Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
11 ore fa, tonyx scrive:

 

comunque giusto per informazione, i cambi powershift ford sono a doppia frizione...

Peccato che la Fiesta non usi più il Powershift, ma un cambio a convertitore di coppia a 6 marce

  • Risposte 104
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • OT: "B, turbo, automatica".... ho pensato subito a questa....... ?    

  • Alla fine ho ordinato C3, ho preso una 110cv automatica Shine con Active Safe Brake, vetri oscurati e (purtroppo) cerchi da 17. Grazie ad uno sconto ottimo come socio Riasc e ad una valutazione eccell

  • Ibiza Dsg, avendo l'accortezza di tagliandare in rete ufficiale e comprare anche un'estensione di garanzia, in modo da avere un trattamento di favore in caso di rottura del dsg. L allestimento xcelle

Inviato

Parlando di cambi automatici , però non dimentichiamo che:

 

1)  il 90% dei cambi automatici al mondo è di tipo tradizionale a convertitore di coppia .

2) il cambio robotizzato a doppia frizione non ha mai sfondato oltre che in Europa ( negli SU ed in Brasile ed in Cina chi lo forniva è tornato indietro per le troppe proteste sfociate in Cina in una "class action" )

3) Esso nasce come alternativa economica ( non dimentichiamo che è un cambio manuale robotizzato sofisticato ) al ben più costoso cambio tradizionale epicicloidale a convertitore . con l'esclusione ovviamente delle applicazione Porsche / Ferrari, dove però tolleranza e tipologie progettuali ( ed esigenze ) sono ovviamente "altre".

 

diciamo che oggi , dovendo puntare ad un'affidabilità a lungo termine punterei su un classico Aisin  a 6/8 marce, cambio tra l'altro diffusissimo nelle sue varie incarnazioni sulle auto americane/giapponesi  pensate e vissute come utilitarie.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Parlando di cambi automatici , però non dimentichiamo che:

 

1)  il 90% dei cambi automatici al mondo è di tipo tradizionale a convertitore di coppia .

2) il cambio robotizzato a doppia frizione non ha mai sfondato oltre che in Europa ( negli SU ed in Brasile ed in Cina chi lo forniva è tornato indietro per le troppe proteste sfociate in Cina in una "class action" )

3) Esso nasce come alternativa economica ( non dimentichiamo che è un cambio manuale robotizzato sofisticato ) al ben più costoso cambio tradizionale epicicloidale a convertitore . con l'esclusione ovviamente delle applicazione Porsche / Ferrari, dove però tolleranza e tipologie progettuali ( ed esigenze ) sono ovviamente "altre".

 

diciamo che oggi , dovendo puntare ad un'affidabilità a lungo termine punterei su un classico Aisin  a 6/8 marce, cambio tra l'altro diffusissimo nelle sue varie incarnazioni sulle auto americane/giapponesi  pensate e vissute come utilitarie.

Domandina ma un cambio automatico in pista (il DSG per esempio) come come "durata"?  perchè ormai se compi una sportiva VAG (guarda polo GTI) o la prendi con il DSG o non la prendi.... oppure in questo "ambito" i controlli sono più accurati?

Modificato da Zampi

Inviato
23 minuti fa, Zampi scrive:

Domandina ma un cambio automatico in pista (il DSG per esempio) come come "durata"?  perchè ormai se compi una sportiva VAG (guarda polo GTI) o la prendi con il DSG o non la prendi.... oppure in questo "ambito" i controlli sono più accurati?

 

Esattamente come per tutti gli altri componenti  ( freni . gomme,  etc )

Pista = maggiore sollecitazione = minore durata delle frizioni .

Ovviamente questo vale per ogni tipo di cambio a doppia frizione , non solo per il VAG.

Chi usa la 4C prevalentemente in pista, per esempio intorno ai 40/50k km cambia le frizioni.

Inoltre se non sbaglio il PDK Porsche dopo tre partenze lanciate prescrive il cambio delle frizioni.

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
21 minuti fa, stev66 scrive:

 

Esattamente come per tutti gli altri componenti  ( freni . gomme,  etc )

Pista = maggiore sollecitazione = minore durata delle frizioni .

Ovviamente questo vale per ogni tipo di cambio a doppia frizione , non solo per il VAG.

Chi usa la 4C prevalentemente in pista, per esempio intorno ai 40/50k km cambia le frizioni.

Inoltre se non sbaglio il PDK Porsche dopo tre partenze lanciate prescrive il cambio delle frizioni.

 

 

Immaginavo ma, haimè, per mia ignoranza non so bene come funzioni dettagliatamente un cambio automatico e quindi  le frizioni, e non ho la minima idea quindi di quanto possa durare la frizione... grazie intanto per la risposta ;)

Inviato

una B moderna col passeggino è un ossimoro. Le vetture sono oramai grosse come una Tipo ma i sedili posteriori e i bagagliai sono piccolissimi. Avevo un'Opel Corsa B e il bagagliaio e l'abitabilità posteriore erano superiori e di molto alla 207 che è 40cm più lunga e 20 più larga.

 

Io prenderei una Ibiza a metano, mi pare la B attualmente più riuscita, la prenderei a metano per i blocchi del traffico ce l'ha uno nel mio palazzo che ha un bambino piccolo e il passeggino e seggiolino ci stanno bene.. Informati bene sulla qualità dell'assistenza della conce. in cui la compri, io con la mia mi sono trovato malissimo...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
34 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

una B moderna col passeggino è un ossimoro. Le vetture sono oramai grosse come una Tipo ma i sedili posteriori e i bagagliai sono piccolissimi. Avevo un'Opel Corsa B e il bagagliaio e l'abitabilità posteriore erano superiori e di molto alla 207 che è 40cm più lunga e 20 più larga.

 

Io prenderei una Ibiza a metano, mi pare la B attualmente più riuscita, la prenderei a metano per i blocchi del traffico ce l'ha uno nel mio palazzo che ha un bambino piccolo e il passeggino e seggiolino ci stanno bene.. Informati bene sulla qualità dell'assistenza della conce. in cui la compri, io con la mia mi sono trovato malissimo...

Esiste metano + automatica? 

Inviato

Credo per esigenze di spazio.

 

E leggendo questo thread, mi sa che il buon Leon, o rinuncia a qualcosa, o va di terza Fiesta...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.