Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto 35k km annui autostradali

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, FK_12 scrive:

Guarda sull'auto da importare della Germania posso anche essere d'accordo, non avevo letto che ci fosse questo giro..
Ma sull'altra oltre ad essere "in arrivo a breve" come dici, più sotto c'è scritto anche "visibile presso la nostra sede di.." ergo se uno sta cercando quella particolare auto, è molto probabile che tenga d'occhio giornalmente gli annunci, quindi appena vede un annuncio così chiama e si mette d'accordo con il venditore per sapere quando arriva e va vedersela. 

Sulle manuali gli annunci sono, come detto, auto di privati in Italia con più di 100.000 km a meno di 20.000€ :thumbup:

Sulle importate funziona che prima paghi e poi la vedi. Per me, no grazie.

L'altra già il fatto che c'è una sola foto di colore grigio Vesuvio e la descrizione dice bianca mi farebbe evitare di perderci tempo.

Qualche rarissima vendita da privato sotto i 20k comincia ad arrivare, come hai visto, se non hai pretese sugli allestimenti, ma come dici tu sono sopra i 100.000 km (che comunque non sono tanti, eh).

  • Risposte 80
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consiglio personale dato che ho il tuo stesso motore e faccio bene o male la stessa strada: tienila.  Non ci sono ancora delle alternative così valide, a meno di andare sui 25-30k€.  La differenza

  • Alla fine ho preso lei la settimana scorsa, 2.0 184 dsg

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Non sono un esperto di questioni fiscali italiane perché' vivo all' estero, tuttavia avendo letto parecchi topics su questo argomento la risposta più' breve e' che no, senza partita IVA non conviene. 

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Sulle importate funziona che prima paghi e poi la vedi. Per me, no grazie.

L'altra già il fatto che c'è una sola foto di colore grigio Vesuvio e la descrizione dice bianca mi farebbe evitare di perderci tempo.

Qualche rarissima vendita da privato sotto i 20k comincia ad arrivare, come hai visto, se non hai pretese sugli allestimenti, ma come dici tu sono sopra i 100.000 km (che comunque non sono tanti, eh).


Esattamente! Inoltre i prezzi vengono fatti dal mercato, se ad oggi non ci sono annunci non mi "accontento" e pago di più, attendo che vengano fuori annunci più consoni alla cifra che voglio spendere. 

 

Comunque fatto sta che di 4 annunci che ho linkato (come esempio chiaramente) 1 era importazione estero, 1 ha messo una foto di una Giulia qualunque in attesa di ricevere l'auto vera e propria (secondo me ottimo affare se ci si sente con il venditore) e 2 di privati.. tutto nelle cifre indicate inizialmente (prezzi comunque di primissimo prezzo esente trattativa, ergo possono ancora scendere). 

 

Se poi uno vuole il colore particolare, i cerchi particolari, il pack sport è chiaro che si sale di prezzo, ma come menzionato sopra non è detto che gli annunci di un dato istante siano la bibbia dei prezzi sull'usato. 

  • 4 settimane fa...
Inviato

Dovrebbe uscire a mesi la nuova Leon ... forse ti conveniva aspettare un po' ...

Inviato
  • Autore

Oramai esvono auto a raffica, deve uscire nuova serie 1, nuova giulia etc... È diventata una corsa al tempo come con gli smartphone. Quelle appena uscite poi non le trovi usate, devo aspettare almeno 1 anno

Inviato
  • Autore

Si passano un po' di anni, uno era un benzina e questo diesel. Comunque come qualità generale è superiore la leon, infotainment e controlli alla guida superiori, come guida la giulietta mi faceva sentire più "aggressivo" ma credo sia dovuto al cambio automatico ed al fatto che sia benzina. 

Motore bhe spinge molto da subito, la giulietta spingeva oltre i 2k e quindi ti faceva scegliere lo stile di guida, questa se schiacci un po' in più anche quando sei a 1k giri ti ritrovi ad andare veramente molto forte(il cambio capisce benissimo le tue esigenze), ancora non ho schiacciato l'acceleratore tutto ma già a metà va molto forte. Credo vada di più questa ma è comunque un 2.0 da 184cv.

La giulietta però aveva la possibilità di interni in pelle che su questa non ci sono, stupendi sulla leon l'illuminazione led di fari e frecce. 

