Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Domanda stupida, reddito annuo

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, mmaaxx scrive:

Scusa volevo dire Velar.
Comunque parlavo di 30% di 100.000 ;-)

 

bhe rimane una bella cifra comunque, 2000 al mese, pensavo meno per un suvvone, è anche vero che il 90% sono presi da aziende o da chi scarica il costo...

 

e io che mi lamentavo delle tariffe della mia azienda?

  • Risposte 323
  • Visite 27.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Uuuhhhh...guardi, l'han venduta appena prima che lei telefonasse. Ma se viene a farsi un giro qua le faremo un'ottima offerta"   Ok che dicono di essere il motorvillage...ma di una km0 non

  • AngeloUPugliis
    AngeloUPugliis

    Con un reddito annuo di meno di 15.000 euro, ho comprato la lavatrice ( usata a metano per 6000 euro ) e l'auto da sfizio per 5000 km annui ( 2000 euro tra bollo, assicurazione, benzina e tagliandi ).

  • Vent'anni, SINGLE, con un BUONISSIMO reddito..... ma perchè una RS3?!?!?!?!?!? ?

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma parlare di donne davanti al camino con la birrretta no? Se parliamo di un discorso reddito/auto ci può anche stare, anche se poi la strada dice sempre il contrario. Ma se prendiamo un soggetto e cominciamo a fargli i conti in tasca, basandoci sul nulla, mi sembra un thread molto stupido. Tra l'altro siete sicuri di quanto guadagna questo giovane imprenditore? E che la ditta sia sua??

 

☏ SM-J510FN ☏

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
  • Autore
31 minuti fa, mito105ma scrive:

Ma parlare di donne davanti al camino con la birrretta no? Se parliamo di un discorso reddito/auto ci può anche stare, anche se poi la strada dice sempre il contrario. Ma se prendiamo un soggetto e cominciamo a fargli i conti in tasca, basandoci sul nulla, mi sembra un thread molto stupido. Tra l'altro siete sicuri di quanto guadagna questo giovane imprenditore? E che la ditta sia sua??

 

☏ SM-J510FN ☏

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ciao, effettivamente parlare di donne sarebbe stata la scelta più giusta. In ogni caso, questo ragazzo è un amico del mio migliore amico, proprio per questo è venuto fuori il dicorso. Chiaramente la mia era una curiosità, non un "fare i conti in tasca alla gente". L'azienda agricola è sua ed il calcolo dei centomila è mooolto approsimativo, in quanto dovrebbe guadagnare abbastanza di più. Ripeto, era una domanda per dire; con 100k annuali in tasca, quali macchina si possono prendere senza avere problemi? That's all. Comunque grazie a tutti per le risposte, siamo arrivanti al punto che con quella cifra si possa avere quasi tutto senza andare nel pesante.

Inviato
Ciao, effettivamente parlare di donne sarebbe stata la scelta più giusta. In ogni caso, questo ragazzo è un amico del mio migliore amico, proprio per questo è venuto fuori il dicorso. Chiaramente la mia era una curiosità, non un "fare i conti in tasca alla gente". L'azienda agricola è sua ed il calcolo dei centomila è mooolto approsimativo, in quanto dovrebbe guadagnare abbastanza di più. Ripeto, era una domanda per dire; con 100k annuali in tasca, quali macchina si possono prendere senza avere problemi? That's all. Comunque grazie a tutti per le risposte, siamo arrivanti al punto che con quella cifra si possa avere quasi tutto senza andare nel pesante.
Ciao, ti ringrazio per la risposta ma continuo a non capire. Cioè mi sembra un non sense mostruoso. Innanzitutto non so su quale base potete asserire quanto guadagna, e quanto dovrebbe guadagnare di più di 100k, secondariamente è comunque inutile secondo me fare questo tipo di ragionamenti...se questo ragazzo spendesse tutto il suo centello (ipotizziamo) in moto, bella vita, viaggi...cosa ti dovrei dire? Che può permettersi a malapena una Punto 55 del 1995?

