Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acqusto con anticipo + finanziamento + rata finale o leasing per privati?

Featured Replies

Inviato

E' questione di quanto vuoi spendere, alla fine ti noleggiano tutto.

 

Il mio area manager ha da poco ritirato una GLE 250 coupè con previsione di 60k km annui. 

Non ne ho idea del canone, ma mi ha detto che è il massimo chilometraggio annuo possibile con loro.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 50
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Concordo con gli interventi prrcedenti.   Dato che da circa una decina d' anni sono più' o meno sulla stessa barca dell' autore del topic (ho avuto picchi di 60K km/anno, ora mi attesto sui

  • Ha ragione Polizziottesco...   Posto che io le formule che stanno impostando le case con questi valori futuri garantiti, che vengono presentati come la panacea di tutti i mali del mondo, le

  • Il punto 2 non è detto, perché è vero che hai due bollo e due assicurazioni. ma su 40.000km la voce consumi inizia a diventare davvero importante.   ti faccio il mio esempio.  

Inviato
23 hours ago, slego said:

 

sottoscrivo in pieno.

io appena acquistata la Z3 l'avrei usata pure per andare dal salotto al cesso....

ma adesso sinceramente non mi va più di spararmi centinaia di km di autostrada su un'auto scomoda e nervosa o di farmi ore nel traffico seduto ad altezza tubo di scarico di quello che mi sta davanti, magari sotto un bel sole agostano...

e la molla è scattata proprio quando, in attesa dell'auto nuova, per due mesi ho usato la Z3 tutti i giorni: mi ero talmente stufato che poi non l'ho guidata per mesi.

ora  il mezzo di trasporto è il suv, la spider me la tengo per quando ho voglia di godermi la guida.

Io ho più o meno la stessa esperienza con la 124. Se devo fare parecchia autostrada evito di usarla per via della insonorizzazione non propriamente ottimale (giustamente), della posizione di guida, dell’abitacolo piccolo E con pochissimi spazi portaoggetti e, non ultimo, del serbatoio piccolo che costringe a continui rifornimenti. Certo, tutte cose su cui si può soprassedere di fronte al piacere di guida ed alla passione per le auto sportive, ma che comunque alla lunga quando possibile per i lunghi viaggi le fanno preferire auto più comode. 

 

Detto questo, penso che anch’io a 25 anni me ne sarei fregato di queste cose ed avrei girato in lungo e largo con una 124 Abarth o una MX5 o una GT86....

Inviato
1 ora fa, poliziottesco scrive:

Detto questo, penso che anch’io a 25 anni me ne sarei fregato di queste cose ed avrei girato in lungo e largo con una 124 Abarth o una MX5 o una GT86....

tutto vero... ma l'effetto arrapamento dell'auto sportiva e del piacere di guida non ce lo vedo moltissimo in autostrada a 137kmh fissi

però magari io son fatto male

 

io prenderei una roba di occasione tipo 208 diesel, poi una mx5 nd usata a 18,5k€, con 30k hai fatto tutto e le spese sono poco superiori ad avere una gt86, che vuoi o non vuoi consumicchia e costicchia

 

 

Inviato
1 hour ago, alederme said:

tutto vero... ma l'effetto arrapamento dell'auto sportiva e del piacere di guida non ce lo vedo moltissimo in autostrada a 137kmh fissi

però magari io son fatto male

 

io prenderei una roba di occasione tipo 208 diesel, poi una mx5 nd usata a 18,5k€, con 30k hai fatto tutto e le spese sono poco superiori ad avere una gt86, che vuoi o non vuoi consumicchia e costicchia

 

 

io farei esattamente la stessa cosa..poi magari nel caso di @FK_12 i 35-40K km non sono tutti in autostrada per cui magari le considerazioni possono essere diverse 

Inviato
On 24/10/2018 at 20:43, FK_12 scrive:

Io capisco il tuo ragionamento, fila liscio senza nulla da dire.. Però non posso permettermi una macinastrada da 15k€ e la mia preferita da 30k€, per un totale di 45k€.
Capisco anche il tuo ragionamento di prendere una macinastrada da 15k€ e una sportivella da 10k€, ma 1 non sceglierei quello che voglio realmente (e qui ci allontaniamo dalla mia richiesta) e 2 i costi per mantenere due auto sono innegabilmente maggiori. 

 

Il punto 2 non è detto, perché è vero che hai due bollo e due assicurazioni.

ma su 40.000km la voce consumi inizia a diventare davvero importante.