Io non vedo la giulietta come auto vecchia se si punta alla guida ed al design però ovviamente gli anni si sentono e non capiaco perché non mettere acc ed altri dispositivi di ausilio alla guida

 

Inviato

Ciao scusa la domanda ripetitiva, ma avendo lo stesso motore della tua ex Giulietta e facendo bene o male quei km, vorrei chiederti quanto cambia: 

- In autostrada (sicuramente motore che gira più in basso, consumi, comfort) 

- Misto extraurbano e città (immagino motore molto più pronto fin da subito, sul MA da 170cv non so se riscontravi un comportamento "quasi" morto fino ai 2.500 rpm circa per poi spingere con vigore, il che nel traffico/rotatorie/immissioni non è il massimo della vita) 

 

Grazie

Inviato
  • Autore

ciao, ancora non l'ho testato a fondo. In città secondo me fa gli stessi km, andando da nonno ho fatto i 13.5 e con la giulietta facevo magari i 12, se vai normale fai i 10 con entrambe. COnsidera che la giulietta subito entrava in temperatura, questa ci mette molto di più (credo almeno 10-15 minuti per l'acqua e qualcosina in più per l'olio )
L'auto nonostante l'assetto ed i 18 è più confortevole della giulietta, però io ho il DCC.
Ad ogni modo ho fatto solo un viaggio in autostrada di 300km, gomme da 18 invernali ed ACC e lane departure(in pratica potevo pure dormire) ho fatto 17.4 km/l con velocità media di 115kmh. Il motore a 130 è sui 2200rpm (purtroppo il dsg ha 6 marce), quando rallentavo riprendevo velocità subito anche perchè a volte mi scalava in 5 e poi passava in 6 ma è talmente delicata e veloce la cambiata che solo se guardi sul display te ne accorgi.
LA giulietta come dici tu è pigra sotto i 2500 per poi spingere forte, questa spinge forte sempre, ovviamente ha molta più coppia e secondo me va di più della giulietta(normale dato i 14cv e 0.6 di cilindrata in più).
Sulla ripresa ti dico che ero a 50km/h in 4(stavo penso sui 1200rpm), ho affondato mezzo acceleratore per sorpassare e sono schizzato via che non lo vedevo nemmeno più dallo specchietto. Bisogna stare attenti ai limiti perchè li superi facilemente anche perchè con il cambio automatico non mi rendo conto bene della velocità non sapendo la marcia innestata ed è sempre lì pronto a buttar dentro marce su marce.
Per ora sono soddisfatto, da maggio farò tutta autostrada(magari sabato ti aggiorno perchè mi aspettano 1000km di autostrada con le estive però) magari ti potrò dire quanto consuma tra gli 80 e 130, così ad occhio direi da 23km/l a 18kml ovviamente se non spingi altrimenti consuma e non poco

Inviato
On 15/4/2019 at 07:14, lucacali87 scrive:

Oramai esvono auto a raffica, deve uscire nuova serie 1, nuova giulia etc... È diventata una corsa al tempo come con gli smartphone. Quelle appena uscite poi non le trovi usate, devo aspettare almeno 1 anno

 

 

No, io mi riferivo all'impatto che ha l'uscita del nuovo modello sulle quotazioni del precedente ...

 

Poi non è che "escano auto a raffica" ... bisogna distinguere la terminologia del marketing (nelle pubblicità l'auto x è sempre "la nuova x" ...) e i vari restyling (spesso veramente poco impattanti) dal lancio di un nuovo modello vero e proprio

 

La Seat Leon di terza generazione è uscita (insieme alle sorelle Golf 7 e Audi A3 ) sette anni fa, nel 2012

 

Quest'anno è in programma il lancio della nuova piattaforma, quindi ottava generazione della Golf e quarta di Audi A3 e Seat Leon 

 

Questo inevitabilmente produrrà tra fine 2019 e 2020 un certo picco di rientri di vetture della generazione precedente (anche incrociato, per esempio gente che dà dentro una Leon per passare alla nuova Golf o alla nuova A3) e avrà un impatto sulle quotazioni di tutti questi modelli, che tra l'altro soffrono molto la concorrenza interna ...

 

In questo senso, volendo prendere una Seat Leon 3 (come una Golf 7 o un' A3 attuale) poteva essere un'idea posticipare un po' l'acquisto ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.