☏ SM-J510FN ☏

Inviato
Ciao, ti ringrazio per la risposta ma continuo a non capire. Cioè mi sembra un non sense mostruoso. Innanzitutto non so su quale base potete asserire quanto guadagna, e quanto dovrebbe guadagnare di più di 100k, secondariamente è comunque inutile secondo me fare questo tipo di ragionamenti...se questo ragazzo spendesse tutto il suo centello (ipotizziamo) in moto, bella vita, viaggi...cosa ti dovrei dire? Che può permettersi a malapena una Punto 55 del 1995?

☏ SM-J510FN ☏



Beh ma cosa c’è da capire? È saltato fuori il discorso e sono andati avanti così per fare quattro palle tra di loro ?.
Chiedendosi, in generale (ok, partendo da una presunta condizione di un conoscente, ma il discorso poi è generale), che auto ci si possa permettere con un dato introito a disposizione... senza giudicare, criticare o approvare! Così, per fare qualcosa!


☏ iPhone ☏
Inviato
  • Autore
3 minuti fa, Uomo dell'Ovest scrive:

 


Beh ma cosa c’è da capire? È saltato fuori il discorso e sono andati avanti così per fare quattro palle tra di loro ?.
Chiedendosi, in generale (ok, partendo da una presunta condizione di un conoscente, ma il discorso poi è generale), che auto ci si possa permettere con un dato introito a disposizione... senza giudicare, criticare o approvare! Così, per fare qualcosa!


☏ iPhone ☏

Esattamente. Nessuno ha niente da criticare o giudicare, anzi meglio per lui che ha quei soldi a quell'età. :)

Inviato

Io mi metto in tasca poco più di 20000 euro netti e giro con una 147 di 12 anni e 200.000 km. Dovessi prendermi un' auto nuova dovrei passare al segmento B perchè le C di oggi non me le posso permettere.  

Inviato

Cioè scusate eh, ma se il netto medio di un dipendente italiano sono 1500€/mese, 18000/anno.
Se volete investire il 20% del reddito di un anno per acquistare l'auto in pratica in Italia l'auto media dovrebbe valere 3600€!!

Mi sa che viviamo in un' altra nazione o sono sbagliati due conti..

☏ DRA-L01 ☏

Inviato
2 ore fa, luellor scrive:

Cioè scusate eh, ma se il netto medio di un dipendente italiano sono 1500€/mese, 18000/anno.
Se volete investire il 20% del reddito di un anno per acquistare l'auto in pratica in Italia l'auto media dovrebbe valere 3600€!!

Mi sa che viviamo in un' altra nazione o sono sbagliati due conti..

☏ DRA-L01 ☏
 

 

Non sono sbagliati i conti, sono solo molto semplificati. Un auto è un investimento che viene spalmato in piu anni comprensivo di ammortamento veicolo e spese di assicurazione/bollo/manutenzione.

Per esempio immaginiamo di volere acquistare una golf per 22.000€ e tenerla 6 anni. Alla fine di questo periodo immaginiamo di pensare di darla indietro per 7.000€ per l'acquisto di una vettura nuova.

Abbiamo quindi un costo di 15000€ in 6 anni, a cui aggiungere 6 anni di assicurazione pongo 1000€ anno per semplicità, 300€ anno di bollo, 700€ anno in pneumatici/tagliandi/revisioni. Per un totale di 27.000€.

27.000€/72 mesi=375€ al mese. Ecco che quindi se il tuo budget per l'auto (esclusa la benzina) è il 20% dello stipendio, è necessario avere uno stipendio netto di 1875€ o 24375€ su 13 mensilità.



 

Inviato
10 ore fa, luellor scrive:

Cioè scusate eh, ma se il netto medio di un dipendente italiano sono 1500€/mese, 18000/anno.
Se volete investire il 20% del reddito di un anno per acquistare l'auto in pratica in Italia l'auto media dovrebbe valere 3600€!!

Mi sa che viviamo in un' altra nazione o sono sbagliati due conti..

☏ DRA-L01 ☏
 

Ovviamente il dipendente italiano medio è talmente benestante che può comprare l'auto in €€€ contanti, no?
Ragazzi, esistono le rate.
Se superi il 20% dei 1500€/mese per l'acquisto di una macchina "caghi fuori dal vaso", permettimi il termine.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.