 

ti faccio il mio esempio.

 

La Giulietta QV mi fa una media (autostrada e città) di 11km/l e mi costa 14,85€ ogni 100km.

La Nissan Note di mia moglie che frego per lavoro fa i 18.5km/l e mi costa 8,2€ ogni 100km

 

Bollo assicurazione e tagliando della Note sono circa 1500€/anno.

 

Però mi da risparmiare 6,65€ ogni 100km...e i 13.000km che sgravo dalla mia mi fanno risparmiare 

865€ all'anno. Quindi in realtà la Note mi costa 635€...

 

Facessi il doppio della strada per lavoro, verrebbe in pratica gratis.

Il triplo come te andrei pure in attivo.

 

Sul punto 1, alla fine quando lavori....ti serve un mezzo. Godimento sottozero. Meglio sapere che puoi godere davvero quando arrivi a casa o in occasioni particolari.

che poi nulla vieta ogni tanto di prendere l'altra in giornata lavorativa. È prenderla tutti i giorni che rischi di stufarti prima del tempo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

@poliziottesco @alederme Capisco i vostri gusti e le vostre scelte, ma la mia richiesta iniziale era diversa! Comunque dei 35-40k km/anno il 95% è autostrada ed avendo già un auto abbastanza sportiveggiante so bene cosa vuol dire viaggiare ogni giorni ai 137km/h fissi.

 

Inviato
  • Autore
On 26/10/2018 at 08:54, TonyH scrive:

 

Il punto 2 non è detto, perché è vero che hai due bollo e due assicurazioni.

ma su 40.000km la voce consumi inizia a diventare davvero importante.

 

ti faccio il mio esempio.

 

La Giulietta QV mi fa una media (autostrada e città) di 11km/l e mi costa 14,85€ ogni 100km.

La Nissan Note di mia moglie che frego per lavoro fa i 18.5km/l e mi costa 8,2€ ogni 100km

 

Bollo assicurazione e tagliando della Note sono circa 1500€/anno.

 

Però mi da risparmiare 6,65€ ogni 100km...e i 13.000km che sgravo dalla mia mi fanno risparmiare 

865€ all'anno. Quindi in realtà la Note mi costa 635€...

 

Facessi il doppio della strada per lavoro, verrebbe in pratica gratis.

Il triplo come te andrei pure in attivo.

 

Sul punto 1, alla fine quando lavori....ti serve un mezzo. Godimento sottozero. Meglio sapere che puoi godere davvero quando arrivi a casa o in occasioni particolari.

che poi nulla vieta ogni tanto di prendere l'altra in giornata lavorativa. È prenderla tutti i giorni che rischi di stufarti prima del tempo.

Il punto 2 non è detto se si prendono in considerazione auto diverse da quelle da me indicate e ti spiego perchè. 


Partendo dalla mia richiesta iniziale prendiamo come esempio la 124 Abarth: ha lo stesso motore di quella che ho adesso, ma ha 100kg in meno circa. 
L'auto che ho adesso in autostrada (mia percorrenza per il 95% del tempo) consuma mediamente 13,5km/l, l'Abarth può solo fare meglio merito del minor peso, cx migliore e sezione frontale sicuramente minore. Però per semplicità assumiamo che consuma sempre 13,5km/l, ovvero 11,85€ ogni 100km. 

Un auto media diesel, assumendo per buoni i tuoi 18,5km/l che mi sembrano del tutto veritieri, costa 8,2€ ogni 100km. 
Quindi sui 40.000km percorsi in un anno la 124 Abarth di carburante costa 4.740€, mentre quella diesel 3.280€. Un risparmio di 1.460€ all'anno. 

 

Stando larghi (ti ricordo che ho 25 anni e di assicurazione non pago poco) non credo che ci siano molte differenze tra le spese annuali su 40.000km tra una 124 Abarth (molto simile alla mia come manutenzione) ed una media diesel, ma comunque mettiamo che ci siano e sono pari a 500€ a favore della media diesel. Altri 500€ risparmiati all'anno. 

Ok quindi la media diesel mi fa risparmiare tutto compreso 2.000€ all'anno, non pochi è vero. 


Ma questi 2.000€/anno sarebbero il budget che avrei per avere una seconda auto e non dovrei sforarli, altrimenti la convenienza propenderebbe verso la sola 124 Abarth. 

Ricordandoti che utilizzo l'auto per circa 3 anni (120.000km nel mio caso), questo budget si alzerebbe a 6.000€. 

