il fondo statale dell'Arabia Saudita vorrebbe allargare i suoi investimenti nello sport, ma l'attuale proprietà americana non sembra - per il momento - disposta a cedere

...

L’indiscrezione sulla volontà dei sauditi del PIF di acquistare la Formula 1, che non sembra arretrare nonostante un primo rifiuto di Liberty Media, è stata rilanciata quest’oggi dall’autorevole sito americano Bloomberg: “Il fondo sovrano dell’Arabia Saudita ha preso in considerazione di aggiungere la F1 al suo crescente portafoglio di investimenti sportivi. Lo scorso anno un potenziale accordo è fallito nelle fasi iniziali, perché Liberty Media non era interessato a vendere“. Gli arabi avevano valutato l’investimento “ben oltre 20 miliardi di dollari, debito compreso” e restano tutt’ora “interessati all’asset e sarebbero un serio offerente nel caso in cui Liberty Media cambiasse idea e decidesse di vendere“, spiega il sito statunitense. Ma la Formula 1 è un affare in continua crescita, dato che il titolo Liberty Media è più che raddoppiato nell’ultimo quadriennio, con un valore di mercato che si è attestato a circa 15,2 miliardi di dollari.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/liberty-media-non-vende-f1-rifiutati-20-miliardi-dollari-arabia-saudita

 

---

Vasseur: “Più importante il lavoro di squadra dei singoli”

Il nuovo team principal della Ferrari ha riflettuto sulle sfide della Formula 1 moderna

...

Nel corso di un’interessante intervista al sito Racecar Engineering, Vasseur ha dedicato delle riflessioni generali sull’evoluzione della Formula 1 moderna e sulla gestione di un team: “Oggi il peso specifico del lavoro di squadra è molto più importante di quello dei singoli, molto più di quanto non fosse appena qualche anno fa. Si tratta più di una questione di risultati dell’intero team, perché le squadre di grandi dimensioni richiedono un maggiore coordinamento all’interno dei diversi reparti. L’influenza del singolo è minore, ma non significa che sia meno determinante, perché parliamo di persone più specializzate che mai”. L’importanza del ‘direttore d’orchestra’ è dunque determinante: “I team stanno osservando una nuova generazione di ingegneri che si stanno affacciando alla Formula 1, con un punto di vista completamente nuovo. Dunque è essenziale avere un management con molta esperienza per poter coordinare il tutto nel modo più efficace, cercando di non far confliggere tra loro i diversi punti di vista”.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/vasseur-ferrari-piu-importante-il-lavoro-di-squadra-dei-singoli

Inviato

Vasseur frena sull’intelligenza artificiale per le strategie: “Serve tempo”

Il team principal della Ferrari ha analizzato il futuro delle strategie in gara

...

Uno dei compiti di Frederic Vasseur, nuovo team principal e general manager della Ferrari, sarà dunque quello di perfezionare la catena decisionale, data l’importanza sull’esito finale di questo aspetto: “La strategia è una parte fondamentale della Formula 1. Quanto più ci si avvicina alle prestazioni massime, tanto è più drammatico l’effetto di un singolo errore nelle operazioni o nella strategia. Bisogna essere sicuri di fare la cosa giusta al momento giusto, le decisioni si basano su ciò che sta per accadere e su come ricavarne il meglio”, ha spiegato il manager transalpino.

Vasseur, nella lunga e interessante intervista concessa a Racecar Engineering, ha riflettuto sulla possibile introduzione dell’intelligenza artificiale per migliorare le strategie in gara: “Il database per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per una strategia completa in gara deve arrivare, ma i team sono sulla buona strada per fare qualcosa di simile. Su può immaginare un software in grado di gestire informazioni sulla pista, le condizioni, il numero di pit stop, la posizione dei piloti e le possibilità di ingresso della Safety Car quando si verifica un incidente. Ma ci vorrà molto tempo per raccogliere questo tipo di informazioni, nel quantitativo necessario che possano garantire decisioni giuste. In F1 i team raccolgono milioni di dati, ma li tengono riservati perché rappresentano un vantaggio competitivo. Bisognerebbe arrivare ad avere un margine d’errore inferiore all’1% e le variabili sono comunque notevoli. Data la specificità di questo business, credo che la Formula 1 utilizzerà l’intelligenza artificiale più avanti“.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/vasseur-ferrari-sullintelligenza-artificiale-per-le-strategie-serve-tempo

 

---

 

Pirro: “Ferrari, Vasseur porta positività e concretezza”

L'ex pilota italiano è convinto che alla Ferrari non servano rivoluzioni

Nell’intervista rilasciata al Corriere dello Sport, Pirro ha toccato anche l’argomento Formula 1 per la Ferrari: “Nel Mondiale è andata meno bene di quanto avrebbe potuto, per problemi più gestionali che tecnici: credo che Vasseur porterà positività e concretezza, al netto della politica, rimettendo ordine nelle straordinarie risorse umane della Scuderia. Rivoluzioni non servono: un cambio di allenatore può liberare quel potenziale in grado di dare alla squadra l’ultimo slancio verso il Mondiale“, ha spiegato il 61 enne romano. Una battuta anche sull’opportunità di stabilire prima dell’inizio del campionato una prima guida tra Leclerc e Sainz: “Dipende dai piloti che hai a disposizione. In Red Bull il problema neanche si pone, con Verstappen troppo più forte di Perez. Con compagni che possono essere messi oggi a confronto come Hamilton-Russell o Leclerc-Sainz, il team principal deve sostenere chi è più in difficoltà, come un genitore con il figlio più debole. Tanto poi, nei momenti decisivi, il fuoriclasse ha il guizzo in più e fa la differenza“, ha assicurato Pirro.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/pirro-ferrari-vasseur-porta-positivita-e-concretezza

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.