Quindi nel caso limite con i 6.000€ che risparmio utilizzando, ogni giorno per 3 anni, la media diesel dovrei trovare un'auto ugualmente divertente (e che mi piaccia) alla 124 Abarth che mi costa, appunto, tutto compreso 6.000€ in 3 anni. Altrimenti tanti bei calcoli matematici, ma zero godimento e nel caso di superamento dei 6.000€ in 3 anni anche una diseconomia. 

Ovviamente non sto neanche prendendo in considerazione i prezzi di acquisto-svalutazione-rivendita, perchè sto rispondendo al punto 2 che, come giustamente dici tu, non è sempre detto. Nel mio caso questa è la situazione. 

 

 

Punto 1 sono completamente d'accordo con te, ma dipende dalle condizioni al contorno: purtroppo nel mio caso non sono economicamente favorevoli ad avere questa doppia scelta. 


PS: Puoi spiegarmi meglio come hai calcolato i 635€ della Note? Grazie

Inviato
  • Autore
22 ore fa, tonyx scrive:

bollo assicurazione e manutenzione 1500 - 865€

 

però questo calcolo non tiene conto della svalutazione e del usura della seconda auto quindi non sono solo 635 perché usandola si usura e sopratutto non te l' hanno regalata al acquisto e quindi bisogna calcolare anche le spese di ammortamento del acquisto

 

a meno che non sia un auto pagata pochissimo o con un enorme differenza di consumi, mantenerne due costa di più che mantenerne una

Continuo a non capire il senso del ragionamento.. Secondo quali presupposti si può dire (al netto di svalutazione ed usura) che l'auto costa 635€, ovvero 1500-865? 
Cioè questa auto costa all'anno 1500€ (bollo+assicurazione+tagliandi) + 1066€ (0,082€/km*13000km) = 2566€ !

Inviato

Perché le faccio fare 13.000km che altrimenti dovrei fare con la Giulietta QV, che mi costerebbero 865€ in più di carburante.

Considerato che i 18.5km/l della Note sono reali, misurato metodo pieno pieno (non sono così novizio da riportare consumi segnati dal CdB....)

 

Quanto alla svalutazione...capace che si svalutino meno due auto da 15.000€ che una da 30.000€.

Soprattutto le auto sfiziose, più le carichi di strada, più la curva di svalutazione diventa ripida. 

Una 124/Mx-5  di 4 anni e 160.000km avrà un valore commerciale prossimo allo sconto, idem una Tipo/megae diesel con la stessa strada....la differenza sarà nel fatto che la prima l'hai pagata 30 zucche, mentre la seconda 15 con ragionamento che facevo.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
On 28/10/2018 at 11:22, TonyH scrive:

Perché le faccio fare 13.000km che altrimenti dovrei fare con la Giulietta QV, che mi costerebbero 865€ in più di carburante.

Considerato che i 18.5km/l della Note sono reali, misurato metodo pieno pieno (non sono così novizio da riportare consumi segnati dal CdB....)

 

 

Scusami, ma forse sono io che sono poco ferrato e ancora non capisco: 
Tu fai 13.000km con la Note giusto? Ti costa 8,2€ ogni 100km. Bene, quindi per farne 13.000 spendi 1.066€.
La Giulietta QV (a cui non fai fare i 13.000km) ti costerebbe invece 14,85€ ogni 100km, ovvero 1930,5€, ma siccome non la usi ed usi la Note risparmi 1930,5-1066=865€. Fin qua ci sono. 
Quindi tu spendi (fisicamente) 1.066€ di carburante + 1.500€ tra bollo assicurazione e manutenzione = 2.566€. Non capisco come tu possa affermare che la Note ti costa effettivamente 635€. 
Grazie per una delucidazione :thumbup:

On 28/10/2018 at 11:22, TonyH scrive:

Quanto alla svalutazione...capace che si svalutino meno due auto da 15.000€ che una da 30.000€.

Soprattutto le auto sfiziose, più le carichi di strada, più la curva di svalutazione diventa ripida. 

Una 124/Mx-5  di 4 anni e 160.000km avrà un valore commerciale prossimo allo sconto, idem una Tipo/megae diesel con la stessa strada....la differenza sarà nel fatto che la prima l'hai pagata 30 zucche, mentre la seconda 15 con ragionamento che facevo.

 

Concordo, bisogna però vedere nel pratico se quanto dici trova riscontro.
Ribadisco che comunque la tua soluzione prevede (per me) di cambiare completamente target dalla richiesta iniziale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.